• Allievi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 4 - 3
  • Fucecchio


OLIMPIA FIRENZE: Iotti, Pallini, Merlini (57' Fontana), Barchielli (63' Papini), Rescio, Calderoni, Caschetto, Bertini, Bianchi, Gigli, Ciccone. A disp.: Rosini, Bianchi, Dolfi, Bucciarelli, Rufolo. All.: Bartolini
FUCECCHIO: Zumpano, Taddei (40' Mainolfi), Stefanelli, Ceccardi, Nencioni, Petrozzino, D'Ettole (68' Giuntini), Ippedico, Di Maria, Menichini, Riccio (75' Cantini). A disp.: Pagliarulo. All.: Cardellicchio

RETI: Caschetto, Ciccone, Bertini, Gigli, Di Maria 2, D'Ettole



Partita da over, quella andata in scena al Cerreti. I padroni di casa passano in vantaggio dopo appena due minuti di gioco con Caschetto che approfitta di un disimpegno sbagliato della difesa ospite e insacca con estrema facilità. Il Fucecchio accusa il colpo, e si impaurisce, per merito anche della capacità di impostazione dell'Olimpia, che non lascia quasi mai spazio agli ospiti, anzi li chiude sistematicamente nella propria metà campo, al quarto d'ora è Ciccone che dalla distanza lascia partita un gran tiro, il portiere ospite però è dotato di buoni riflessi e respinge in angolo. Sullo stesso angolo Bianchi è sfortunato a prendere la traversa con un bel colpo di testa. Gli ospiti si fanno vedere in avanti 20esimo e raggiungono il pareggio con il loro primo tiro in porta, D'Ettole stacca bene su un cross di Taddei e insacca. Siamo pari, ma l'Olimpia non ci sta e vuole tornare in vantaggio a pochi minuti dalla fine del tempo Gigli, dopo una bellissima azione personale prova il tiro a incrociare che si spegne sul fondo. Il primo tempo ci regala ancora un'azione da goal, Merlini, il terzino dell'Olimpia ci prova con un tiro dalla distanza, il risultato però non è dei migliori, e l'arbitro pone fine al primo tempo sul punteggio di una rete a testa. All'inizio del secondo tempo si ha quasi la sensazione di assistere a un film già visto, i padroni di casa passano in vantaggio con Ciccone, che su una lunga rimessa laterale di Pallini, stacca e di testa ruba il tempo ai difensori e segna il 2-1. I padroni di casa hanno ormai in mano le redini del gioco e al 60esimo ancora da una rimessa di Pallini, Gigli è pericoloso ma Zumpano para non senza difficoltà. Al 24esimo però il Fucecchio ri-agguanta il pareggio con Di Maria, che grazie anche alla complicità di Iotti segna con un tiro dalla media distanza, è 2-2. Nel giro di dieci minuti accade l'inaspettato, nel momento migliore dei fiorentini gli ospiti passano in vantaggio è sempre Di Maria a segnare con un tiro da distanza ravvicinata sul quale Iotti non è reattivo. Nonostante lo svantaggio la compagine giallonera non si demoralizza, e cerca in tutti modi di riprendere in mano il match, al 38esimo Bertini su un calcio di punizione è lesto ad arrivare in mischia e insaccare; 3-3, parità. Nei minuti finali l'Olimpia mette in atto un pressing forsennato, e proprio allo scadere sugli sviluppi di un calcio d'angolo Gigli compie una vera e propria prodezza segnando il definitivo 4-3 con una bella rovesciata. All'arrivo del triplice fischio l'Olimpia festeggia i 3 punti, una vittoria bella, però forse un po' troppo sofferta per quanto visto nei due tempi, gli ospiti hanno creato qualche problema, ma tutto sommato i padroni di casa hanno legittimato la vittoria.

Jacopo Clemente OLIMPIA FIRENZE: Iotti, Pallini, Merlini (57' Fontana), Barchielli (63' Papini), Rescio, Calderoni, Caschetto, Bertini, Bianchi, Gigli, Ciccone. A disp.: Rosini, Bianchi, Dolfi, Bucciarelli, Rufolo. All.: Bartolini<br >FUCECCHIO: Zumpano, Taddei (40' Mainolfi), Stefanelli, Ceccardi, Nencioni, Petrozzino, D'Ettole (68' Giuntini), Ippedico, Di Maria, Menichini, Riccio (75' Cantini). A disp.: Pagliarulo. All.: Cardellicchio<br > RETI: Caschetto, Ciccone, Bertini, Gigli, Di Maria 2, D'Ettole Partita da over, quella andata in scena al Cerreti. I padroni di casa passano in vantaggio dopo appena due minuti di gioco con Caschetto che approfitta di un disimpegno sbagliato della difesa ospite e insacca con estrema facilit&agrave;. Il Fucecchio accusa il colpo, e si impaurisce, per merito anche della capacit&agrave; di impostazione dell'Olimpia, che non lascia quasi mai spazio agli ospiti, anzi li chiude sistematicamente nella propria met&agrave; campo, al quarto d'ora &egrave; Ciccone che dalla distanza lascia partita un gran tiro, il portiere ospite per&ograve; &egrave; dotato di buoni riflessi e respinge in angolo. Sullo stesso angolo Bianchi &egrave; sfortunato a prendere la traversa con un bel colpo di testa. Gli ospiti si fanno vedere in avanti 20esimo e raggiungono il pareggio con il loro primo tiro in porta, D'Ettole stacca bene su un cross di Taddei e insacca. Siamo pari, ma l'Olimpia non ci sta e vuole tornare in vantaggio a pochi minuti dalla fine del tempo Gigli, dopo una bellissima azione personale prova il tiro a incrociare che si spegne sul fondo. Il primo tempo ci regala ancora un'azione da goal, Merlini, il terzino dell'Olimpia ci prova con un tiro dalla distanza, il risultato per&ograve; non &egrave; dei migliori, e l'arbitro pone fine al primo tempo sul punteggio di una rete a testa. All'inizio del secondo tempo si ha quasi la sensazione di assistere a un film gi&agrave; visto, i padroni di casa passano in vantaggio con Ciccone, che su una lunga rimessa laterale di Pallini, stacca e di testa ruba il tempo ai difensori e segna il 2-1. I padroni di casa hanno ormai in mano le redini del gioco e al 60esimo ancora da una rimessa di Pallini, Gigli &egrave; pericoloso ma Zumpano para non senza difficolt&agrave;. Al 24esimo per&ograve; il Fucecchio ri-agguanta il pareggio con Di Maria, che grazie anche alla complicit&agrave; di Iotti segna con un tiro dalla media distanza, &egrave; 2-2. Nel giro di dieci minuti accade l'inaspettato, nel momento migliore dei fiorentini gli ospiti passano in vantaggio &egrave; sempre Di Maria a segnare con un tiro da distanza ravvicinata sul quale Iotti non &egrave; reattivo. Nonostante lo svantaggio la compagine giallonera non si demoralizza, e cerca in tutti modi di riprendere in mano il match, al 38esimo Bertini su un calcio di punizione &egrave; lesto ad arrivare in mischia e insaccare; 3-3, parit&agrave;. Nei minuti finali l'Olimpia mette in atto un pressing forsennato, e proprio allo scadere sugli sviluppi di un calcio d'angolo Gigli compie una vera e propria prodezza segnando il definitivo 4-3 con una bella rovesciata. All'arrivo del triplice fischio l'Olimpia festeggia i 3 punti, una vittoria bella, per&ograve; forse un po' troppo sofferta per quanto visto nei due tempi, gli ospiti hanno creato qualche problema, ma tutto sommato i padroni di casa hanno legittimato la vittoria. Jacopo Clemente




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI