• Juniores Provinciali GIR.B
  • Scintilla Pisa Est
  • 0 - 1
  • Pecciolese 1936


SCINTILLAPISAEST: Cini, Cerri, Vivaldi, Papucci L., Nannipieri, Antonelli, Sbrana, Ceccanti, Barone, Terrestre, Monteleone. A disp.: Borraccino, Papucci D., Bandini, Matteis, Scarpellini. All.: Cittadini.
PECCIOLESE: Ragoni, Arvia, Casapieri, Di Sandro, Mercuri, Gargani, Morelli, Lemmi, Vita, Bakanaci, Pirozzi. A disp.: Bigazzi, Altamura, Piras, Stefanelli. All.: Andreoli.

ARBITRO: Macovila di Pisa.

RETE: 63' Lemmi.



Alla vigilia di questa gara ci si poteva aspettare un grande equilibrio in campo vista la classifica delle due squadre ed infatti i 90 minuti più recupero hanno confermato in pieno questo pronostico. Entrambe le squadre erano reduci da due vittorie e un pareggio contro squadre valide a segno di una condizione nel periodo abbastanza positiva. I padroni di casa lamentavano però qualche assenza dal momento che, oltre a Diop che dovrà stare fuori un paio di settimane, qualcuno tra i convocati non era in perfette condizioni. Il momento positivo delle due squadre lo si nota subito dopo il fischio d'inizio quando entrambe si spingono in avanti alla ricerca del gol senza particolari paure. Al 22' la Scintilla va vicina al vantaggio con Nannipieri su calcio piazzato, ma Ragoni vola a deviare la sfera sulla sinistra sui piedi di Barone che ci prova dalla distanza, ma sempre Ragoni blocca a terra. Al 28' Monteleone parte da centrocampo, fa fuori due avversari e calcia dal limite una palla che fa la barba al palo mettendo i brividi alla difesa della Pecciolese. Qualche minuto dopo è ancora il numero 11 della Scintilla a rendersi pericoloso quando si fa respingere per due volte la palla da Ragoni, quindi la sfera giunge fuori area tra i piedi di Papucci L. che non riesce però ad inquadrare la porta. Quasi allo scadere della prima frazione ancora padroni di casa pericolosi con Nannipieri che impegna Ragoni bravo a deviare la palla sulla traversa quindi sul fondo. Questa prima frazione di gioco ha evidenziato due squadre vogliose di vincere con una prevalenza però della squadra di mister Cittadini che è mancata solo nell'ultimo tiro. La ripresa ricomincia così come era finita la prima frazione, ovvero con la Scintilla in attacco e la Pecciolese a difendersi in maniera ordinata pronta a ripartire. Monteleone serve Barone in area che calcia subito, ma il tiro risulta troppo centrale e ancora Ragoni respinge la palla che termina tra i piedi di Ceccanti, il quale però conclude ampiamente a lato. Al 18' quasi inaspettatamente arriva il vantaggio degli ospiti con Lemmi che da distanza siderale calcia al volo un assist dalla retroguardia infilando la sfera proprio sotto la traversa, segnando un vero e proprio eurogol. La Scintilla però non subisce il contraccolpo in maniera eccessiva e continua a spingere in avanti come quando Borraccino vince un contrasto a centrocampo, avanza verso l'area e dal limite fa partire un bolide che sfiora la traversa. Alla mezz'ora ospiti in avanti con un lancio per Vita che si porta avanti la sfera con una mano e segna, ma l'arbitro blocca subito la sua esultanza annullando il gol. Qualche minuto dopo c'è una bella azione sulla trequarti per i padroni di casa con la sfera che giunge tra i piedi di Papucci L. che fa partire un tracciante che sfiora l'incrocio dei pali con un Ragoni rimasto immobile. Negli ultimi minuti poi mister Cittadini (espulso poi per proteste) esegue molti cambi e la sua squadra si mantiene costantemente in attacco, ma non riesce ad essere incisiva anche perchè comincia a salire un po' di nervosismo per il gol che non arriva e che sarebbe meritato. L'ultima occasione della gara è tra i piedi di Scarpellini, ma questi calcia debole e centrale così l'estremo difensore avversario non ha problemi nel bloccare la sfera. Arrivano dunque tre punti importanti per la Pecciolese colti sul campo di una coriacea Scintilla alla quale è mancato veramente solo il gol che avrebbe fatto uscire un pareggio ai punti giusto. CALCIATORE PIU':Lemmi, Ragoni (Pecciolese); Nannipieri, Monteleone (Scintillapisaest).

Lorenzo Vannozzi SCINTILLAPISAEST: Cini, Cerri, Vivaldi, Papucci L., Nannipieri, Antonelli, Sbrana, Ceccanti, Barone, Terrestre, Monteleone. A disp.: Borraccino, Papucci D., Bandini, Matteis, Scarpellini. All.: Cittadini.<br >PECCIOLESE: Ragoni, Arvia, Casapieri, Di Sandro, Mercuri, Gargani, Morelli, Lemmi, Vita, Bakanaci, Pirozzi. A disp.: Bigazzi, Altamura, Piras, Stefanelli. All.: Andreoli.<br > ARBITRO: Macovila di Pisa.<br > RETE: 63' Lemmi. Alla vigilia di questa gara ci si poteva aspettare un grande equilibrio in campo vista la classifica delle due squadre ed infatti i 90 minuti pi&ugrave; recupero hanno confermato in pieno questo pronostico. Entrambe le squadre erano reduci da due vittorie e un pareggio contro squadre valide a segno di una condizione nel periodo abbastanza positiva. I padroni di casa lamentavano per&ograve; qualche assenza dal momento che, oltre a Diop che dovr&agrave; stare fuori un paio di settimane, qualcuno tra i convocati non era in perfette condizioni. Il momento positivo delle due squadre lo si nota subito dopo il fischio d'inizio quando entrambe si spingono in avanti alla ricerca del gol senza particolari paure. Al 22' la Scintilla va vicina al vantaggio con Nannipieri su calcio piazzato, ma Ragoni vola a deviare la sfera sulla sinistra sui piedi di Barone che ci prova dalla distanza, ma sempre Ragoni blocca a terra. Al 28' Monteleone parte da centrocampo, fa fuori due avversari e calcia dal limite una palla che fa la barba al palo mettendo i brividi alla difesa della Pecciolese. Qualche minuto dopo &egrave; ancora il numero 11 della Scintilla a rendersi pericoloso quando si fa respingere per due volte la palla da Ragoni, quindi la sfera giunge fuori area tra i piedi di Papucci L. che non riesce per&ograve; ad inquadrare la porta. Quasi allo scadere della prima frazione ancora padroni di casa pericolosi con Nannipieri che impegna Ragoni bravo a deviare la palla sulla traversa quindi sul fondo. Questa prima frazione di gioco ha evidenziato due squadre vogliose di vincere con una prevalenza per&ograve; della squadra di mister Cittadini che &egrave; mancata solo nell'ultimo tiro. La ripresa ricomincia cos&igrave; come era finita la prima frazione, ovvero con la Scintilla in attacco e la Pecciolese a difendersi in maniera ordinata pronta a ripartire. Monteleone serve Barone in area che calcia subito, ma il tiro risulta troppo centrale e ancora Ragoni respinge la palla che termina tra i piedi di Ceccanti, il quale per&ograve; conclude ampiamente a lato. Al 18' quasi inaspettatamente arriva il vantaggio degli ospiti con Lemmi che da distanza siderale calcia al volo un assist dalla retroguardia infilando la sfera proprio sotto la traversa, segnando un vero e proprio eurogol. La Scintilla per&ograve; non subisce il contraccolpo in maniera eccessiva e continua a spingere in avanti come quando Borraccino vince un contrasto a centrocampo, avanza verso l'area e dal limite fa partire un bolide che sfiora la traversa. Alla mezz'ora ospiti in avanti con un lancio per Vita che si porta avanti la sfera con una mano e segna, ma l'arbitro blocca subito la sua esultanza annullando il gol. Qualche minuto dopo c'&egrave; una bella azione sulla trequarti per i padroni di casa con la sfera che giunge tra i piedi di Papucci L. che fa partire un tracciante che sfiora l'incrocio dei pali con un Ragoni rimasto immobile. Negli ultimi minuti poi mister Cittadini (espulso poi per proteste) esegue molti cambi e la sua squadra si mantiene costantemente in attacco, ma non riesce ad essere incisiva anche perch&egrave; comincia a salire un po' di nervosismo per il gol che non arriva e che sarebbe meritato. L'ultima occasione della gara &egrave; tra i piedi di Scarpellini, ma questi calcia debole e centrale cos&igrave; l'estremo difensore avversario non ha problemi nel bloccare la sfera. Arrivano dunque tre punti importanti per la Pecciolese colti sul campo di una coriacea Scintilla alla quale &egrave; mancato veramente solo il gol che avrebbe fatto uscire un pareggio ai punti giusto. <b>CALCIATORE PIU':Lemmi, Ragoni (Pecciolese); Nannipieri, Monteleone (Scintillapisaest).</b> Lorenzo Vannozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI