• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sporting 2000
  • 3 - 2
  • Latignano 2005


SPORTING (4-4-2): Frassi, Mammoliti, Giannini, Puntoni, Subashi, Bensi, Sinaj, Campani, Shala, Poggioni, Fontana. Entrati: Enea, Carlotti. All.: M. Agricola.
LATIGNANO (4-4-2): Gemignani, Minetti, Skerma, Iacoponi, Conti, Morani, Torreggiani, Vicard, Gronchi, Bellino, Ascani. Entrati: Marconcini, Leporini, Cerrai. All.: M. Bernini.

ARBITRO: Ruscio di Pisa.

RETI: 12' e 52' Fontana, 50' Morani, 83' Bensi, 94' Leporini.



Con il Cenaia ormai lanciato verso il titolo, Sporting e Latignano si contendono un posto nel folto gruppo degli inseguitori. I padroni di casa scendono in campo con il piede giusto e, dopo appena 5', Poggioni sonda la reattività di Gemignani con un insidioso destro all'angolino. Il forcing biancoverde non cala d'intensità e al 12' lo Sporting centra il vantaggio: una splendida capocciata di Fontana, che raccoglie un prezioso suggerimento di Bensi gela la retroguardia ospite e scuote la rete alle spalle dell'incolpevole Gemignani. Il gol incassato a freddo stordisce gli ospiti che, per qualche minuto, si trovano costretti a subire le iniziative avversarie. Al 22', però, i biancorossi sembrano aver ritrovato la bussola: Morani, dopo un blitz sulla corsia di destra, serve ad Ascani un invitante pallone all'altezza del primo palo. L'avanti biancorosso non trova però la giusta coordinazione e il suo tentativo rotala stancamente sul fondo. La grande chance fallita carica di determinazione gli ospiti, che iniziano ad affacciarsi con continuità nell'aria avversaria: al 39' Bellino non raggiunge per un soffio un pericolosissimo traversone di Gronchi e, una manciata di minuti dopo, una cannonata di Conti su calcio piazzato costringe l'attento Frassi ad addomesticare il pallone in due tempi. Si apre la ripresa e gli ospiti riprendono da dove avevano lascito, stavolta però con maggior fortuna: al 50', infatti, Morani ristabilisce la parità con un delicatissimo tocco sotto, che scavalca agilmente Frassi e si infila in rete. La gioia biancorossa dura però solamente 120 secondi perché, al 52', lo Sporting riemerge dal sonno in cui era scivolato e si riporta in avanti. A regalare il nuovo vantaggio ai padroni di casa è il solito Fontana che, abbandonato dalla retroguardia ospite nel bel mezzo dell'area, fa secco Gemignini con un destro potente e preciso. Veder svanire nel giro di pochi minuti il pareggio faticosamente guadagnato fa vacillare pericolosamente il morale degli ospiti, che non riescono a rialzare immediatamente la testa. Conti, il capitano dei biancorossi, intuisce il momento di difficoltà dei suoi e prova a suonare la carica con una girata dal limite che si stampa sulla parte alta della traversa. I padroni di casa cercano di difendersi con ordine attendendo il momento propizio per sferrare il colpo decisivo. L'occasione giusta per i biancoverdi arriva al 83': Bensi si lancia negli ampi spazi concessi dalla retroguardia ospite e, una volta entrato in area, batte il portiere in uscita con un sinistro all'angolino. Nonostante il doppio svantaggio da recuperare e i pochi minuti ancora a disposizione, il Latignano si getta in avanti e, a pochi istanti dal triplice fischio, riesce a rendere meno amaro il parziale con una staffilata del neo entrato Leporini che fulmina l'incolpevole Frassi. CALCIATORI PIU': Fontana (Sporting 2000): Con la sua straripante forza fisica tiene in costante apprensione la retroguardia ospite. Morani (Latignano): Impreziosisce la sua ottima prestazione con una rete da bomber di razza.

Edoardo Corsi SPORTING (4-4-2): Frassi, Mammoliti, Giannini, Puntoni, Subashi, Bensi, Sinaj, Campani, Shala, Poggioni, Fontana. Entrati: Enea, Carlotti. All.: M. Agricola.<br >LATIGNANO (4-4-2): Gemignani, Minetti, Skerma, Iacoponi, Conti, Morani, Torreggiani, Vicard, Gronchi, Bellino, Ascani. Entrati: Marconcini, Leporini, Cerrai. All.: M. Bernini.<br > ARBITRO: Ruscio di Pisa.<br > RETI: 12' e 52' Fontana, 50' Morani, 83' Bensi, 94' Leporini. Con il Cenaia ormai lanciato verso il titolo, Sporting e Latignano si contendono un posto nel folto gruppo degli inseguitori. I padroni di casa scendono in campo con il piede giusto e, dopo appena 5', Poggioni sonda la reattivit&agrave; di Gemignani con un insidioso destro all'angolino. Il forcing biancoverde non cala d'intensit&agrave; e al 12' lo Sporting centra il vantaggio: una splendida capocciata di Fontana, che raccoglie un prezioso suggerimento di Bensi gela la retroguardia ospite e scuote la rete alle spalle dell'incolpevole Gemignani. Il gol incassato a freddo stordisce gli ospiti che, per qualche minuto, si trovano costretti a subire le iniziative avversarie. Al 22', per&ograve;, i biancorossi sembrano aver ritrovato la bussola: Morani, dopo un blitz sulla corsia di destra, serve ad Ascani un invitante pallone all'altezza del primo palo. L'avanti biancorosso non trova per&ograve; la giusta coordinazione e il suo tentativo rotala stancamente sul fondo. La grande chance fallita carica di determinazione gli ospiti, che iniziano ad affacciarsi con continuit&agrave; nell'aria avversaria: al 39' Bellino non raggiunge per un soffio un pericolosissimo traversone di Gronchi e, una manciata di minuti dopo, una cannonata di Conti su calcio piazzato costringe l'attento Frassi ad addomesticare il pallone in due tempi. Si apre la ripresa e gli ospiti riprendono da dove avevano lascito, stavolta per&ograve; con maggior fortuna: al 50', infatti, Morani ristabilisce la parit&agrave; con un delicatissimo tocco sotto, che scavalca agilmente Frassi e si infila in rete. La gioia biancorossa dura per&ograve; solamente 120 secondi perch&eacute;, al 52', lo Sporting riemerge dal sonno in cui era scivolato e si riporta in avanti. A regalare il nuovo vantaggio ai padroni di casa &egrave; il solito Fontana che, abbandonato dalla retroguardia ospite nel bel mezzo dell'area, fa secco Gemignini con un destro potente e preciso. Veder svanire nel giro di pochi minuti il pareggio faticosamente guadagnato fa vacillare pericolosamente il morale degli ospiti, che non riescono a rialzare immediatamente la testa. Conti, il capitano dei biancorossi, intuisce il momento di difficolt&agrave; dei suoi e prova a suonare la carica con una girata dal limite che si stampa sulla parte alta della traversa. I padroni di casa cercano di difendersi con ordine attendendo il momento propizio per sferrare il colpo decisivo. L'occasione giusta per i biancoverdi arriva al 83': Bensi si lancia negli ampi spazi concessi dalla retroguardia ospite e, una volta entrato in area, batte il portiere in uscita con un sinistro all'angolino. Nonostante il doppio svantaggio da recuperare e i pochi minuti ancora a disposizione, il Latignano si getta in avanti e, a pochi istanti dal triplice fischio, riesce a rendere meno amaro il parziale con una staffilata del neo entrato Leporini che fulmina l'incolpevole Frassi. <b>CALCIATORI PIU': Fontana (Sporting 2000):</b> Con la sua straripante forza fisica tiene in costante apprensione la retroguardia ospite. <b>Morani (Latignano): </b>Impreziosisce la sua ottima prestazione con una rete da bomber di razza. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI