• Allievi Provinciali GIR.A
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 1 - 2
  • Pontassieve


LUDUS 90: Falossi, Petrini, Trallori, Fioravanti, Piro, Giannelli, Drinor, Schillaci, Silicato, Ghioca, Ongaro. A disp.: Casini. All.: Bergigli.
PONTASSIEVE: Giannelli, Sarti, Narni, Venni, Mollica, Cespoli, Venturini, Santini, Cancialli, Cresci, Nardi. A disp.: Vannini, Morganti, Di Nardo. All.: Bacci.

ARBITRO: Nesi di Firenze.

RETI: Ongaro, Sarti, Venturini.



Al termine di una partita rognosa e tutt'altro che entusiasmante il Pontassieve espugna a fatica il campo del fanalino di coda Ludus, scavalcando così il Bagno a Ripoli al quarto posto in classifica. In un incontro dagli scarsi contenuti di gioco i ragazzi di mister Bergigli danno del gran filo da torcere ai più quotati avversari, che non riescono a rendersi incisivi in fase d'attacco e anzi vanno sotto al quarto d'ora, quando Ongaro batte il portiere ospite Giannelli con un colpo di testa su punizione di Schillaci. La gara è equilibrata, con ben poche occasioni da ambo le parti e il Pontassieve fatica, ma riesce ad acciuffare il pareggio alla mezz'ora con Sarti, che coglie di sorpresa e beffa una distratta retroguardia locale con un calcio di punizione battuto rapidamente. Nella ripresa la squadra di Bacci si scioglie, almeno in parte, e si propone con maggiore efficacia offensiva, anche se la Ludus tiene bene il campo: agli ospiti, infatti, occorre quasi l'intero secondo tempo (e un po' di buona sorte) per arrivare al gol vittoria, messo a segno a pochi minuti dalla fine da Venturini con un tiro dalla lunga distanza divenuto letale dopo una sfortunata deviazione da parte di un difensore di casa.
Calciatoripiù
: nella Ludus spiccano le prestazioni della punta Ongaro, autore del gol del momentaneo vantaggio, e il portiere Falossi; nel Pontassieve i migliori in campo sono Venni e Sarti.

LUDUS 90: Falossi, Petrini, Trallori, Fioravanti, Piro, Giannelli, Drinor, Schillaci, Silicato, Ghioca, Ongaro. A disp.: Casini. All.: Bergigli.<br >PONTASSIEVE: Giannelli, Sarti, Narni, Venni, Mollica, Cespoli, Venturini, Santini, Cancialli, Cresci, Nardi. A disp.: Vannini, Morganti, Di Nardo. All.: Bacci.<br > ARBITRO: Nesi di Firenze.<br > RETI: Ongaro, Sarti, Venturini. Al termine di una partita rognosa e tutt'altro che entusiasmante il Pontassieve espugna a fatica il campo del fanalino di coda Ludus, scavalcando cos&igrave; il Bagno a Ripoli al quarto posto in classifica. In un incontro dagli scarsi contenuti di gioco i ragazzi di mister Bergigli danno del gran filo da torcere ai pi&ugrave; quotati avversari, che non riescono a rendersi incisivi in fase d'attacco e anzi vanno sotto al quarto d'ora, quando Ongaro batte il portiere ospite Giannelli con un colpo di testa su punizione di Schillaci. La gara &egrave; equilibrata, con ben poche occasioni da ambo le parti e il Pontassieve fatica, ma riesce ad acciuffare il pareggio alla mezz'ora con Sarti, che coglie di sorpresa e beffa una distratta retroguardia locale con un calcio di punizione battuto rapidamente. Nella ripresa la squadra di Bacci si scioglie, almeno in parte, e si propone con maggiore efficacia offensiva, anche se la Ludus tiene bene il campo: agli ospiti, infatti, occorre quasi l'intero secondo tempo (e un po' di buona sorte) per arrivare al gol vittoria, messo a segno a pochi minuti dalla fine da Venturini con un tiro dalla lunga distanza divenuto letale dopo una sfortunata deviazione da parte di un difensore di casa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Ludus spiccano le prestazioni della punta <b>Ongaro</b>, autore del gol del momentaneo vantaggio, e il portiere <b>Falossi</b>; nel Pontassieve i migliori in campo sono <b>Venni </b>e <b>Sarti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI