• Allievi Provinciali GIR.A
  • Audace Legnaia
  • 2 - 4
  • Bagno a Ripoli


AUDACE LEGNAIA: Parenti, Stella, Sasha, Tucci, Paoletti, Picone, Barone, Abdi, Karim, Poggi, Pallini. A disp.: Rossi. All.: Marinjo Cami.
BAGNO A RIPOLI: Polverosi, Brandini, Ali, Fabbrini, Manetti, D'Aquino, Driouach, Pratesi, Occhiuzzi, De Salvador, Mugione. A disp.: Casaglia, Viviani, Chirco, Dilaghi, Maccarrone, Pardelli. All.: Stefano Megli.

ARBITRO: Tani di Firenze.

RETI: 10' De Salvador, 16' e 77' Pallini, 20' e 55' Mugione, 69' Driouach.



Al Bacci di Legnaia va in scena per il secondo weekend consecutivo lo scontro tra Legnaia e Bagno a Ripoli, nel turno precedente nella categoria Allievi B; i padroni di casa si presentano alla gara con un disperato bisogno di punti e con il secondo cambio in panchina. infatti in settimana è stato presentato il nuovo allenatore Cami, con il tentativo di dare una scossa alla squadra ormai in fondo alla classifica; dall'altra parte c'è un Bagno a Ripoli proveniente da un bel filetto di risultati positivi e dalla roboante vittoria contro l'Atletico Impruneta nel turno precedente. A partire meglio sono gli ospiti che dopo appena dieci minuti vanno in vantaggio con De Salvador, il quale sfrutta un bel cross effettuato da Mugione dalla fascia. De Salvador che si porta così a undici marcature stagionali. Passano pochi minuti e sugli sviluppi di un fallo laterale in favore dei padroni di casa, viene effettuato un cross dentro l'area di rigore, sul quale si avventa Pallini che manda in rete per l'1-1. Neanche il tempo di festeggiare che Mugione entra in area di rigore e viene steso, l'arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore, alla battuta va lo stesso attaccante che prende la rincorsa e trasforma per l'1-2. Durante i restati minuti della prima frazione di gara si registra una partita combattuta, con nessuna delle due squadre che riesce a fare da padrone il possesso palla. Si va così all'intervallo con il vantaggio ospite. Nella seconda frazione di gara gli ospiti riescono a prendere campo e al quarto d'ora, dopo una bella manovra offensiva, Mugione s'invola verso la porta avversaria, trovandosi a tu per tu con Parenti e battendolo per la seconda volta, 1-3. Gol numero ventisette in stagione per Mugione che continua a dimostrarsi un lusso per questa categoria. I padroni di casa non si sconfortano e continuano a tentare di giocare a calcio con tutta la calma possibile. Al 69' arriva l'1-4: dalle retrovie parte un'azione, nella quale la palla passa prima per il centrocampo e poi all'attacco, al limite dell'area viene servito Driouach, il quale vede Parenti in uscita e lo beffa con un delizioso pallonetto. La partita ormai ha ben poco altro da dire se non la seconda marcatura di Pallini che sfrutta un erroraccio di appoggio da parte di Polverosi, il quale favorisce l'intervento di Pallini che non si fa pregare e manda in rete. Anche per l'attaccante di casa numeri importanti: quattordicesimo centro. Finisce così con il risultato di 2-4, una partita bella, combattuta e vivace. Audace Legnaia che forse con questa ennesimo cambio di allenatore riuscirà a trovare un equilibrio? Solo il tempo risolverà l'enigma; il Bagno a Ripoli continua l'infinita rincorsa sulla Rignanese in vetta alla classifica, con un Mugione così tutto è possibile.
Calciatoripiù
: Per l'Audace Legnaia buona prestazione, giocata con buoni ritmi e palla a terra. Da elogiare la prestazione di Pallini, che mette a segno una doppietta importante, la quale tiene vive le speranze di un possibile rimonta e lo porta su in classifica marcatori. Per il Bagno a Ripoli buona prestazione, la squadra di mister Megli, visti i valori in campo avrebbe dovuto avere qualche punto in più, le disattenzioni e i punti persi nei match precedenti hanno danneggiato l'andamento del campionato. Da premiare le prestazioni di Mugione, che mette a segno anche stavolta una doppietta importante, dopo i cinque gol rifilati all'Atletico Impruneta nel turno precedente; Driouach, è un giocatore che ogni allenatore vorrebbe, duttile ed estremamente efficace; infine ottima la prova di De Salvador e Fabbrini.

J.T. AUDACE LEGNAIA: Parenti, Stella, Sasha, Tucci, Paoletti, Picone, Barone, Abdi, Karim, Poggi, Pallini. A disp.: Rossi. All.: Marinjo Cami.<br >BAGNO A RIPOLI: Polverosi, Brandini, Ali, Fabbrini, Manetti, D'Aquino, Driouach, Pratesi, Occhiuzzi, De Salvador, Mugione. A disp.: Casaglia, Viviani, Chirco, Dilaghi, Maccarrone, Pardelli. All.: Stefano Megli.<br > ARBITRO: Tani di Firenze.<br > RETI: 10' De Salvador, 16' e 77' Pallini, 20' e 55' Mugione, 69' Driouach. Al Bacci di Legnaia va in scena per il secondo weekend consecutivo lo scontro tra Legnaia e Bagno a Ripoli, nel turno precedente nella categoria Allievi B; i padroni di casa si presentano alla gara con un disperato bisogno di punti e con il secondo cambio in panchina. infatti in settimana &egrave; stato presentato il nuovo allenatore Cami, con il tentativo di dare una scossa alla squadra ormai in fondo alla classifica; dall'altra parte c'&egrave; un Bagno a Ripoli proveniente da un bel filetto di risultati positivi e dalla roboante vittoria contro l'Atletico Impruneta nel turno precedente. A partire meglio sono gli ospiti che dopo appena dieci minuti vanno in vantaggio con De Salvador, il quale sfrutta un bel cross effettuato da Mugione dalla fascia. De Salvador che si porta cos&igrave; a undici marcature stagionali. Passano pochi minuti e sugli sviluppi di un fallo laterale in favore dei padroni di casa, viene effettuato un cross dentro l'area di rigore, sul quale si avventa Pallini che manda in rete per l'1-1. Neanche il tempo di festeggiare che Mugione entra in area di rigore e viene steso, l'arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore, alla battuta va lo stesso attaccante che prende la rincorsa e trasforma per l'1-2. Durante i restati minuti della prima frazione di gara si registra una partita combattuta, con nessuna delle due squadre che riesce a fare da padrone il possesso palla. Si va cos&igrave; all'intervallo con il vantaggio ospite. Nella seconda frazione di gara gli ospiti riescono a prendere campo e al quarto d'ora, dopo una bella manovra offensiva, Mugione s'invola verso la porta avversaria, trovandosi a tu per tu con Parenti e battendolo per la seconda volta, 1-3. Gol numero ventisette in stagione per Mugione che continua a dimostrarsi un lusso per questa categoria. I padroni di casa non si sconfortano e continuano a tentare di giocare a calcio con tutta la calma possibile. Al 69' arriva l'1-4: dalle retrovie parte un'azione, nella quale la palla passa prima per il centrocampo e poi all'attacco, al limite dell'area viene servito Driouach, il quale vede Parenti in uscita e lo beffa con un delizioso pallonetto. La partita ormai ha ben poco altro da dire se non la seconda marcatura di Pallini che sfrutta un erroraccio di appoggio da parte di Polverosi, il quale favorisce l'intervento di Pallini che non si fa pregare e manda in rete. Anche per l'attaccante di casa numeri importanti: quattordicesimo centro. Finisce cos&igrave; con il risultato di 2-4, una partita bella, combattuta e vivace. Audace Legnaia che forse con questa ennesimo cambio di allenatore riuscir&agrave; a trovare un equilibrio? Solo il tempo risolver&agrave; l'enigma; il Bagno a Ripoli continua l'infinita rincorsa sulla Rignanese in vetta alla classifica, con un Mugione cos&igrave; tutto &egrave; possibile. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Audace Legnaia buona prestazione, giocata con buoni ritmi e palla a terra. Da elogiare la prestazione di <b>Pallini</b>, che mette a segno una doppietta importante, la quale tiene vive le speranze di un possibile rimonta e lo porta su in classifica marcatori. Per il Bagno a Ripoli buona prestazione, la squadra di mister Megli, visti i valori in campo avrebbe dovuto avere qualche punto in pi&ugrave;, le disattenzioni e i punti persi nei match precedenti hanno danneggiato l'andamento del campionato. Da premiare le prestazioni di <b>Mugione</b>, che mette a segno anche stavolta una doppietta importante, dopo i cinque gol rifilati all'Atletico Impruneta nel turno precedente; <b>Driouach</b>, &egrave; un giocatore che ogni allenatore vorrebbe, duttile ed estremamente efficace; infine ottima la prova di <b>De Salvador</b> e <b>Fabbrini</b>. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI