• Giovanissimi B GIR.A
  • Valdarno F.C.
  • 0 - 0
  • Grevigiana


VALDARNO: Martelli, Bardi, Picchioni, Massa, Pampaloni, Bonchi, Arnetoli, Meli, Matassini, Molinu, Bianchi. A disp.: Nepi, Iacopozzi, Bicari, Swistak, Soldi, Iljazi, Masini. All.: Di Caterino.
GREVIGIANA: Lisi, Falchini, Piccolo, Mariani, Salvadori, Francini, Gensini, Bartalucci, Morganti, Rinaldi, Mangani. A disp.: Ciantelli, Mazzone. All.: Rogai - Tortoli.



Inizia il girone di ritorno del Valdarno che affronta la squadra che nel girone di andata aveva dato una delle po-che gioie ai ragazzi allenati allora da Tomer. La partita non ha dato a vedere che le due squadre siano indirizzate su una strada diversa da quella fin qui percorsa. Il Val-darno da parte sua ha tentato qualcosa di più, ma le due compagini si sono affrontate frenate dalla paura di rima-nere ancora ferme in classifica. Il primo tempo è tra-scorso senza che i portieri corressero pericoli tranne l'occasione in cui Bianchi - calciando dal limite - ha colpito la traversa della porta di Lisi. La ripresa inizia con il Valdarno che costringe la Grevigiana sulla di-fensiva e riesce a procurare qualche pensiero a Lisi che con un paio di buoni interventi dice no agli attaccanti del Valdarno. Da ricordare una bella parata su tiro di Meli. La pressione della squadra di casa è vanificata dalla sterilità dell' attacco che non riesce a sbloccarsi. La Grevigiana da parte sua riesce raramente a sottrarsi alla pressione ed in una di queste occasioni porta l' u-nico pericolo dalle parti di Martelli che si risolve con un tiro sul fondo di Morganti. In conclusione il risultato è giusto e che le due squadre devono togliersi di dosso l'ansia del risultato e provare a giocare più tranquille e forse in un futuro prossimo potranno interrompere il trend negativo che le condiziona.

VALDARNO: Martelli, Bardi, Picchioni, Massa, Pampaloni, Bonchi, Arnetoli, Meli, Matassini, Molinu, Bianchi. A disp.: Nepi, Iacopozzi, Bicari, Swistak, Soldi, Iljazi, Masini. All.: Di Caterino.<br >GREVIGIANA: Lisi, Falchini, Piccolo, Mariani, Salvadori, Francini, Gensini, Bartalucci, Morganti, Rinaldi, Mangani. A disp.: Ciantelli, Mazzone. All.: Rogai - Tortoli. Inizia il girone di ritorno del Valdarno che affronta la squadra che nel girone di andata aveva dato una delle po-che gioie ai ragazzi allenati allora da Tomer. La partita non ha dato a vedere che le due squadre siano indirizzate su una strada diversa da quella fin qui percorsa. Il Val-darno da parte sua ha tentato qualcosa di pi&ugrave;, ma le due compagini si sono affrontate frenate dalla paura di rima-nere ancora ferme in classifica. Il primo tempo &egrave; tra-scorso senza che i portieri corressero pericoli tranne l'occasione in cui Bianchi - calciando dal limite - ha colpito la traversa della porta di Lisi. La ripresa inizia con il Valdarno che costringe la Grevigiana sulla di-fensiva e riesce a procurare qualche pensiero a Lisi che con un paio di buoni interventi dice no agli attaccanti del Valdarno. Da ricordare una bella parata su tiro di Meli. La pressione della squadra di casa &egrave; vanificata dalla sterilit&agrave; dell' attacco che non riesce a sbloccarsi. La Grevigiana da parte sua riesce raramente a sottrarsi alla pressione ed in una di queste occasioni porta l' u-nico pericolo dalle parti di Martelli che si risolve con un tiro sul fondo di Morganti. In conclusione il risultato &egrave; giusto e che le due squadre devono togliersi di dosso l'ansia del risultato e provare a giocare pi&ugrave; tranquille e forse in un futuro prossimo potranno interrompere il trend negativo che le condiziona.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI