• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sporting 2000
  • 2 - 4
  • Scintilla Pisa Est


SPORTING 2000(4-4-2): Frassi, Subashi, Giannini(Cap), Polonia, Nocera, Shala, Campani, Sina J., Montemarani, Fontana, Poggioni. Entranti: Enea. All.: M. Agricola.
SCINTILLA(4-4-2): Cini, Cerri, Vivaldi, Nannipieri(Cap), Papucci L., Antonelli, Sbrana, Ceccanti, Papucci D., Terrestre, Barone. Entranti: Borraccino, Diop, Bandini, Scarpellini, Matteis. All.: G. Cittadini.

ARBITRO: Giusti di Pisa.

RETI: Poggioni 2', Campani 26', Nannipieri 47', Terrestre 53', Borraccino 84', Diop 87'.



In una delle più classiche stracittadine pisane, travolgente vittoria della Scintilla che riesce a rimescolare le sorti di un match che all'intervallo appariva irrimediabilmente compromesso. Il primo tempo porta infatti impresso a fuoco il marchio dei padroni di casa: lo Sporting, tonico e pimpante, riesce ad afferrare immediatamente le redini della gara e, dopo appena 2', piega la difesa biancoceleste con una prodezza di Poggioni. L'avanti rossoverde, con un delicatissimo lob di sinistro, costringe l'incolpevole Cini ad osservare il pallone finire in fondo al sacco. Annichiliti dalla partenza arrembante dei padroni di casa, gli ospiti appaiano disorientati e ben presto annaspano fra le ondate rossoverdi. Lo Sporting, fiutando le difficoltà avversarie, aumenta lo sforzo offensivo: al 18' Campani, dopo aver squarciato in due la difesa avversaria con una percussione centrale, tenta un destro che termina non lontano dai pali. Così come la sottile ma incessante pioggia non risparmia gli infreddoliti spettatori presenti, lo Sporting continua ad abbattersi sui biancocelesti e, al 26', centra il doppio vantaggio: da un calcio da fermo all'altezza della trequarti, Campani catapulta il pallone nel cuore dell'area ospite alla ricerca di una spizzata vincente. Cini, nel tentativo di intercettare la sfera, resta imbottigliato nell'affollatissima aria biancoceleste senza possibilità di intervenire. L'improbabile traiettoria termina così la sua incerta corsa nell'angolino, regalando ai padroni di casa il punto del 2 a 0. Sul finale del primo tempo, gli ospiti rialzano la testa e rischiano di accorciare le distanze con una staffilata di Baroni, il migliore tra i suoi, che si stampa sulla traversa difesa da Frassi. Si chiude così una prima frazione in cui il segno lasciato dai rossoverdi sembra profondo e indelebile. Nell'intervallo, però, mister Cittadini trova le parole giuste e resuscita i suoi da uno stato di incertezza e indecisione. Il match è cambiato, e si vede subito: al 47', Shala stende Terreste in area e l'arbitro, senza esitazioni, indica il dischetto: Nannipieri, con un'esecuzione impeccabile, trasforma il tiro dagli undici metri e accorcia le distanze. L'entusiasmo e la voglia di rimettere in piedi la gara iniziano a scorrere nelle vene degli ospiti che, al 53', riescono a trovare l'agognato punto del pareggio grazie ad una rete di Terrestre. Il gol del 2-2, però, porta con sè un infinito strascico di proteste e polemiche: sul pareggio degli ospiti incombe infatti l'ombra di un grossolano errore arbitrale. Il direttore di gara, fino a quell'istante inappuntabile, dopo aver in un primo momento sanzionato un fallo a favore della difesa di casa, alla fine convalida la rete di Terrestre che di piatto trafigge Frassi. La mancanza di simultaneità tra la segnatura ospite e il fischio arbitrale indispettisce, e non poco, i rossoverdi, che contestano animosamente la decisone del direttore di gara. Fioccano i cartellini gialli, oltre uno rosso per Shala, e la partita si incattivisce. La Scintilla ha però il grande merito di non perdere la calma e, al 84', trova la rete del 3 a 2 con una splendida incornata di Borraccino. Frustato e irritato dal torto subito, lo Sporting non riesce a ritrovare la bussola e, a una manciata di minuti dal termine, è costretto ad inginocchiarsi davanti a un tracciante di Diop che chiude la partita.
CALCIATORI PIU': Campani (Sporting 2000): Lotta, combatte e sgomita fino alla fine, come sempre. Diop (Scintilla): Entrato in campo nella ripresa, guida la riscossa dei ragazzi in tenuta biancoceleste.

Edoardo Corsi SPORTING 2000(4-4-2): Frassi, Subashi, Giannini(Cap), Polonia, Nocera, Shala, Campani, Sina J., Montemarani, Fontana, Poggioni. Entranti: Enea. All.: M. Agricola.<br >SCINTILLA(4-4-2): Cini, Cerri, Vivaldi, Nannipieri(Cap), Papucci L., Antonelli, Sbrana, Ceccanti, Papucci D., Terrestre, Barone. Entranti: Borraccino, Diop, Bandini, Scarpellini, Matteis. All.: G. Cittadini.<br > ARBITRO: Giusti di Pisa.<br > RETI: Poggioni 2', Campani 26', Nannipieri 47', Terrestre 53', Borraccino 84', Diop 87'. In una delle pi&ugrave; classiche stracittadine pisane, travolgente vittoria della Scintilla che riesce a rimescolare le sorti di un match che all'intervallo appariva irrimediabilmente compromesso. Il primo tempo porta infatti impresso a fuoco il marchio dei padroni di casa: lo Sporting, tonico e pimpante, riesce ad afferrare immediatamente le redini della gara e, dopo appena 2', piega la difesa biancoceleste con una prodezza di Poggioni. L'avanti rossoverde, con un delicatissimo lob di sinistro, costringe l'incolpevole Cini ad osservare il pallone finire in fondo al sacco. Annichiliti dalla partenza arrembante dei padroni di casa, gli ospiti appaiano disorientati e ben presto annaspano fra le ondate rossoverdi. Lo Sporting, fiutando le difficolt&agrave; avversarie, aumenta lo sforzo offensivo: al 18' Campani, dopo aver squarciato in due la difesa avversaria con una percussione centrale, tenta un destro che termina non lontano dai pali. Cos&igrave; come la sottile ma incessante pioggia non risparmia gli infreddoliti spettatori presenti, lo Sporting continua ad abbattersi sui biancocelesti e, al 26', centra il doppio vantaggio: da un calcio da fermo all'altezza della trequarti, Campani catapulta il pallone nel cuore dell'area ospite alla ricerca di una spizzata vincente. Cini, nel tentativo di intercettare la sfera, resta imbottigliato nell'affollatissima aria biancoceleste senza possibilit&agrave; di intervenire. L'improbabile traiettoria termina cos&igrave; la sua incerta corsa nell'angolino, regalando ai padroni di casa il punto del 2 a 0. Sul finale del primo tempo, gli ospiti rialzano la testa e rischiano di accorciare le distanze con una staffilata di Baroni, il migliore tra i suoi, che si stampa sulla traversa difesa da Frassi. Si chiude cos&igrave; una prima frazione in cui il segno lasciato dai rossoverdi sembra profondo e indelebile. Nell'intervallo, per&ograve;, mister Cittadini trova le parole giuste e resuscita i suoi da uno stato di incertezza e indecisione. Il match &egrave; cambiato, e si vede subito: al 47', Shala stende Terreste in area e l'arbitro, senza esitazioni, indica il dischetto: Nannipieri, con un'esecuzione impeccabile, trasforma il tiro dagli undici metri e accorcia le distanze. L'entusiasmo e la voglia di rimettere in piedi la gara iniziano a scorrere nelle vene degli ospiti che, al 53', riescono a trovare l'agognato punto del pareggio grazie ad una rete di Terrestre. Il gol del 2-2, per&ograve;, porta con s&egrave; un infinito strascico di proteste e polemiche: sul pareggio degli ospiti incombe infatti l'ombra di un grossolano errore arbitrale. Il direttore di gara, fino a quell'istante inappuntabile, dopo aver in un primo momento sanzionato un fallo a favore della difesa di casa, alla fine convalida la rete di Terrestre che di piatto trafigge Frassi. La mancanza di simultaneit&agrave; tra la segnatura ospite e il fischio arbitrale indispettisce, e non poco, i rossoverdi, che contestano animosamente la decisone del direttore di gara. Fioccano i cartellini gialli, oltre uno rosso per Shala, e la partita si incattivisce. La Scintilla ha per&ograve; il grande merito di non perdere la calma e, al 84', trova la rete del 3 a 2 con una splendida incornata di Borraccino. Frustato e irritato dal torto subito, lo Sporting non riesce a ritrovare la bussola e, a una manciata di minuti dal termine, &egrave; costretto ad inginocchiarsi davanti a un tracciante di Diop che chiude la partita.<br ><b>CALCIATORI PIU': Campani (Sporting 2000):</b> Lotta, combatte e sgomita fino alla fine, come sempre. <b>Diop (Scintilla):</b> Entrato in campo nella ripresa, guida la riscossa dei ragazzi in tenuta biancoceleste. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI