- Allievi Regionali GIR.D
-
Castelnuovo Garfagnana
-
0 - 2
-
Santa Maria
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Farioli, Nardini, Telloli, Longhi, Tortelli, Valiensi, Lucchesi, Brugiati, Morelli, Marchi, Cavani. A disp.: Arcangeli, Yates Bell, Pennucci, Lombardi, Triti, Venanzi, Laurelli. All.: Daniele Compagnone.
SANTA MARIA: Rosi, Pistolesi, Mazzanti, Malvolti, Papini, Romagnoli, Bonfanti, Mehdiu, Botti, Camilli, Mallardo. A disp.: Rosato, Cinelli, Taddei, Sostegni, Pollastri, Arapi, Di Falco. All.: Federico Roncucci.
ARBITRO: Bocca di Lucca.
RETI: Mallardo, Di Falco.
Il Castelnuovo Garfagnana è costretto a cambiare momentaneamente casa , in quanto sono iniziati i lavori di ristrutturazione al comunale vecchio, ma la prima al Nardini non è stata fortunata. I gladiatori gialloblù hanno confermato di essere in forma e di puntare a raggiungere la salvezza matematica il prima possibile, questa volta, però, i ragazzi di Daniele Compagnone hanno trovato sul loro percorso il forte Santa Maria, motivato e spinto dalla voglia di strappare il pass per raggiungere un posto in Coppa Toscana. Coppa Toscana che con i tre punti strappati dalla trasferta garfagnina si fa ancora più alla portata degli empolesi, i quali adesso si trovano al quinto posto in compagnia dei Giovani Fucecchio, servirà, però, staccare i bianconeri durante gli ultimi centosessanta minuti disposizione visto che gli scontri diretti sono in favore della diretta rivale. Entrambe le squadre hanno un buon approccio anche se è il Santa Maria a farsi preferire vantando un leggero predominio territoriale. La mole di gioco creata dagli ospiti porta i suoi frutti quando Mallardo viene servito proprio sulla linea che delimita l'area di rigore e d'esterno destro scocca una conclusione a incrociare che termina la propria corsa in fondo alla rete. La reazione dei gialloblù di casa c'è; infatti il Castelnuovo alza il baricentro e inizia a spingere in avanti, tuttavia senza creare clamorose palla-gol eccezion fatta per un tiro di Lucchesi stampatosi sulla traversa. Il predominio territoriale dei garfagnini non termina con l'esaurirsi dei primi quaranta minuti; al rientro in campo dopo l'intervallo i padroni di casa continuano a premere e prima chiamano un calcio di rigore sugli sviluppi di un tiro di Nardini, l'arbitro lascia proseguire, e poi trovano il pari che però viene annullato per una posizione di fuorigioco ravvisata dal direttore di gara. Il Santa Maria, nel frattempo, tiene bene in difesa e quando può si esibisce in un buon possesso palla. Nell'intento di pervenire al pari il Castelnuovo è costretto a usare più energie del dovuto e quando entriamo nell'ultima fase di gioco la spia del serbatoio garfagnino segna la riserva. Al contrario gli ospiti hanno ancora energie e le quali risultano utili per chiudere i conti. Gli empolesi riprendono campo fino a trovare la rete della tranquillità con Di Falco. Un ottimo Castelnuovo è costretto ad arrendersi al cospetto di un grande Santa Maria sempre più convinto di poter raggiungere il proprio obiettivo.
Calciatoripiù: Pistolesi e Bonfanti su tutti tra le fila del Santa Maria.
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Farioli, Nardini, Telloli, Longhi, Tortelli, Valiensi, Lucchesi, Brugiati, Morelli, Marchi, Cavani. A disp.: Arcangeli, Yates Bell, Pennucci, Lombardi, Triti, Venanzi, Laurelli. All.: Daniele Compagnone.<br >SANTA MARIA: Rosi, Pistolesi, Mazzanti, Malvolti, Papini, Romagnoli, Bonfanti, Mehdiu, Botti, Camilli, Mallardo. A disp.: Rosato, Cinelli, Taddei, Sostegni, Pollastri, Arapi, Di Falco. All.: Federico Roncucci.<br >
ARBITRO: Bocca di Lucca.<br >
RETI: Mallardo, Di Falco.
Il Castelnuovo Garfagnana è costretto a cambiare momentaneamente casa , in quanto sono iniziati i lavori di ristrutturazione al comunale vecchio, ma la prima al Nardini non è stata fortunata. I gladiatori gialloblù hanno confermato di essere in forma e di puntare a raggiungere la salvezza matematica il prima possibile, questa volta, però, i ragazzi di Daniele Compagnone hanno trovato sul loro percorso il forte Santa Maria, motivato e spinto dalla voglia di strappare il pass per raggiungere un posto in Coppa Toscana. Coppa Toscana che con i tre punti strappati dalla trasferta garfagnina si fa ancora più alla portata degli empolesi, i quali adesso si trovano al quinto posto in compagnia dei Giovani Fucecchio, servirà, però, staccare i bianconeri durante gli ultimi centosessanta minuti disposizione visto che gli scontri diretti sono in favore della diretta rivale. Entrambe le squadre hanno un buon approccio anche se è il Santa Maria a farsi preferire vantando un leggero predominio territoriale. La mole di gioco creata dagli ospiti porta i suoi frutti quando Mallardo viene servito proprio sulla linea che delimita l'area di rigore e d'esterno destro scocca una conclusione a incrociare che termina la propria corsa in fondo alla rete. La reazione dei gialloblù di casa c'è; infatti il Castelnuovo alza il baricentro e inizia a spingere in avanti, tuttavia senza creare clamorose palla-gol eccezion fatta per un tiro di Lucchesi stampatosi sulla traversa. Il predominio territoriale dei garfagnini non termina con l'esaurirsi dei primi quaranta minuti; al rientro in campo dopo l'intervallo i padroni di casa continuano a premere e prima chiamano un calcio di rigore sugli sviluppi di un tiro di Nardini, l'arbitro lascia proseguire, e poi trovano il pari che però viene annullato per una posizione di fuorigioco ravvisata dal direttore di gara. Il Santa Maria, nel frattempo, tiene bene in difesa e quando può si esibisce in un buon possesso palla. Nell'intento di pervenire al pari il Castelnuovo è costretto a usare più energie del dovuto e quando entriamo nell'ultima fase di gioco la spia del serbatoio garfagnino segna la riserva. Al contrario gli ospiti hanno ancora energie e le quali risultano utili per chiudere i conti. Gli empolesi riprendono campo fino a trovare la rete della tranquillità con Di Falco. Un ottimo Castelnuovo è costretto ad arrendersi al cospetto di un grande Santa Maria sempre più convinto di poter raggiungere il proprio obiettivo. <b>
Calciatoripiù: Pistolesi e Bonfanti</b> su tutti tra le fila del Santa Maria.