• Allievi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 0
  • Grevigiana


BAGNO A RIPOLI: Cortigiani, Brovelli, Andreoni, Bencini, Alinari, Perrotta, Piccini, Padula, Bastianelli, Masselli, Renzi. A disp.: De Nuzzo, Sollima, Manetti, Bazzoni, Masieri, Cardini, Fantozzi. All.: Renzi.
GREVIGIANA: Clementi, Francini, Casini, Bartalucci, Ciantelli, Degl'Innocenti, D'Andrea, Ruggiero, Formosa, Salvadori, Marziano. A disp.: Faiani, Leone, Morganti, Falchini, Rinaldi W., Truschi, Romoli. All.: Alessandro Merlini.

ARBITRO: Alessandro De Divitiis di Firenze.



Finisce zero a zero la sfida tra Bagno a Ripoli e Grevigiana, due formazioni che si conoscono molto bene e che ogni volta danno vita a partite belle e molto sentite, ma sempre con un'esemplare spirito di sportività. Parte subito bene la formazione di mister Renzi, che per buona parte del primo tempo tiene il pallino del gioco e cerca il gol del vantaggio con Bastianelli prima e con Alinari poi, entrambi dalla distanza, ma le loro conclusioni sfilano a lato di poco. Al 37', l'attaccante del Bagno a Ripoli Renzi si libera degli avversari e lascia partire un gran sinistro che però si stampa sulla traversa. Il primo tempo si chiude quindi a reti bianche. Il secondo tempo segue la falsa riga del primo, con il Bagno a Ripoli che prova a costruirsi occasioni da rete ma non riesce a concretizzare perché la Grevigiana è messa molto bene in campo e concede poco o nulla. Al 70' i padroni di casa vanno vicinissimi al gol del vantaggio: Alinari crossa dalla sua fascia di competenza per Brovelli, ma il suo bellissimo colpo di testa viene neutralizzato da una parata pazzesca del portiere della Grevigiana Clementi. Al triplice fischio il risultato dice quindi zero a zero, al termine di una partita giocata con grande agonismo e sportività da entrambe le squadre. Il punto conquistato non riesce però ad evitare al Bagno a Ripoli di essere superato in classifica dal Valdarno oggi vittorioso, ma il pareggio contro un'ottima squadra come la Grevigiana conferma anzi che la squadra di Renzi è cresciuta notevolmente, forta anche dei dodici risultati utili consecutivi, e promette di dare battaglia a tutti nel girone di ritorno.
Calciatoripiù
: Renzi, Bencini (Bagno a Ripoli), Degl'Innocenti, Casini, Salvadori (Grevigiana).

BAGNO A RIPOLI: Cortigiani, Brovelli, Andreoni, Bencini, Alinari, Perrotta, Piccini, Padula, Bastianelli, Masselli, Renzi. A disp.: De Nuzzo, Sollima, Manetti, Bazzoni, Masieri, Cardini, Fantozzi. All.: Renzi.<br >GREVIGIANA: Clementi, Francini, Casini, Bartalucci, Ciantelli, Degl'Innocenti, D'Andrea, Ruggiero, Formosa, Salvadori, Marziano. A disp.: Faiani, Leone, Morganti, Falchini, Rinaldi W., Truschi, Romoli. All.: Alessandro Merlini.<br > ARBITRO: Alessandro De Divitiis di Firenze. Finisce zero a zero la sfida tra Bagno a Ripoli e Grevigiana, due formazioni che si conoscono molto bene e che ogni volta danno vita a partite belle e molto sentite, ma sempre con un'esemplare spirito di sportivit&agrave;. Parte subito bene la formazione di mister Renzi, che per buona parte del primo tempo tiene il pallino del gioco e cerca il gol del vantaggio con Bastianelli prima e con Alinari poi, entrambi dalla distanza, ma le loro conclusioni sfilano a lato di poco. Al 37', l'attaccante del Bagno a Ripoli Renzi si libera degli avversari e lascia partire un gran sinistro che per&ograve; si stampa sulla traversa. Il primo tempo si chiude quindi a reti bianche. Il secondo tempo segue la falsa riga del primo, con il Bagno a Ripoli che prova a costruirsi occasioni da rete ma non riesce a concretizzare perch&eacute; la Grevigiana &egrave; messa molto bene in campo e concede poco o nulla. Al 70' i padroni di casa vanno vicinissimi al gol del vantaggio: Alinari crossa dalla sua fascia di competenza per Brovelli, ma il suo bellissimo colpo di testa viene neutralizzato da una parata pazzesca del portiere della Grevigiana Clementi. Al triplice fischio il risultato dice quindi zero a zero, al termine di una partita giocata con grande agonismo e sportivit&agrave; da entrambe le squadre. Il punto conquistato non riesce per&ograve; ad evitare al Bagno a Ripoli di essere superato in classifica dal Valdarno oggi vittorioso, ma il pareggio contro un'ottima squadra come la Grevigiana conferma anzi che la squadra di Renzi &egrave; cresciuta notevolmente, forta anche dei dodici risultati utili consecutivi, e promette di dare battaglia a tutti nel girone di ritorno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Renzi, Bencini</b> (Bagno a Ripoli), <b>Degl'Innocenti, Casini, Salvadori</b> (Grevigiana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI