• Allievi Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 2 - 4
  • Bagno a Ripoli


MOLINENSE: Bencini, Nannucci, Cesari, Vettori, Neziri, D'Amico, Bonfitto, Benvenuti, Braccini, Cobo, Pirvu. A disp.: Crò, Boccellari, Innocenti, Longobardi, Hoxhaj, Volpi. All.: Filippo Barucci.
BAGNO A RIPOLI: Cortigiani, Alinari, Cardini, Fabbrini, Brovelli, Perrotta, Piccini, Bastianelli, Renzi, Masselli, Masieri. A disp.: Occhiuzzi, Sollima, De Nuzzo, Oliva All.: Lorenzo Renzi.

ARBITRO: Caldieron di Firenze.

RETI: Masselli, 2 Cobo, Bastianelli, Masieri, Renzi.



È il Bagno a Ripoli ad aggiudicarsi i tre punti in palio nella sfida contro la Molinense, in una partita ricca di gol e spettacolo. Gli ospiti si presentano alla partita volenterosi di continuare il campionato sugli ottimi standard proposti fino ad oggi, che hanno permesso alla squadra di essere in pieno lotta per il titolo. Mister Renzi però deve fare i conti con diverse assenze e decide così di affidarsi ad alcuni ragazzi del 2001. La Molinense al contrario, dopo la sconfitta di settimana scorsa, vuole cambiare la rotta di questo 2017, cercando di conquistare un risultato positivo contro una delle pretendenti al titolo. Inizialmente le due formazioni si studiano, ma basta poco per vedere i primi guizzi del match. Gli ospiti si dimostrano intraprendenti e, dopo pochi minuti, trovano la rete del vantaggio. Il gol è realizzato da Masselli che, dopo un batti e ribatti in aria, trova l'imbeccata vincente spedendo la sfera nel sette. La Molinense però non demorde e sigla l'immediato pareggio con Cobo, bravo ad avventurarsi in una azione personale che si conclude con un tiro preciso che supera l'incolpevole Cortigiani. Passano appena due minuti e il Bagno a Ripoli si riporta in vantaggio grazie a Bastianelli, abile nel superare Bencini con un pallonetto di pregevole fattura. La prima frazione si conclude così con il vantaggio ospite e, alla ripresa del gioco, è ancora il Bagno a Ripoli a rendersi maggiormente pericoloso. La prima occasione del secondo tempo infatti è creata da Renzi che impegna Bencini per mezzo di un tiro di sinistro molto angolato. La pressione ospite comincia a pesare sulla Molinense che, pochi istanti più tardi, è costretta a capitolare subendo in ripetizione la terza e la quarta rete. Il gol del 3 a 1 è realizzato da Masieri che mette dentro con un colpo di testa preciso, mentre la rete successiva è siglata da Renzi. Negli istanti finali del match la Molinense mette a segno il gol del 2 a 4 finale sempre per mezzo di Cobo, autore di una bellissima doppietta.
Calciatoripiù
: nel Bagno a Ripoli ottime le prove di Brovelli, da capitano corre e si sacrifica per la squadra, Cardini, ottimo in difesa e sicuro nelle ripartenze e di Perrotta metronomo del centrocampo. Un plauso va anche ai ragazzi del 2001 e a tutta la squadra che dimostra maturità e umiltà dopo 14 risultati utili consecutivi. Nella Molinense rimane da sottolineare la prestazione di Cobo, autore di una doppietta, e di tutto l'organico che non ha mollato sino al termine della partita.

MOLINENSE: Bencini, Nannucci, Cesari, Vettori, Neziri, D'Amico, Bonfitto, Benvenuti, Braccini, Cobo, Pirvu. A disp.: Cr&ograve;, Boccellari, Innocenti, Longobardi, Hoxhaj, Volpi. All.: Filippo Barucci.<br >BAGNO A RIPOLI: Cortigiani, Alinari, Cardini, Fabbrini, Brovelli, Perrotta, Piccini, Bastianelli, Renzi, Masselli, Masieri. A disp.: Occhiuzzi, Sollima, De Nuzzo, Oliva All.: Lorenzo Renzi.<br > ARBITRO: Caldieron di Firenze.<br > RETI: Masselli, 2 Cobo, Bastianelli, Masieri, Renzi. &Egrave; il Bagno a Ripoli ad aggiudicarsi i tre punti in palio nella sfida contro la Molinense, in una partita ricca di gol e spettacolo. Gli ospiti si presentano alla partita volenterosi di continuare il campionato sugli ottimi standard proposti fino ad oggi, che hanno permesso alla squadra di essere in pieno lotta per il titolo. Mister Renzi per&ograve; deve fare i conti con diverse assenze e decide cos&igrave; di affidarsi ad alcuni ragazzi del 2001. La Molinense al contrario, dopo la sconfitta di settimana scorsa, vuole cambiare la rotta di questo 2017, cercando di conquistare un risultato positivo contro una delle pretendenti al titolo. Inizialmente le due formazioni si studiano, ma basta poco per vedere i primi guizzi del match. Gli ospiti si dimostrano intraprendenti e, dopo pochi minuti, trovano la rete del vantaggio. Il gol &egrave; realizzato da Masselli che, dopo un batti e ribatti in aria, trova l'imbeccata vincente spedendo la sfera nel sette. La Molinense per&ograve; non demorde e sigla l'immediato pareggio con Cobo, bravo ad avventurarsi in una azione personale che si conclude con un tiro preciso che supera l'incolpevole Cortigiani. Passano appena due minuti e il Bagno a Ripoli si riporta in vantaggio grazie a Bastianelli, abile nel superare Bencini con un pallonetto di pregevole fattura. La prima frazione si conclude cos&igrave; con il vantaggio ospite e, alla ripresa del gioco, &egrave; ancora il Bagno a Ripoli a rendersi maggiormente pericoloso. La prima occasione del secondo tempo infatti &egrave; creata da Renzi che impegna Bencini per mezzo di un tiro di sinistro molto angolato. La pressione ospite comincia a pesare sulla Molinense che, pochi istanti pi&ugrave; tardi, &egrave; costretta a capitolare subendo in ripetizione la terza e la quarta rete. Il gol del 3 a 1 &egrave; realizzato da Masieri che mette dentro con un colpo di testa preciso, mentre la rete successiva &egrave; siglata da Renzi. Negli istanti finali del match la Molinense mette a segno il gol del 2 a 4 finale sempre per mezzo di Cobo, autore di una bellissima doppietta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Bagno a Ripoli ottime le prove di <b>Brovelli</b>, da capitano corre e si sacrifica per la squadra, <b>Cardini</b>, ottimo in difesa e sicuro nelle ripartenze e di Perrotta metronomo del centrocampo. Un plauso va anche ai ragazzi del 2001 e a tutta la squadra che dimostra maturit&agrave; e umilt&agrave; dopo 14 risultati utili consecutivi. Nella Molinense rimane da sottolineare la prestazione di <b>Cobo</b>, autore di una doppietta, e di tutto l'organico che non ha mollato sino al termine della partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI