• Juniores Provinciali GIR.B
  • Scintilla Pisa Est
  • 1 - 5
  • Geotermica


SCINTILLAPISAEST: Cini, Sbrana, Vivaldi, Borraccino, Nannipieri, Antonelli, Monteleone, Cerri, Benelli, Lippi, Barone. A disp: Diop, Bandini, Terrestre, Dini. All.: Cittadini.
GEOTERMICA: Galingani, Bianchi, Balestri, Costagli, Fazio, Berti, Fabris, Oldoli, Galluzzo, Bozzi, Buti. A disp: Fabris M. Brogi E, Brogi M., Giorgi. All.: Cerri.

RETI: Galluzzo, Berti, Oldoli, Bozzi, Brogi M., Diop.



Prosegue il periodo nero della Scintilla Pisaest che, con il 5-1 interno subito per mano di una Geotermica che si è limitata a fare il proprio compito, incassa la quinta sconfitta di fila. La gara non era iniziata poi troppo male per i ragazzi di Cittadini che hanno cominciato con un buon possesso palla senza però mai rendersi pericolosi in attacco vista anche la conosciuta difficoltà nel trovare la via del gol. Dopo qualche minuto Lippi prova a rendersi pericoloso con un tiro dalla distanza che risulta però debole e Galingani non ha difficoltà a bloccare a terra. Al 10' Benelli ci prova con un'azione personale, salta due avversari e prova il tiro invece di passare ad un compagno meglio piazzato e la sfera si alza sopra la traversa. Al quarto d'ora però arriva il vantaggio ospite: si sviluppa un'azione veloce sull'esterno destro, la palla poi giunge tra i piedi di Galluzzo che, con un preciso diagonale, insacca l'1-0. Inizialmente i padroni di casa provano una sterile reazione, ma come detto la cronica difficoltà dei ragazzi di Cittadini nel trovare la via del gol non gli permette di riequilibrare la situazione mandando così le due squadre al riposo sullo 0-1. Dopo sette minuti della ripresa la Geotermica raddoppia con un bel gol di Berti che vede Cini leggermente fuori dai pali e lo batte con un chirurgico sinistro a girare che termina la sua corsa proprio sotto l'incrocio dei pali. Passano pochi minuti e arriva il gol che chiude virtualmente la gara quando Oldoli calcia una punizione dal limite apparentemente innocua, ma la sfera sguscia dalla mani di Cini proteso in presa bassa e finisce in rete. La Scintilla ora molla definitivamente cosicché gli ospiti dispongono a proprio piacimento degli avversari, tanto che a metà tempo arriva la quarta rete: la difesa si perde Bozzi a pochi metri dalla porta, questi ha il tempo di fermarsi e calciare di destro con la palla che viene prima toccata da cini, bacia la traversa e termina in gol. Borraccino prova ad allentare la pressione con un tiro dal limite che Galingani devia in angolo, ma la Geotermina non è ancora sazia e, recuperata palla, torna in attacco alla ricerca del quinto gol che trova puntualmente a pochi minuti dalla fine quando Brogi M. riceve a pochi passi dalla porta un preciso cross dal fondo di Bozzi e non ha difficoltà a realizzare con la porta sguarnita. Prima però della fine c'è modo di vedere il gol della bandiera della Scintilla, tra l'altro anche di ottima fattura, realizzato dal nuovo entrato Diop che parte sulla fascia destra, si accentra e con un preciso diagonale trova la gioia personale. CALCIATORI PIU': Fabris e Bozzi (Geotermica); Borraccino e Diop (Scintilla).

Lorenzo Vannozzi SCINTILLAPISAEST: Cini, Sbrana, Vivaldi, Borraccino, Nannipieri, Antonelli, Monteleone, Cerri, Benelli, Lippi, Barone. A disp: Diop, Bandini, Terrestre, Dini. All.: Cittadini.<br >GEOTERMICA: Galingani, Bianchi, Balestri, Costagli, Fazio, Berti, Fabris, Oldoli, Galluzzo, Bozzi, Buti. A disp: Fabris M. Brogi E, Brogi M., Giorgi. All.: Cerri.<br > RETI: Galluzzo, Berti, Oldoli, Bozzi, Brogi M., Diop. Prosegue il periodo nero della Scintilla Pisaest che, con il 5-1 interno subito per mano di una Geotermica che si &egrave; limitata a fare il proprio compito, incassa la quinta sconfitta di fila. La gara non era iniziata poi troppo male per i ragazzi di Cittadini che hanno cominciato con un buon possesso palla senza per&ograve; mai rendersi pericolosi in attacco vista anche la conosciuta difficolt&agrave; nel trovare la via del gol. Dopo qualche minuto Lippi prova a rendersi pericoloso con un tiro dalla distanza che risulta per&ograve; debole e Galingani non ha difficolt&agrave; a bloccare a terra. Al 10' Benelli ci prova con un'azione personale, salta due avversari e prova il tiro invece di passare ad un compagno meglio piazzato e la sfera si alza sopra la traversa. Al quarto d'ora per&ograve; arriva il vantaggio ospite: si sviluppa un'azione veloce sull'esterno destro, la palla poi giunge tra i piedi di Galluzzo che, con un preciso diagonale, insacca l'1-0. Inizialmente i padroni di casa provano una sterile reazione, ma come detto la cronica difficolt&agrave; dei ragazzi di Cittadini nel trovare la via del gol non gli permette di riequilibrare la situazione mandando cos&igrave; le due squadre al riposo sullo 0-1. Dopo sette minuti della ripresa la Geotermica raddoppia con un bel gol di Berti che vede Cini leggermente fuori dai pali e lo batte con un chirurgico sinistro a girare che termina la sua corsa proprio sotto l'incrocio dei pali. Passano pochi minuti e arriva il gol che chiude virtualmente la gara quando Oldoli calcia una punizione dal limite apparentemente innocua, ma la sfera sguscia dalla mani di Cini proteso in presa bassa e finisce in rete. La Scintilla ora molla definitivamente cosicch&eacute; gli ospiti dispongono a proprio piacimento degli avversari, tanto che a met&agrave; tempo arriva la quarta rete: la difesa si perde Bozzi a pochi metri dalla porta, questi ha il tempo di fermarsi e calciare di destro con la palla che viene prima toccata da cini, bacia la traversa e termina in gol. Borraccino prova ad allentare la pressione con un tiro dal limite che Galingani devia in angolo, ma la Geotermina non &egrave; ancora sazia e, recuperata palla, torna in attacco alla ricerca del quinto gol che trova puntualmente a pochi minuti dalla fine quando Brogi M. riceve a pochi passi dalla porta un preciso cross dal fondo di Bozzi e non ha difficolt&agrave; a realizzare con la porta sguarnita. Prima per&ograve; della fine c'&egrave; modo di vedere il gol della bandiera della Scintilla, tra l'altro anche di ottima fattura, realizzato dal nuovo entrato Diop che parte sulla fascia destra, si accentra e con un preciso diagonale trova la gioia personale. <b>CALCIATORI PIU': Fabris e Bozzi (Geotermica); Borraccino e Diop (Scintilla).</b> Lorenzo Vannozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI