• Allievi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 1 - 3
  • Fucecchio


LASTRIGIANA: Tazioli, Morosino (75' Bisa), Bragantini, Rossi, Siscaro, Bartolini, Bibbiani (67' Dolfi), Madonia, Grassi, Bandinelli, Ponziani. A disp.: Relli. All.: Andrea Gioli.
FUCECCHIO: Zumpano, Vallesi, Stefanelli, Taddei (48' Ferrara), Menichetti, Petrozzino (58' Ippedico), Menichini, Lisena, Di Maria, D'Ettole (45' Riccio), Mainolfi (69' Pagliarulo). A disp.: Goretti. All.: Alessandro Bertolacci.

ARBITRO: Parigi di Firenze.

RETI: 17' Grassi, 62' Menichetti, 67' Menichini, 74' Ippedico.
NOTE: ammoniti Menichetti al 18', Mainolfi al 35', Bandinelli al 51', Lisena al 75'; espulsi Di Maria al 55' per proteste e Grassi al 68' per proteste



Tra i tanti modi possibili di condurre una gara, la Lastrigiana di mister Gioli opta per la strada del suicidio, riuscendo a subire due goal da un avversario ridotto in dieci uomini, per poi ristabilire subito dopo la parità numerica e incassare anche la rete finale della condanna. La partita è tra le più divertenti di questo inizio di stagione e grazie anche a due retroguardie non proprio esemplari, le occasioni da rete fioccano in abbondanza. Già al 2' i padroni di casa costruiscono una ghiotta occasione per portarsi in vantaggio: lancio in profondità di Madonia per Grassi, che nel tentativo di anticipare l'uscita di Zumpano tenta un pallonetto di esterno destro largo sul fondo. Al 7' un cross dalla destra da parte di Morosino si trasforma in una palombella davvero insidiosa per l'estremo difensore bianconero, che con un colpo di reni è costretto a mettere la palla in corner. Dopo nemmeno un minuto l'azione si ripete a parti invertite, solo che questa volta Tazioli non deve azzardare l'intervento, in quanto la sfera finisce per sorvolare l'incrocio dei pali più lontano. La Lastrigiana conduce decisamente le danze e prosegue nel forcing offensivo: al 9' Zumpano e Vallesi devono intervenire all'ultimo respiro sui piedi di Ponziani, servito in maniera abbastanza casuale da un tiro sporco di Bandinelli; mentre all'11' una grande ripartenza di Ponziani mette Grassi nelle condizioni di battere a rete, ma il sinistro a incrociare termina debolmente tra le braccia di Zumpano. I padroni di casa rischiano solo al 12', a causa di un pasticcio difensivo che per poco non spiana a Mainolfi la strada della rete, ma al 17' capitalizzano la loro superiorità con la rete del vantaggio: il signor Parigi fischia una punizione al limite dell'area bianconera, Ponziani la batte astutamente con gli avversari ancora a protestare e serve in piena area Grassi, per il quale è un gioco da ragazzi prendere la mira e battere Zumpano sul secondo palo. Il goal subito in maniera rocambolesca scuote gli ospiti, che già al 23' confezionano una superba azione manovrata che chiama Tazioli al miracolo in corner. La Lastrigiana sa di poter gestire la partita al meglio delle proprie possibilità, sfruttando la grande fisicità di Grassi per orchestrare delle rapide ripartenze: quelle del 24' e del 39' non si concretizzano per pochi centimetri. Nel mezzo l'espulsione di mister Bertolacci, che ha qualcosa di troppo da dire all'arbitro, e un mancato colpo di testa di Di Maria che avrebbe rimesso la gara in parità. Nella ripresa, dopo circa u quarto d'ora di studio, e un bel contropiede ospite sprecato dal neo entrato Riccio con un tiro centrale, arriva anche l'espulsione di Di Maria e la sensazione che i tre punti per i padroni di casa siano ormai una realtà. E' a questo punto che le cose cambiano radicalmente: la Lastrigiana, fino a questo momento assoluta padrona della gara, inizia a giocare con sufficienza, mentre il Fucecchio, anche grazie alla consapevolezza di non avere più nulla da perdere, decide di giocare il tutto per tutto assediando i padroni di casa: e in soli cinque minuti, con due azioni molto simili, ribalta completamente il risultato. Ci pensa prima Menichetti a spedire alle spalle di Tazioli un piatto destro di prima intenzione su corner battuto da Mainolfi (62'), e poi tocca a Menichini correggere in rete, sempre di piatto destro, un nuovo corner del numero undici ospite (67'). La Lastrigiana, stordita da questo uno-due del tutto inaspettato, perde completamente la testa e prima ancora che il signor Parigi fischi la ripresa del gioco, Grassi se ne va sotto la doccia in anticipo, regalando agli ospiti il bonus della parità numerica. A questo punto per i ragazzi di mister Bertolacci è uno scherzo, dopo aver dimostrato la propria notevole superiorità psicologica, mettere a segno anche la rete dell'1 a 3 con una superba conclusione di Ipperico sotto l'incrocio dei pali.
CALCIATORIPIU': Mainolfi (Fucecchio) 7: si muove moltissimo, mettendo più volte in difficoltà la retroguardia biancorossa; ha inoltre il merito di battere egregiamente i due corner che valgono il sorpasso; Grassi (Lastrigiana) 6,5: da 7,5 prima della sciocca espulsione che affossa i suoi; a vederlo da fermo sembrerebbe lento e macchinoso, la verità è che è un giocatore praticamente impossibile da marcare, grazie alla sua stazza e alla capacità di proteggere la sfera spalle alla porta.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Tazioli, Morosino (75' Bisa), Bragantini, Rossi, Siscaro, Bartolini, Bibbiani (67' Dolfi), Madonia, Grassi, Bandinelli, Ponziani. A disp.: Relli. All.: Andrea Gioli.<br >FUCECCHIO: Zumpano, Vallesi, Stefanelli, Taddei (48' Ferrara), Menichetti, Petrozzino (58' Ippedico), Menichini, Lisena, Di Maria, D'Ettole (45' Riccio), Mainolfi (69' Pagliarulo). A disp.: Goretti. All.: Alessandro Bertolacci.<br > ARBITRO: Parigi di Firenze.<br > RETI: 17' Grassi, 62' Menichetti, 67' Menichini, 74' Ippedico.<br >NOTE: ammoniti Menichetti al 18', Mainolfi al 35', Bandinelli al 51', Lisena al 75'; espulsi Di Maria al 55' per proteste e Grassi al 68' per proteste Tra i tanti modi possibili di condurre una gara, la Lastrigiana di mister Gioli opta per la strada del suicidio, riuscendo a subire due goal da un avversario ridotto in dieci uomini, per poi ristabilire subito dopo la parit&agrave; numerica e incassare anche la rete finale della condanna. La partita &egrave; tra le pi&ugrave; divertenti di questo inizio di stagione e grazie anche a due retroguardie non proprio esemplari, le occasioni da rete fioccano in abbondanza. Gi&agrave; al 2' i padroni di casa costruiscono una ghiotta occasione per portarsi in vantaggio: lancio in profondit&agrave; di Madonia per Grassi, che nel tentativo di anticipare l'uscita di Zumpano tenta un pallonetto di esterno destro largo sul fondo. Al 7' un cross dalla destra da parte di Morosino si trasforma in una palombella davvero insidiosa per l'estremo difensore bianconero, che con un colpo di reni &egrave; costretto a mettere la palla in corner. Dopo nemmeno un minuto l'azione si ripete a parti invertite, solo che questa volta Tazioli non deve azzardare l'intervento, in quanto la sfera finisce per sorvolare l'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano. La Lastrigiana conduce decisamente le danze e prosegue nel forcing offensivo: al 9' Zumpano e Vallesi devono intervenire all'ultimo respiro sui piedi di Ponziani, servito in maniera abbastanza casuale da un tiro sporco di Bandinelli; mentre all'11' una grande ripartenza di Ponziani mette Grassi nelle condizioni di battere a rete, ma il sinistro a incrociare termina debolmente tra le braccia di Zumpano. I padroni di casa rischiano solo al 12', a causa di un pasticcio difensivo che per poco non spiana a Mainolfi la strada della rete, ma al 17' capitalizzano la loro superiorit&agrave; con la rete del vantaggio: il signor Parigi fischia una punizione al limite dell'area bianconera, Ponziani la batte astutamente con gli avversari ancora a protestare e serve in piena area Grassi, per il quale &egrave; un gioco da ragazzi prendere la mira e battere Zumpano sul secondo palo. Il goal subito in maniera rocambolesca scuote gli ospiti, che gi&agrave; al 23' confezionano una superba azione manovrata che chiama Tazioli al miracolo in corner. La Lastrigiana sa di poter gestire la partita al meglio delle proprie possibilit&agrave;, sfruttando la grande fisicit&agrave; di Grassi per orchestrare delle rapide ripartenze: quelle del 24' e del 39' non si concretizzano per pochi centimetri. Nel mezzo l'espulsione di mister Bertolacci, che ha qualcosa di troppo da dire all'arbitro, e un mancato colpo di testa di Di Maria che avrebbe rimesso la gara in parit&agrave;. Nella ripresa, dopo circa u quarto d'ora di studio, e un bel contropiede ospite sprecato dal neo entrato Riccio con un tiro centrale, arriva anche l'espulsione di Di Maria e la sensazione che i tre punti per i padroni di casa siano ormai una realt&agrave;. E' a questo punto che le cose cambiano radicalmente: la Lastrigiana, fino a questo momento assoluta padrona della gara, inizia a giocare con sufficienza, mentre il Fucecchio, anche grazie alla consapevolezza di non avere pi&ugrave; nulla da perdere, decide di giocare il tutto per tutto assediando i padroni di casa: e in soli cinque minuti, con due azioni molto simili, ribalta completamente il risultato. Ci pensa prima Menichetti a spedire alle spalle di Tazioli un piatto destro di prima intenzione su corner battuto da Mainolfi (62'), e poi tocca a Menichini correggere in rete, sempre di piatto destro, un nuovo corner del numero undici ospite (67'). La Lastrigiana, stordita da questo uno-due del tutto inaspettato, perde completamente la testa e prima ancora che il signor Parigi fischi la ripresa del gioco, Grassi se ne va sotto la doccia in anticipo, regalando agli ospiti il bonus della parit&agrave; numerica. A questo punto per i ragazzi di mister Bertolacci &egrave; uno scherzo, dopo aver dimostrato la propria notevole superiorit&agrave; psicologica, mettere a segno anche la rete dell'1 a 3 con una superba conclusione di Ipperico sotto l'incrocio dei pali.<br ><b>CALCIATORIPIU': Mainolfi (Fucecchio) 7:</b> si muove moltissimo, mettendo pi&ugrave; volte in difficolt&agrave; la retroguardia biancorossa; ha inoltre il merito di battere egregiamente i due corner che valgono il sorpasso; <b>Grassi (Lastrigiana) 6,5:</b> da 7,5 prima della sciocca espulsione che affossa i suoi; a vederlo da fermo sembrerebbe lento e macchinoso, la verit&agrave; &egrave; che &egrave; un giocatore praticamente impossibile da marcare, grazie alla sua stazza e alla capacit&agrave; di proteggere la sfera spalle alla porta. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI