• Allievi Regionali GIR.D
  • Capezzano Pianore
  • 7 - 2
  • Poggio a Caiano


CAPEZZANO PIANORE: Manattini, Meucci, Longobardi, Fulco, Federigi, Ratti, Balluomini, Grossi, Marchetti, Peralta, La Rosa. A disp.: Leone, Ramku, Marcellusi, Bianchi, Bonini, Bazelli, Bertilorenzi, Sbrana. All.: Gianluca Di Cola.
POGGIO A CAIANO: Fosi, Carlesi, Pelosi, Ballini, Cappellini, Becagli, Lerose, Scuffi, Gelsumini, Calabrese, Murrone. A disp.: D'Amato, Gemignani, Rio, Rancati, Wu, Senese. All.: Matteo Borsacchi.

ARBITRO: Del Papa di Lucca.

RETI: Federigi, La Rosa, Ratti, Belluomini 2, Marcellusi, Bianchi, Lerose, Calabrese.



Un Capezzano Pianore da sballo si abbatte come una tempesta su di un Poggio a Caiano che prima passa in vantaggio ma poi non riesce a tenere il ritmo degli avversari nella ripresa. Anche se non ha più nulla da chiedere al campionato la formazione allenata da Di Cola ha onorato al massimo l'impegno come dimostra in maniera eloquente il sette a due maturato durante gli ottanta minuti di gioco. Per i medicei, invece, si tratta di una sconfitta dolorosa non solo per le dimensioni ma soprattutto perché adesso la strada verso l'agognato quint'ultimo posto appare come una chimera. Gli ultimi due impegni per i pratesi saranno contro Santa Maria e Coiano Santa Lucia, due big in piena lotta per un posto in Coppa Toscana; due match senza dubbio complicatissimi, nel calcio però nulla è scontato e quindi ci aspettiamo che esca allo scoperto l'orgoglio e il carattere dei ragazzi di Borsacchi. Serviranno quell'orgoglio e quel carattere visti nei minuti iniziali della sfida del Cavanis durante i quali i poggesi sono partiti a tutto gas. Passano una manciata di minuti dopo il fischio d'avvio e Lerose dopo aver vinto un contrasto lascia partire una conclusione che si insacca a fil di palo. Il Poggio a Caiano ha la giusta carica agonistica e riesce a farsi preferire rispetto agli avversari inizialmente. L'allenatore locale Di Cola capisce che c'è qualcosa che non va e attua subito qualche variazione tattica, in particolar modo passa da una difesa a tre, ad una a quattro spostando Federigi a metà campo. La mossa pare azzeccata e col passare dei minuti il confronto inizia a farsi equilibrato. Poi lo stesso Federigi si inventa un gol da cineteca: gran botta dai trenta metri e palla che termina inesorabilmente in fondo al sacco. La frazione pare destinati ad esaurirsi sull'uno a uno e invece al trentacinquesimo La Rosa arma il mancino da fuori area disegnando una traiettoria imprendibile per un Fosi esente da colpe. Così si va al riposo col Capezzano che è stato in grado di ribaltare lo svantaggio iniziale, l'impressione, comunque, resta quella di una partita che possa continuare ad essere equilibrata e combattuta. Anche durante le battute iniziali del secondo tempo le formazioni se la giocano alla pari ma quando i padroni di casa riescono a mettere sotto scacco l'area poggese dopo una triangolazione perfetta a metà campo con conseguente cross da sinistra e scivolata vincente di Ratti la gara cambia nuovamente. Infatti dopo il tre a uno locale i medicei vanno in tilt e non riescono a trovare le energie per reagire. Così Belluomini, Marcellusi, Bianchi e ancora Belluomini fanno prendere il largo ad un Capezzano che adesso può vantare ben sei reti di scarto. Il Poggio a Caiano è alle corde; nel finale però gli ospiti hanno uno scatto d'orgoglio e trovano la rete che rende il boccone leggermente meno amaro. E' Calabrese a fissare il punteggio sul sette a due. Grazie a un secondo tempo praticamente perfetto il Capezzano Pianore è riuscito a spostare l'inerzia del match tutta a proprio favore. Il Poggio a Caiano, invece, deve avere la forza di mettersi alle spalle la debacle del Cavanis e affrontare le ultime due uscite con l'atteggiamento di chi ormai non ha più nulla da perdere.

CAPEZZANO PIANORE: Manattini, Meucci, Longobardi, Fulco, Federigi, Ratti, Balluomini, Grossi, Marchetti, Peralta, La Rosa. A disp.: Leone, Ramku, Marcellusi, Bianchi, Bonini, Bazelli, Bertilorenzi, Sbrana. All.: Gianluca Di Cola.<br >POGGIO A CAIANO: Fosi, Carlesi, Pelosi, Ballini, Cappellini, Becagli, Lerose, Scuffi, Gelsumini, Calabrese, Murrone. A disp.: D'Amato, Gemignani, Rio, Rancati, Wu, Senese. All.: Matteo Borsacchi.<br > ARBITRO: Del Papa di Lucca.<br > RETI: Federigi, La Rosa, Ratti, Belluomini 2, Marcellusi, Bianchi, Lerose, Calabrese. Un Capezzano Pianore da sballo si abbatte come una tempesta su di un Poggio a Caiano che prima passa in vantaggio ma poi non riesce a tenere il ritmo degli avversari nella ripresa. Anche se non ha pi&ugrave; nulla da chiedere al campionato la formazione allenata da Di Cola ha onorato al massimo l'impegno come dimostra in maniera eloquente il sette a due maturato durante gli ottanta minuti di gioco. Per i medicei, invece, si tratta di una sconfitta dolorosa non solo per le dimensioni ma soprattutto perch&eacute; adesso la strada verso l'agognato quint'ultimo posto appare come una chimera. Gli ultimi due impegni per i pratesi saranno contro Santa Maria e Coiano Santa Lucia, due big in piena lotta per un posto in Coppa Toscana; due match senza dubbio complicatissimi, nel calcio per&ograve; nulla &egrave; scontato e quindi ci aspettiamo che esca allo scoperto l'orgoglio e il carattere dei ragazzi di Borsacchi. Serviranno quell'orgoglio e quel carattere visti nei minuti iniziali della sfida del Cavanis durante i quali i poggesi sono partiti a tutto gas. Passano una manciata di minuti dopo il fischio d'avvio e Lerose dopo aver vinto un contrasto lascia partire una conclusione che si insacca a fil di palo. Il Poggio a Caiano ha la giusta carica agonistica e riesce a farsi preferire rispetto agli avversari inizialmente. L'allenatore locale Di Cola capisce che c'&egrave; qualcosa che non va e attua subito qualche variazione tattica, in particolar modo passa da una difesa a tre, ad una a quattro spostando Federigi a met&agrave; campo. La mossa pare azzeccata e col passare dei minuti il confronto inizia a farsi equilibrato. Poi lo stesso Federigi si inventa un gol da cineteca: gran botta dai trenta metri e palla che termina inesorabilmente in fondo al sacco. La frazione pare destinati ad esaurirsi sull'uno a uno e invece al trentacinquesimo La Rosa arma il mancino da fuori area disegnando una traiettoria imprendibile per un Fosi esente da colpe. Cos&igrave; si va al riposo col Capezzano che &egrave; stato in grado di ribaltare lo svantaggio iniziale, l'impressione, comunque, resta quella di una partita che possa continuare ad essere equilibrata e combattuta. Anche durante le battute iniziali del secondo tempo le formazioni se la giocano alla pari ma quando i padroni di casa riescono a mettere sotto scacco l'area poggese dopo una triangolazione perfetta a met&agrave; campo con conseguente cross da sinistra e scivolata vincente di Ratti la gara cambia nuovamente. Infatti dopo il tre a uno locale i medicei vanno in tilt e non riescono a trovare le energie per reagire. Cos&igrave; Belluomini, Marcellusi, Bianchi e ancora Belluomini fanno prendere il largo ad un Capezzano che adesso pu&ograve; vantare ben sei reti di scarto. Il Poggio a Caiano &egrave; alle corde; nel finale per&ograve; gli ospiti hanno uno scatto d'orgoglio e trovano la rete che rende il boccone leggermente meno amaro. E' Calabrese a fissare il punteggio sul sette a due. Grazie a un secondo tempo praticamente perfetto il Capezzano Pianore &egrave; riuscito a spostare l'inerzia del match tutta a proprio favore. Il Poggio a Caiano, invece, deve avere la forza di mettersi alle spalle la debacle del Cavanis e affrontare le ultime due uscite con l'atteggiamento di chi ormai non ha pi&ugrave; nulla da perdere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI