• Allievi B GIR.A
  • Audace Galluzzo
  • 0 - 3
  • Fucecchio


AUDACE GALLUZZO: Amer, Biavati, Ibraliu, Sani, Baldi, Anzillotti, Padovani, Cairo, Borgioli, Minarini, La Rosa. A disp: Aina, Cianchi, Ruggiero.
FUCECCHIO: Fattorini, Vallesi, Ceccardi, Nencioni, Stefanelli, Menichini, D'Ettole, Ippedico, Di Maria, Lisena, Riccio. A disp.: Taddei, Petrozzino, Buggiani, Arfaioli. All.: Bertolacci.

RETI: Di Maria 2, Arfaioli



Un Fucecchio in buona forma affonda il Galluzzo con tre gol tutti realizzati nel secondo tempo. I padroni di casa dopo un primo tempo a reti inviolate, perdono il controllo del match cadendo sotto i colpi di Di Maria. La partita inizia con il Galluzzo che prova ad interrompere il trend altamente negativo delle ultime settimane. In un momento nel quale le cose non girano, la squadra si deve unire e lottare per una stessa causa, ma qualcuno all'interno dello spogliatoio non sembra essere della stessa opinione. Infatti per reggere un tempo a reti inviolate, andando anche in un paio di occasioni vicino al gol, c'è voluto il lavoro tutto di cuore di Baldi e Padovani. Ma una partita è lunga, e quando la stanchezza s'è fatta sentire e i compagni hanno continuato a non aiutare, la partita è finita prontamente nelle mani del Fucecchio. Nel primo tempo l'occasione più ghiotta la trovano proprio i padroni di casa, con un tiro sotto misura di Padovani che finisce a lato di pochissimo. Tutto succede nel secondo tempo, quando le capacità fisiche del Galluzzo calano, e l'organizzazione del Fucecchio ha fatto la differenza. Passano pochi minuti dal fischio d'inizio della ripresa che Di Maria sale in cattedra, con un contropiede fulminante supera in velocità tutta la difesa di casa prima di scagliare un diagonale mancino che finisce alle spalle dell'incolpevole Amer. Il Fucecchio acquista maggiore convinzione, ed inizia a macinare quel gioco che nel primo tempo non si era visto, anche grazie all'ottimo lavoro della difesa di casa. A metà tempo il subentrato Arfaioli entra in area tenendo astutamente la palla tra i piedi, Corso prova a rubargliela ma la troppa foga lo fa incappare nel fallo da rigore. È lo stesso Di Maria che si incarica della battuta spiazzando Amer con un rigore calciato alla perfezione. Il 2-0 mette quasi al sicuro gli ospiti, che inizia a giocare con maggiore calma, tentando di amministrare il risultato. Il Galluzzo allora prova la reazione di orgoglio. Un cross dalla destra trova in area La Rosa che prova il tiro, ribattuto però da un difensore, Padovani è lì e prova anche lui a scagliare la palla in rete, ma per il capitano gialloblu non è proprio una giornata fortunata. A pochi minuti dalla fine un contropiede mette tra i piedi di Arfaioli l'occasione di tirare dal limite dell'area, e l'attaccante ospite non sbaglia, con un bel diagonale verso il palo lontano la palla si infila bassa alle spalle di Amer per la terza volta.

Calciatoripiù: Di Maria
e Arfaioli risolvono una partita che a fine primo tempo appariva come un pareggio scritto. Baldi e Padovani per il Galluzzo sono le pedine dal quale ripartire e sul quale ricostruire una squadra che in questo momento latita.

Pietro Lazzerini AUDACE GALLUZZO: Amer, Biavati, Ibraliu, Sani, Baldi, Anzillotti, Padovani, Cairo, Borgioli, Minarini, La Rosa. A disp: Aina, Cianchi, Ruggiero.<br >FUCECCHIO: Fattorini, Vallesi, Ceccardi, Nencioni, Stefanelli, Menichini, D'Ettole, Ippedico, Di Maria, Lisena, Riccio. A disp.: Taddei, Petrozzino, Buggiani, Arfaioli. All.: Bertolacci.<br > RETI: Di Maria 2, Arfaioli Un Fucecchio in buona forma affonda il Galluzzo con tre gol tutti realizzati nel secondo tempo. I padroni di casa dopo un primo tempo a reti inviolate, perdono il controllo del match cadendo sotto i colpi di Di Maria. La partita inizia con il Galluzzo che prova ad interrompere il trend altamente negativo delle ultime settimane. In un momento nel quale le cose non girano, la squadra si deve unire e lottare per una stessa causa, ma qualcuno all'interno dello spogliatoio non sembra essere della stessa opinione. Infatti per reggere un tempo a reti inviolate, andando anche in un paio di occasioni vicino al gol, c'&egrave; voluto il lavoro tutto di cuore di Baldi e Padovani. Ma una partita &egrave; lunga, e quando la stanchezza s'&egrave; fatta sentire e i compagni hanno continuato a non aiutare, la partita &egrave; finita prontamente nelle mani del Fucecchio. Nel primo tempo l'occasione pi&ugrave; ghiotta la trovano proprio i padroni di casa, con un tiro sotto misura di Padovani che finisce a lato di pochissimo. Tutto succede nel secondo tempo, quando le capacit&agrave; fisiche del Galluzzo calano, e l'organizzazione del Fucecchio ha fatto la differenza. Passano pochi minuti dal fischio d'inizio della ripresa che Di Maria sale in cattedra, con un contropiede fulminante supera in velocit&agrave; tutta la difesa di casa prima di scagliare un diagonale mancino che finisce alle spalle dell'incolpevole Amer. Il Fucecchio acquista maggiore convinzione, ed inizia a macinare quel gioco che nel primo tempo non si era visto, anche grazie all'ottimo lavoro della difesa di casa. A met&agrave; tempo il subentrato Arfaioli entra in area tenendo astutamente la palla tra i piedi, Corso prova a rubargliela ma la troppa foga lo fa incappare nel fallo da rigore. &Egrave; lo stesso Di Maria che si incarica della battuta spiazzando Amer con un rigore calciato alla perfezione. Il 2-0 mette quasi al sicuro gli ospiti, che inizia a giocare con maggiore calma, tentando di amministrare il risultato. Il Galluzzo allora prova la reazione di orgoglio. Un cross dalla destra trova in area La Rosa che prova il tiro, ribattuto per&ograve; da un difensore, Padovani &egrave; l&igrave; e prova anche lui a scagliare la palla in rete, ma per il capitano gialloblu non &egrave; proprio una giornata fortunata. A pochi minuti dalla fine un contropiede mette tra i piedi di Arfaioli l'occasione di tirare dal limite dell'area, e l'attaccante ospite non sbaglia, con un bel diagonale verso il palo lontano la palla si infila bassa alle spalle di Amer per la terza volta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Di Maria</b> e <b>Arfaioli </b>risolvono una partita che a fine primo tempo appariva come un pareggio scritto. <b>Baldi </b>e <b>Padovani </b>per il Galluzzo sono le pedine dal quale ripartire e sul quale ricostruire una squadra che in questo momento latita. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI