• Allievi Provinciali GIR.A
  • Rignanese
  • 3 - 1
  • Resco Reggello


RIGNANESE: Mirri, Franchi, Fagioli, Bagnoschi, Bertini, Camarota, Ivas, Casalini, Longo, Lonzi, Benvenuti. A disp.: Nocentini, Altopiano, Ignesti, Nocentini L., Marone, Cherim. All.: Massimo Cardi.
RESCO REGGELLO: Tacconi, Bencini, Novedrati, Busci, Casini, Cappelloni, Ferrini, Focardi, Pellegrini, Moriani, Romei. A disp.: Viperini, D'Agostino, Fiaschi, Gjioka. All.: Igor Cavaliere.

ARBITRO: Alberto Volpi della sez. Valdarno.

RETI: Casalini, Cammarota, Longo, Moriani.



La partita tra Rignanese e Resco Reggello, disputata sul terreno amico dei primi, termina con un perentorio 3-1 proprio in favore dei padroni di casa, capaci di disputare un secondo tempo veramente ad ottimi livelli. La prima frazione vede le due squadre ben disposte sul terreno di gioco e attente soprattutto a non concedere niente agli attaccanti avversari, i quali si trovano più volte costretti a dover giocare spalle alla porta. Le occasioni, come volevasi dimostrare, non arrivano o comunque non in maniera lineare, solo per mezzo di calci da fermo. Mirri e Tacconi, dunque, toccano più palloni con i piedi in fase di impostazione che non con i propri guanti per sventare delle minacce. Il direttore di gara sancisce il termine del primo tempo senza che il pubblico sugli spalti abbia avuto modo di assistere ad alcuna grossa occasione. L'intervallo permette ai due allenatori di effettuare la consueta girandola di cambi e di risistemare le proprie formazioni, e infatti i risultati sono evidenti (in maniera particolare per i locali) al rientro sul terreno di gioco. Il primo gol arriva in maniera quasi subitanea: Casalini riceve la sfera nel cuore dell'area di rigore, supera il suo diretto marcatore con un dribbling e lascia partire una conclusione potente e precisa sulla quale Tacconi non può niente. Il Resco Reggello accusa il colpo e i padroni di casa affondano nuovamente pochi istanti dopo, stavolta grazie a Cammarota. Il numero 6, infatti, svetta più in alto di tutti sugli sviluppi di un corner, anticipa il suo marcatore e impatta la sfera di testa spedendola nuovamente alle spalle dell'incolpevole estremo difensore ospite. Il finale riserva ulteriori sorprese, dato che gli ospiti cercano di agguantare il pareggio sbilanciandosi in avanti ma lasciando a questo modo numerosi spazi in cui colpire per i rapidi attaccanti della Rignanese. È proprio grazie ad un splendido contropiede che Ignesti imbuca permettendo a Longo di presentarsi a tu per tu con Tacconi, puntarlo e spiazzarlo con un tocco di giustezza. Nel finale, infine, Moriani riapre la gara con un pallonetto dopo aver visto Mirri leggermente fuori dai pali, ma non c'è più tempo e i tre punti vengono assegnati alla Rignanese.

Calciatoripiù
: Tra le fila della Rignanese si è senz'altro distinto Casalini, capace di rendersi essenziale in tutte le zone del campo. Per quanto riguarda il Resco Reggello, invece, Busci è stato l'ultimo a mollare.

RIGNANESE: Mirri, Franchi, Fagioli, Bagnoschi, Bertini, Camarota, Ivas, Casalini, Longo, Lonzi, Benvenuti. A disp.: Nocentini, Altopiano, Ignesti, Nocentini L., Marone, Cherim. All.: Massimo Cardi.<br >RESCO REGGELLO: Tacconi, Bencini, Novedrati, Busci, Casini, Cappelloni, Ferrini, Focardi, Pellegrini, Moriani, Romei. A disp.: Viperini, D'Agostino, Fiaschi, Gjioka. All.: Igor Cavaliere.<br > ARBITRO: Alberto Volpi della sez. Valdarno. <br > RETI: Casalini, Cammarota, Longo, Moriani. La partita tra Rignanese e Resco Reggello, disputata sul terreno amico dei primi, termina con un perentorio 3-1 proprio in favore dei padroni di casa, capaci di disputare un secondo tempo veramente ad ottimi livelli. La prima frazione vede le due squadre ben disposte sul terreno di gioco e attente soprattutto a non concedere niente agli attaccanti avversari, i quali si trovano pi&ugrave; volte costretti a dover giocare spalle alla porta. Le occasioni, come volevasi dimostrare, non arrivano o comunque non in maniera lineare, solo per mezzo di calci da fermo. Mirri e Tacconi, dunque, toccano pi&ugrave; palloni con i piedi in fase di impostazione che non con i propri guanti per sventare delle minacce. Il direttore di gara sancisce il termine del primo tempo senza che il pubblico sugli spalti abbia avuto modo di assistere ad alcuna grossa occasione. L'intervallo permette ai due allenatori di effettuare la consueta girandola di cambi e di risistemare le proprie formazioni, e infatti i risultati sono evidenti (in maniera particolare per i locali) al rientro sul terreno di gioco. Il primo gol arriva in maniera quasi subitanea: Casalini riceve la sfera nel cuore dell'area di rigore, supera il suo diretto marcatore con un dribbling e lascia partire una conclusione potente e precisa sulla quale Tacconi non pu&ograve; niente. Il Resco Reggello accusa il colpo e i padroni di casa affondano nuovamente pochi istanti dopo, stavolta grazie a Cammarota. Il numero 6, infatti, svetta pi&ugrave; in alto di tutti sugli sviluppi di un corner, anticipa il suo marcatore e impatta la sfera di testa spedendola nuovamente alle spalle dell'incolpevole estremo difensore ospite. Il finale riserva ulteriori sorprese, dato che gli ospiti cercano di agguantare il pareggio sbilanciandosi in avanti ma lasciando a questo modo numerosi spazi in cui colpire per i rapidi attaccanti della Rignanese. &Egrave; proprio grazie ad un splendido contropiede che Ignesti imbuca permettendo a Longo di presentarsi a tu per tu con Tacconi, puntarlo e spiazzarlo con un tocco di giustezza. Nel finale, infine, Moriani riapre la gara con un pallonetto dopo aver visto Mirri leggermente fuori dai pali, ma non c'&egrave; pi&ugrave; tempo e i tre punti vengono assegnati alla Rignanese. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila della Rignanese si &egrave; senz'altro distinto <b>Casalini</b>, capace di rendersi essenziale in tutte le zone del campo. Per quanto riguarda il Resco Reggello, invece, <b>Busci</b> &egrave; stato l'ultimo a mollare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI