• Giovanissimi B GIR.A
  • Settignanese
  • 4 - 0
  • Valdarno F.C.


SETTIGNANESE: Cappelli, Moschini, Polistena, Turi, Magni, Bonaffini, De Mauro, Vicini, Sorrenti, Giannelli, Chemello. A disp.: Braggion, Di Bacco, Manzini, Fucile. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.
VALDARNO: Martelli, Bonchi, Bardi, Bianchi, Pampaloni, Swistak, Molinu, Momo, Arnetoli, Meli, Ciapetti. A disp.: Picchioni, Zanchi, Matassini, Masini, Iljazi. All.: Andrea Tomer.

ARBITRO: Capitanio di Firenze.

RETI: 9' e 34' Chemello, 28' Giannelli, 46' Sorrenti.



Altra vittoria e altri tre punti importanti per la Settignanese che, trascinata da un Chemello in un periodo di forma strabiliante, cala un poker di reti che le permette di allontanarsi da quei bassifondi di classifica in cui resta ancorato il generoso Valdarno FC. Per i primi dieci minuti di gioco, il Valdarno tiene testa alla squadra di casa, lasciando intendere di voler fare propria la gara, che cambia totalmente al 9', quando Sorrenti viene atterrato in area da Bonchi, conquistando il penalty che Chemello realizza, aiutato anche dalla buona sorte, dato che il suo tiro poco angolato viene deviato dai pugni di Martelli, sfortunato nel tentativo di respingere. La reazione del Valdarno, sceso in campo con la tenuta bianca da trasferta, si racchiude nel tiro dalla distanza di Arnetoli al 11', che trova l'esterno della rete. Al 17' Turi, giunto in sovrapposizione, riceve il pallone sulla destra e scarica al centro per Sorrenti: la sua conclusione si stampa sulla traversa per poi terminare fuori. Dopo quasi dieci minuti avari di emozioni, al 26' Momo Zeufack si rende protagonista di una notevole azione personale, fatta di un bel paio di dribbling, che lo vede arrivare al tiro: Cappelli para abilmente in tuffo. Due minuti dopo, ecco la rete del raddoppio: Cappelli effettua la rimessa dal fondo, il pallone arriva nella trequarti avversaria dove un difensore avversario buca completamente l'intervento sul pallone, permettendo a Sorrenti di entrare solo soletto in area e concludere, Martelli è super nella respinta, ma nulla può sulla ribattuta, a porta sguarnita, di Giannelli che realizza il più facile dei goal. Al 30', Momo concede a Swistak una bella opportunità di calciare al volo da fuori area, non trovando lo specchio della porta. Per evitare brutte sorprese da un Valdarno, tuttavia contrario all'arrendersi, Chemello decide di chiudere i giochi al 34' con un fantastico calcio di punizione a giro che non lascia assolutamente scampo all'incolpevole Martelli. Sul risultato di 3-0, la Settignanese non ha particolari problemi nella gestione del vantaggio, andando, anzi, vicina alla quarta rete sin dai primi minuti: al 42' Vicini cerca l'eurogoal dalla distanza, senza trovare il giusto bersaglio. Sessanta secondi più tardi, il neoentrato Picchioni, con un assist lungolinea, concede a Meli l'opportunità di accorciare le distanze ma il suo tiro, centrale e debole, viene raccolto tranquillamente tra le braccia di Cappelli. 46': sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Bonaffini calcia dalla distanza un pallone apparentemente innocuo, vista la potenza del tiro. L'ultimo rimbalzo, però, trae in inganno Martelli, che sbaglia il tempo dell'uscita, lasciando che la sfera prima sbatta sulla traversa e poi venga ribadita in rete dal tap-in di Sorrenti. La gara, dopo una punizione da dentro l'area per il Valdarno calciata sulla barriera da Pampaloni (55') e da un insidioso colpo di testa di Magni, parato da Martelli (64'), termina, quindi, con un 4-0 che potrebbe cambiare, definitivamente, i piani del campionato della Settignanese.
Calciatoripiù: Chemello, Polistena, Magni (Settignanese), Momo, Martelli, Picchioni (Valdarno FC).


Lorenzo Cancemi SETTIGNANESE: Cappelli, Moschini, Polistena, Turi, Magni, Bonaffini, De Mauro, Vicini, Sorrenti, Giannelli, Chemello. A disp.: Braggion, Di Bacco, Manzini, Fucile. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.<br >VALDARNO: Martelli, Bonchi, Bardi, Bianchi, Pampaloni, Swistak, Molinu, Momo, Arnetoli, Meli, Ciapetti. A disp.: Picchioni, Zanchi, Matassini, Masini, Iljazi. All.: Andrea Tomer.<br > ARBITRO: Capitanio di Firenze.<br > RETI: 9' e 34' Chemello, 28' Giannelli, 46' Sorrenti. Altra vittoria e altri tre punti importanti per la Settignanese che, trascinata da un Chemello in un periodo di forma strabiliante, cala un poker di reti che le permette di allontanarsi da quei bassifondi di classifica in cui resta ancorato il generoso Valdarno FC. Per i primi dieci minuti di gioco, il Valdarno tiene testa alla squadra di casa, lasciando intendere di voler fare propria la gara, che cambia totalmente al 9', quando Sorrenti viene atterrato in area da Bonchi, conquistando il penalty che Chemello realizza, aiutato anche dalla buona sorte, dato che il suo tiro poco angolato viene deviato dai pugni di Martelli, sfortunato nel tentativo di respingere. La reazione del Valdarno, sceso in campo con la tenuta bianca da trasferta, si racchiude nel tiro dalla distanza di Arnetoli al 11', che trova l'esterno della rete. Al 17' Turi, giunto in sovrapposizione, riceve il pallone sulla destra e scarica al centro per Sorrenti: la sua conclusione si stampa sulla traversa per poi terminare fuori. Dopo quasi dieci minuti avari di emozioni, al 26' Momo Zeufack si rende protagonista di una notevole azione personale, fatta di un bel paio di dribbling, che lo vede arrivare al tiro: Cappelli para abilmente in tuffo. Due minuti dopo, ecco la rete del raddoppio: Cappelli effettua la rimessa dal fondo, il pallone arriva nella trequarti avversaria dove un difensore avversario buca completamente l'intervento sul pallone, permettendo a Sorrenti di entrare solo soletto in area e concludere, Martelli &egrave; super nella respinta, ma nulla pu&ograve; sulla ribattuta, a porta sguarnita, di Giannelli che realizza il pi&ugrave; facile dei goal. Al 30', Momo concede a Swistak una bella opportunit&agrave; di calciare al volo da fuori area, non trovando lo specchio della porta. Per evitare brutte sorprese da un Valdarno, tuttavia contrario all'arrendersi, Chemello decide di chiudere i giochi al 34' con un fantastico calcio di punizione a giro che non lascia assolutamente scampo all'incolpevole Martelli. Sul risultato di 3-0, la Settignanese non ha particolari problemi nella gestione del vantaggio, andando, anzi, vicina alla quarta rete sin dai primi minuti: al 42' Vicini cerca l'eurogoal dalla distanza, senza trovare il giusto bersaglio. Sessanta secondi pi&ugrave; tardi, il neoentrato Picchioni, con un assist lungolinea, concede a Meli l'opportunit&agrave; di accorciare le distanze ma il suo tiro, centrale e debole, viene raccolto tranquillamente tra le braccia di Cappelli. 46': sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Bonaffini calcia dalla distanza un pallone apparentemente innocuo, vista la potenza del tiro. L'ultimo rimbalzo, per&ograve;, trae in inganno Martelli, che sbaglia il tempo dell'uscita, lasciando che la sfera prima sbatta sulla traversa e poi venga ribadita in rete dal tap-in di Sorrenti. La gara, dopo una punizione da dentro l'area per il Valdarno calciata sulla barriera da Pampaloni (55') e da un insidioso colpo di testa di Magni, parato da Martelli (64'), termina, quindi, con un 4-0 che potrebbe cambiare, definitivamente, i piani del campionato della Settignanese. <b> Calciatoripi&ugrave;: Chemello, Polistena, Magni (Settignanese), Momo, Martelli, Picchioni (Valdarno FC).</b> Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI