• Allievi Regionali GIR.D
  • Forte dei Marmi
  • 2 - 0
  • Coiano Santa Lucia


FORTE DEI MARMI: Mariani, Berlenghi, De Carli, Deda, Vannucci, Dellatommasina, Valori, D'Alessandro, Pellegrini, Gargani, Guidotti. A disp.: Tonetti, Tincani, Pedonese, Taibi, Domenici, Aquilante, Ballani, Tonacci. All.: Piergiuseppe Mosti.
COIANO S.LUCIA: Mardale, D'Aniello, Dollani, Pisaneschi, Oliverio, Cocci, Bartolozzi, Morelli, Baroni, Contorno. A disp.: Ballerini, Restivo, Rinaldi, Vinci, Nenci, D'Errico, Devollaj. All.: Alessandro Di Vivona.

ARBITRO: Pellegrini di Viareggio.

RETI: D'Alessandro, Ballani.



Il recente passato poteva compromettere una cavalcata dirompente, l'imminente futuro un crocevia fondamentale. Prima del fischio d'avvio il Forte dei Marmi si trova a un bivio: da una parte c'è la strada che conduce fin verso il paradiso, dall'altra quella che porta in un purgatorio ricco di insidie. Per prendere la prima strada c'è da superare un ostacolo difficilissimo, ovvero un Coiano Santa Lucia forte tecnicamente, capace di grandi imprese e motivato nel raggiungere un posto valido per la Coppa Toscana. L'urlo versiliese di fine gara è più simile a un ruggito di chi è riuscito a ritrovare se stesso. Con un gol per tempo il Forte dei Marmi inserisce nuovamente la marcia giusta e torna a correre verso il successo. Che i pratesi non siano venuti a svolgere il ruolo della comparsi lo si capisce dopo pochi secondi dall'inizio dei giochi quando Morelli di invola verso Mariani e sul più bello viene fermato dall'intervento di un difensore: gli ospiti chiamano il calcio di rigore, per l'arbitro, invece, l'intervento è regolare e lascia proseguire. Scampato il pericolo i padroni di casa prendono in mano le redini della partita e fanno vedere il loro marchio di fabbrica, ovvero un gioco avvolgente, rapido e ben studiato che ben presto porta i suoi frutti. Ci avviciniamo al ventesimo quando D'Alessandro si incunea in area ospite da destra, vede che ha lo spazio di tiro e lascia partire una botta diretta verso il primo palo. Mardale di tuffa ma non può nulla per evitare il peggio. Il Forte dei Marmi continua ad avere il possesso palla dalla propria parte e esercita una pressione costante senza però creare nitide occasioni da rete. Sul fronte opposto il Coiano si difende con ordine senza però creare il suo consueto gioco. Finisce il primo tempo con i versiliesi che conducono per un gol di scarto. Il canovaccio tattico della contesa resta invariato anche durante la prima parte della ripresa. La compagine locale insiste con possesso palla e pressione e quando mancano dieci minuti al triplice fischio Ballani si avventa come un falco su una ribattuta e scaglia il pallone in fondo al sacco. Manca poco per tagliare il traguardo ma le insidie sono ancora molte. Infatti il Coiano ha uno scatto d'orgoglio e si tuffa all'attacco. A questo punto sale in cattedra Mariani. Il portiere versiliese si mette il mantello da super man e prima vola compiendo un prodigio sul tiro di Vinci e poi si ripete con un altro miracolo questa volta su Nencini. Anche la fortuna aiuta il Forte: Cocci a botta sicura centra il palo. Tirato un respiro di sollievo arrivano i tre fischi arbitrali. Il Forte dei Marmi accelera, supera un comunque positivo Coiano e riprende la corsia preferenziale verso la gloria. Calciatorepiù: è stato poco impegnato per quasi settanta minuti, poi la reazione pratese si è infranta sui suoi guanti: Mariani (Forte dei Marmi) con due interventi da applausi scroscianti si merita il titolo di migliore in campo.

FORTE DEI MARMI: Mariani, Berlenghi, De Carli, Deda, Vannucci, Dellatommasina, Valori, D'Alessandro, Pellegrini, Gargani, Guidotti. A disp.: Tonetti, Tincani, Pedonese, Taibi, Domenici, Aquilante, Ballani, Tonacci. All.: Piergiuseppe Mosti.<br >COIANO S.LUCIA: Mardale, D'Aniello, Dollani, Pisaneschi, Oliverio, Cocci, Bartolozzi, Morelli, Baroni, Contorno. A disp.: Ballerini, Restivo, Rinaldi, Vinci, Nenci, D'Errico, Devollaj. All.: Alessandro Di Vivona.<br > ARBITRO: Pellegrini di Viareggio.<br > RETI: D'Alessandro, Ballani. Il recente passato poteva compromettere una cavalcata dirompente, l'imminente futuro un crocevia fondamentale. Prima del fischio d'avvio il Forte dei Marmi si trova a un bivio: da una parte c'&egrave; la strada che conduce fin verso il paradiso, dall'altra quella che porta in un purgatorio ricco di insidie. Per prendere la prima strada c'&egrave; da superare un ostacolo difficilissimo, ovvero un Coiano Santa Lucia forte tecnicamente, capace di grandi imprese e motivato nel raggiungere un posto valido per la Coppa Toscana. L'urlo versiliese di fine gara &egrave; pi&ugrave; simile a un ruggito di chi &egrave; riuscito a ritrovare se stesso. Con un gol per tempo il Forte dei Marmi inserisce nuovamente la marcia giusta e torna a correre verso il successo. Che i pratesi non siano venuti a svolgere il ruolo della comparsi lo si capisce dopo pochi secondi dall'inizio dei giochi quando Morelli di invola verso Mariani e sul pi&ugrave; bello viene fermato dall'intervento di un difensore: gli ospiti chiamano il calcio di rigore, per l'arbitro, invece, l'intervento &egrave; regolare e lascia proseguire. Scampato il pericolo i padroni di casa prendono in mano le redini della partita e fanno vedere il loro marchio di fabbrica, ovvero un gioco avvolgente, rapido e ben studiato che ben presto porta i suoi frutti. Ci avviciniamo al ventesimo quando D'Alessandro si incunea in area ospite da destra, vede che ha lo spazio di tiro e lascia partire una botta diretta verso il primo palo. Mardale di tuffa ma non pu&ograve; nulla per evitare il peggio. Il Forte dei Marmi continua ad avere il possesso palla dalla propria parte e esercita una pressione costante senza per&ograve; creare nitide occasioni da rete. Sul fronte opposto il Coiano si difende con ordine senza per&ograve; creare il suo consueto gioco. Finisce il primo tempo con i versiliesi che conducono per un gol di scarto. Il canovaccio tattico della contesa resta invariato anche durante la prima parte della ripresa. La compagine locale insiste con possesso palla e pressione e quando mancano dieci minuti al triplice fischio Ballani si avventa come un falco su una ribattuta e scaglia il pallone in fondo al sacco. Manca poco per tagliare il traguardo ma le insidie sono ancora molte. Infatti il Coiano ha uno scatto d'orgoglio e si tuffa all'attacco. A questo punto sale in cattedra Mariani. Il portiere versiliese si mette il mantello da super man e prima vola compiendo un prodigio sul tiro di Vinci e poi si ripete con un altro miracolo questa volta su Nencini. Anche la fortuna aiuta il Forte: Cocci a botta sicura centra il palo. Tirato un respiro di sollievo arrivano i tre fischi arbitrali. Il Forte dei Marmi accelera, supera un comunque positivo Coiano e riprende la corsia preferenziale verso la gloria. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: &egrave; stato poco impegnato per quasi settanta minuti, poi la reazione pratese si &egrave; infranta sui suoi guanti: <b>Mariani </b>(Forte dei Marmi) con due interventi da applausi scroscianti si merita il titolo di migliore in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI