• Allievi Provinciali GIR.A
  • Sales
  • 1 - 1
  • Rignanese


SALES: Romeo, Evangelista, Capacci, Malva, Eredi, Moretti, Pelotti, Caselli, Mori, Quercioli, Dolfi. A disp.: Cristiani, Zuppiroli, Sacchetti, Mastrolorenzo, Saccomanno, Redi, Scarpini. All.: Romano Fiaschi.
RIGNANESE: Franceschini, Fagioli D., Ciaramella, Avrami, Carbonai, Iacopozzi, Fagioli A., Molinu, Ramaj, Sereni, Bianchi. A disp.: Cassarà, Gambi, Picchioni, Natale. All.: Emanuele Iacopozzi.

ARBITRO: Migliorini di Firenze.

RETI: Molinu, Mori.



Finisce in parità questo importante scontro diretto di alta classifica tra Sales e Rignanese: nonostante la partita sembrasse già decisa già dopo 25' e incanalata verso la vittoria sicura della Rignanese, il match si complica per i padroni di casa, e diventa difficile e incerto fino al pareggio nel secondo tempo della Sales, che in inferiorità numerica guadagna un punto preziosissimo e resta agganciata al treno lassù. Sicuramente chi ha da rammaricarsi maggiormente per questa partita è la Rignanese, che non ha saputo sfruttare il doppio vantaggio maturato nel corso della gara e a fare suo il match chiudendolo nel primo tempo. Quello che si temeva infatti era che, i padroni di casa, considerata l'inferiorità numerica (che si accentua a fine primo tempo con l'ulteriore espulsione di Quercioli per proteste) e considerato il gol di svantaggio, avrebbero raccolto solamente una consistente e sonora debacle. Ma il calcio dà la possibilità a tutti di riscattarsi, e la Sales, paradossalmente, visto e considerato il risultato negativo e l'inferiorità numerica non si butta giù e, dopo essersi rimboccata le maniche inizia a crederci e prova a trarre il meglio da una sfida che, apparentemente, sembra già compromessa. Il primo tempo, a parte l'episodio del gol, segnato da Mori sugli sviluppi di un calcio di punizione, e delle due espulsioni (forse in questo caso arbitro un po' fiscale, dato che la partita non è stata mai cattiva, né tanto meno lo era all'inizio), non porta grandi emozioni agli spettatori. Sicuramente la ripresa, al contrario del primo tempo, sarà molto più divertente e vedrà la Sales crescere sempre di più e maturare secondo dopo secondo, minuto dopo minuto, fino ad arrivare al gol del pareggio segnato da Molinu. Da questo momento in poi il match, ancora più in bilico, diventerà sempre più imprevedibile e ci saranno tantissime occasioni per andare in vantaggio sia da parte della Sales, che da parte della Rignanese, alla quale viene anche annullato per fuorigioco, giustamente, un gol messo a segno da Bianchi. Gran bella partita questo scontro diretto: nonostante il pareggio finale non metta d'accordo nessuno (anche se per la Sales è un punto d'oro per le condizioni con cui è arrivato) possiamo sicuramente dire che è stata una sfida divertente, entusiasmante e viva, che ha visto contrapposte due squadre che avevano bisogno di punti per continuare a lottare per le posizioni di alta classifica. Questa volta, un po' meno Rignanese, che non ha saputo far fruttare il grande vantaggio concessole, e un po' più di Sales, brava a non mollare mai, anche se, in definitiva, possiamo dire che chi ha vinto in campo è stato, molto più semplicemente, l'equilibrio.
Calciatoripiù
: Dolfi migliore in campo per la Sales. Sereni, nella Rignanese, ha giocato davvero una gran partita.

SALES: Romeo, Evangelista, Capacci, Malva, Eredi, Moretti, Pelotti, Caselli, Mori, Quercioli, Dolfi. A disp.: Cristiani, Zuppiroli, Sacchetti, Mastrolorenzo, Saccomanno, Redi, Scarpini. All.: Romano Fiaschi.<br >RIGNANESE: Franceschini, Fagioli D., Ciaramella, Avrami, Carbonai, Iacopozzi, Fagioli A., Molinu, Ramaj, Sereni, Bianchi. A disp.: Cassar&agrave;, Gambi, Picchioni, Natale. All.: Emanuele Iacopozzi.<br > ARBITRO: Migliorini di Firenze.<br > RETI: Molinu, Mori. Finisce in parit&agrave; questo importante scontro diretto di alta classifica tra Sales e Rignanese: nonostante la partita sembrasse gi&agrave; decisa gi&agrave; dopo 25' e incanalata verso la vittoria sicura della Rignanese, il match si complica per i padroni di casa, e diventa difficile e incerto fino al pareggio nel secondo tempo della Sales, che in inferiorit&agrave; numerica guadagna un punto preziosissimo e resta agganciata al treno lass&ugrave;. Sicuramente chi ha da rammaricarsi maggiormente per questa partita &egrave; la Rignanese, che non ha saputo sfruttare il doppio vantaggio maturato nel corso della gara e a fare suo il match chiudendolo nel primo tempo. Quello che si temeva infatti era che, i padroni di casa, considerata l'inferiorit&agrave; numerica (che si accentua a fine primo tempo con l'ulteriore espulsione di Quercioli per proteste) e considerato il gol di svantaggio, avrebbero raccolto solamente una consistente e sonora debacle. Ma il calcio d&agrave; la possibilit&agrave; a tutti di riscattarsi, e la Sales, paradossalmente, visto e considerato il risultato negativo e l'inferiorit&agrave; numerica non si butta gi&ugrave; e, dopo essersi rimboccata le maniche inizia a crederci e prova a trarre il meglio da una sfida che, apparentemente, sembra gi&agrave; compromessa. Il primo tempo, a parte l'episodio del gol, segnato da Mori sugli sviluppi di un calcio di punizione, e delle due espulsioni (forse in questo caso arbitro un po' fiscale, dato che la partita non &egrave; stata mai cattiva, n&eacute; tanto meno lo era all'inizio), non porta grandi emozioni agli spettatori. Sicuramente la ripresa, al contrario del primo tempo, sar&agrave; molto pi&ugrave; divertente e vedr&agrave; la Sales crescere sempre di pi&ugrave; e maturare secondo dopo secondo, minuto dopo minuto, fino ad arrivare al gol del pareggio segnato da Molinu. Da questo momento in poi il match, ancora pi&ugrave; in bilico, diventer&agrave; sempre pi&ugrave; imprevedibile e ci saranno tantissime occasioni per andare in vantaggio sia da parte della Sales, che da parte della Rignanese, alla quale viene anche annullato per fuorigioco, giustamente, un gol messo a segno da Bianchi. Gran bella partita questo scontro diretto: nonostante il pareggio finale non metta d'accordo nessuno (anche se per la Sales &egrave; un punto d'oro per le condizioni con cui &egrave; arrivato) possiamo sicuramente dire che &egrave; stata una sfida divertente, entusiasmante e viva, che ha visto contrapposte due squadre che avevano bisogno di punti per continuare a lottare per le posizioni di alta classifica. Questa volta, un po' meno Rignanese, che non ha saputo far fruttare il grande vantaggio concessole, e un po' pi&ugrave; di Sales, brava a non mollare mai, anche se, in definitiva, possiamo dire che chi ha vinto in campo &egrave; stato, molto pi&ugrave; semplicemente, l'equilibrio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Dolfi </b>migliore in campo per la Sales. <b>Sereni</b>, nella Rignanese, ha giocato davvero una gran partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI