• Giovanissimi B GIR.A
  • Scandicci
  • 0 - 0
  • Settignanese


SCANDICCI: Di Costanzo, Martini, Vignozzi, Taruffi, Fabbrini, Boldrini, Fabiani, Mori, Uzuriagha, Piccini, Burchielli. A disp.: Timperanza, Faellini, Acciaioli, Sarnataro, Nikaj. All.: Marco Menichetti.
SETTIGNANESE: Cappelli, Moschini, Manzini, Turi, Magni, Bonaffini; De Mauro, Vicini, Sorrenti, Di Bacco, Chemello. A disp.: Giannelli, Polistena, Fucile, Chiesi. All.: Gianlorenzo Spagnolo.

ARBITRO: Olmi di Firenze.



Termina in parità ed a reti inviolate la sfida andata in scena sul sintetico del Bartolozzi fra i padroni di casa di mister Menichetti e la Settignanese: si tratta di un punto prezioso per gli ospiti, che continuano nella loro serie di risultati positivi (si tratta del quinto) confermando nel frattempo il grande percorso di crescita intrapreso rispetto all'inizio del campionato. Nella prima frazione di gioco sono proprio i rossoneri di Coverciano a farsi preferire, tenendo un atteggiamento aggressivo e limitando le fonti di gioco degli avversari: fra le occasioni da rete, si registrano soprattutto un bel tiro di poco fuori effettuato da Vicini ed uno di Moschini che però non centra il bersaglio. Sempre nel corso del primo parziale, da segnalare un gol annullato ad Uzuriaga per lo Scandicci. Traendo linfa dai cambi effettuati e da un mutato e migliorato atteggiamento in campo, lo Scandicci inizia alla grande la ripresa, mettendo da subito alle corde la Settignanese, che perde qualche metro ma no si disunisce né scompone. Serve però un super-Cappelli per negare la gioia del gol a Sarnataro ed Uzuriaga, molto attivi e pericolosi in zona tiro. La Settignanese non rinuncia comunque ad attaccare, e quando lo fa, con Vicini e Di Bacco, tiene in apprensione l'attenta difesa locale, salvo poi protestare al 66' per un fallo in area subìto da Sorrenti. Nei minuti finali i ragazzi di Menichetti tentano il tutto per tutto alla ricerca del pari, ma il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura.

Calciatoripiù: Piccini e Burchielli (Scandicci); Magni e Cappelli (Settignanese).


SCANDICCI: Di Costanzo, Martini, Vignozzi, Taruffi, Fabbrini, Boldrini, Fabiani, Mori, Uzuriagha, Piccini, Burchielli. A disp.: Timperanza, Faellini, Acciaioli, Sarnataro, Nikaj. All.: Marco Menichetti.<br >SETTIGNANESE: Cappelli, Moschini, Manzini, Turi, Magni, Bonaffini; De Mauro, Vicini, Sorrenti, Di Bacco, Chemello. A disp.: Giannelli, Polistena, Fucile, Chiesi. All.: Gianlorenzo Spagnolo.<br > ARBITRO: Olmi di Firenze. Termina in parit&agrave; ed a reti inviolate la sfida andata in scena sul sintetico del Bartolozzi fra i padroni di casa di mister Menichetti e la Settignanese: si tratta di un punto prezioso per gli ospiti, che continuano nella loro serie di risultati positivi (si tratta del quinto) confermando nel frattempo il grande percorso di crescita intrapreso rispetto all'inizio del campionato. Nella prima frazione di gioco sono proprio i rossoneri di Coverciano a farsi preferire, tenendo un atteggiamento aggressivo e limitando le fonti di gioco degli avversari: fra le occasioni da rete, si registrano soprattutto un bel tiro di poco fuori effettuato da Vicini ed uno di Moschini che per&ograve; non centra il bersaglio. Sempre nel corso del primo parziale, da segnalare un gol annullato ad Uzuriaga per lo Scandicci. Traendo linfa dai cambi effettuati e da un mutato e migliorato atteggiamento in campo, lo Scandicci inizia alla grande la ripresa, mettendo da subito alle corde la Settignanese, che perde qualche metro ma no si disunisce n&eacute; scompone. Serve per&ograve; un super-Cappelli per negare la gioia del gol a Sarnataro ed Uzuriaga, molto attivi e pericolosi in zona tiro. La Settignanese non rinuncia comunque ad attaccare, e quando lo fa, con Vicini e Di Bacco, tiene in apprensione l'attenta difesa locale, salvo poi protestare al 66' per un fallo in area sub&igrave;to da Sorrenti. Nei minuti finali i ragazzi di Menichetti tentano il tutto per tutto alla ricerca del pari, ma il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Piccini e Burchielli (Scandicci); Magni e Cappelli (Settignanese).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI