• Allievi B GIR.A
  • Sestese
  • 5 - 0
  • Fucecchio


SESTESE: Ristori, Nerini, Aldrovandi (65‘ Maggi), Zoppi, Sabatini (54‘ Bardazzi), Cannone, Marlazzi (59‘ Bertini), Lumini, Pieri, Pierattini, Tempestini (68‘ Bastianini). A disp.: Fulignati, Pollini. All.: Carubia Rosario.
FUCECCHIO: Zumpano (57‘ Fiaschi), Vallesi, Nencioni, Ceccardi, Menichini, Petrzzino, D'Ettole (63‘ Pagliarulo), Ippedico(57' Mainolfi), Lisena, Di Maria, Riccio. All.: Cardellicchio Mauro

ARBITRO: Villi di Firenze.

RETI: 11' Tempestini, 30' e 57' Marlazzi, 34' Zoppi, 51' Pieri.
NOTE: Tiri: 15-6. Angoli: 8-4. Falli Comm.: 7-8. Fuorigioco: 2-0



Il Fuceccchio si presenta al Torrini di Sesto con un classico 4-4-2 equilibrato e gli esterni pronti a supportare la squadra sia in fase difensiva che offensiva. I ragazzi di Carubia hanno assorbito al meglio il modulo di gioco e proprio in occasione di un'azione compassata i padroni di casa trovano la rete del vantaggio: Lumini si sgancia sulla destra nella zona lasciata libera dalle punte e mette basso al centro dove Tempestini finta il cambio di direzione spalle alla porta per poi concludere insaccando nell'angolo più lontano. Il Fucecchio, partito bene, prova a reagire un minuto dopo ma Ippedico, da buona posizione, arriva al tiro infastidito e calcia a lato. Al 20' una ripartenza rapida di Nerini innesca Tempestini che dal fondo mette un invitante pallone al centro per Marlazzi che, sbilanciato, spedisce la sfera alta di testa. Al 30' l'azione si ripete con Tempestini che salta due avversari, entra in area e serve Marlazzi rasoterra solo all'ultimo momento per permettergli di depositare in rete indisturbato sul palo opposto. Passano solo quattro minuti e, dopo un intelligente scambio tra Lumini e Tempestini, quest'ultimo va al cross dalla destra per l'incornata di testa del generoso Zoppi che viene così ripagato per tutti i suoi sforzi in fase di copertura. Il Fucecchio non demorde ed al 40' Ippedico prova a sfondare centralmente nella metà campo rosso-blu e serve Di Maria che si coordina bene ed incrocia di destro ma il pallone esce sfiorando il palo. Le squadre rientrano in campo concentrate ed i ritmi di gioco calano leggermente rispetto a quelli del primo tempo. I ragazzi di Carubia si dedicano anche ad alcuni schemi interessanti su punizione, come al 46' quando Aldrovandi, di destro al volo, spedisce la sfera fuori di poco. Al 51' Villi si accorge di un fallo di mano in area ospite ed assegna il rigore che Pieri trasforma con freddezza. Al 57' è ancora uno schema su calcio da fermo a creare i presupposti per la rete rosso-blu: Lumini batte il calcio d'angolo da destra e, mentre i compagni entrano in area, serve Marlazzi al limite dell'area che di prima intenzione colpisce il pallone al giro spedendolo nell'angolo alto sinistro della porta avversaria. Dopo il 65' il Fucecchio sembra ritrovare lo spirito combattivo e riesce a procurarsi due occasioni con Mainolfi che prova ad impensierire Ristori, prima di piede e poi di testa. Gli allievi di Carubia sono stati bravi a chiudere la partita prima possibile mostrando spunti interessanti sui calci da fermo. Il Fucecchio non deve abbattersi e farsi cosciente delle buone giocate create in campo.

Leonardo Bargelli SESTESE: Ristori, Nerini, Aldrovandi (65‘ Maggi), Zoppi, Sabatini (54‘ Bardazzi), Cannone, Marlazzi (59‘ Bertini), Lumini, Pieri, Pierattini, Tempestini (68‘ Bastianini). A disp.: Fulignati, Pollini. All.: Carubia Rosario.<br >FUCECCHIO: Zumpano (57‘ Fiaschi), Vallesi, Nencioni, Ceccardi, Menichini, Petrzzino, D'Ettole (63‘ Pagliarulo), Ippedico(57' Mainolfi), Lisena, Di Maria, Riccio. All.: Cardellicchio Mauro<br > ARBITRO: Villi di Firenze.<br > RETI: 11' Tempestini, 30' e 57' Marlazzi, 34' Zoppi, 51' Pieri. <br >NOTE: Tiri: 15-6. Angoli: 8-4. Falli Comm.: 7-8. Fuorigioco: 2-0 Il Fuceccchio si presenta al Torrini di Sesto con un classico 4-4-2 equilibrato e gli esterni pronti a supportare la squadra sia in fase difensiva che offensiva. I ragazzi di Carubia hanno assorbito al meglio il modulo di gioco e proprio in occasione di un'azione compassata i padroni di casa trovano la rete del vantaggio: Lumini si sgancia sulla destra nella zona lasciata libera dalle punte e mette basso al centro dove Tempestini finta il cambio di direzione spalle alla porta per poi concludere insaccando nell'angolo pi&ugrave; lontano. Il Fucecchio, partito bene, prova a reagire un minuto dopo ma Ippedico, da buona posizione, arriva al tiro infastidito e calcia a lato. Al 20' una ripartenza rapida di Nerini innesca Tempestini che dal fondo mette un invitante pallone al centro per Marlazzi che, sbilanciato, spedisce la sfera alta di testa. Al 30' l'azione si ripete con Tempestini che salta due avversari, entra in area e serve Marlazzi rasoterra solo all'ultimo momento per permettergli di depositare in rete indisturbato sul palo opposto. Passano solo quattro minuti e, dopo un intelligente scambio tra Lumini e Tempestini, quest'ultimo va al cross dalla destra per l'incornata di testa del generoso Zoppi che viene cos&igrave; ripagato per tutti i suoi sforzi in fase di copertura. Il Fucecchio non demorde ed al 40' Ippedico prova a sfondare centralmente nella met&agrave; campo rosso-blu e serve Di Maria che si coordina bene ed incrocia di destro ma il pallone esce sfiorando il palo. Le squadre rientrano in campo concentrate ed i ritmi di gioco calano leggermente rispetto a quelli del primo tempo. I ragazzi di Carubia si dedicano anche ad alcuni schemi interessanti su punizione, come al 46' quando Aldrovandi, di destro al volo, spedisce la sfera fuori di poco. Al 51' Villi si accorge di un fallo di mano in area ospite ed assegna il rigore che Pieri trasforma con freddezza. Al 57' &egrave; ancora uno schema su calcio da fermo a creare i presupposti per la rete rosso-blu: Lumini batte il calcio d'angolo da destra e, mentre i compagni entrano in area, serve Marlazzi al limite dell'area che di prima intenzione colpisce il pallone al giro spedendolo nell'angolo alto sinistro della porta avversaria. Dopo il 65' il Fucecchio sembra ritrovare lo spirito combattivo e riesce a procurarsi due occasioni con Mainolfi che prova ad impensierire Ristori, prima di piede e poi di testa. Gli allievi di Carubia sono stati bravi a chiudere la partita prima possibile mostrando spunti interessanti sui calci da fermo. Il Fucecchio non deve abbattersi e farsi cosciente delle buone giocate create in campo. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI