• Giovanissimi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 4 - 0
  • Montelupo


S.M. CATTOLICA VIRTUS: Parigi, Berlincioni, Girlando, Rotondi (46' Metafonti), Romei, Rossi (46' Ariani), Ciofi (44' Poggioli), Cannelli, D'Augello (51' Milani), Subli (56' Nencioni), Marangon (48' Mosti Falconi). A disp.: Marcucci. All.: Andrea Gioli.
MONTELUPO: Bombini, Spaccamiglio, Barsotti (38' Paciaroni), Cenci (53' Gori), Camilli (36' Cilia), Mazzanti (53' Grisolini), Massini (44' Bulleri), Marinai, Novellino (51' Costoli), Mencarelli (56' Fornai), Fedeli. All.: Marco Guardati.

ARBITRO: Tintori di Firenze.

RETI: 4' e 31' Rotondi, 16' Ciofi, 46' Subli.
NOTE: espulso Cilia al 36'.



Non conosce sosta la marcia della truppa di Andrea Gioli, che continua a vincere esprimendo un gran bel gioco e mantenendo la porta inviolata. Il Montelupo, giunto a San Michele con la voglia di ben figurare di fronte alla capolista, può recriminare per una giornata storta sotto molti punti di vista. Per assistere al primo segnale della partita nefasta degli ospiti, bisogna attendere soltanto quattro minuti dal fischio d'inizio: Barsotti controlla con il braccio il traversone effettuato da Marangon e provoca il penalty a favore dei giallorossi. Dagli undici metri, Rotondi spiazza Bombini e porta in vantaggio i suoi. La gara si mette subito in discesa per i più quotati padroni di casa, che si rendono minacciosi dalle parti del portiere avversario con due conclusioni esplose da Cannelli, entrambe fuori bersaglio. La Cattolica raddoppia al 16', con Ciofi, il quale capitalizza gli sviluppi di un corner con una deviazione aerea che colpisce la traversa prima di gonfiare il sacco. La squadra di Marco Guardati ha un doppio sussulto attorno alla metà della prima frazione di gioco: prima, Cenci spara alto un corto disimpegno delle retroguardia locale; poi, capitan Fedeli, dopo una devastante azione personale, calcia in diagonale, ma trova sulla sua strada il tuffo di Parigi. Al 30', i padroni di casa tornano in avanti: Marangon spreca una favorevole azione di contropiede con una conclusione imprecisa. Passa una manciata di secondi e i giallorossi calano il tris: Rotondi scarica un fendente non irresistibile dalla lunga distanza, ma Bombini si lascia sfuggire il pallone che finisce lemme lemme alle sue spalle. Nella ripresa, mister Guardati inserisce subito il classe 2001 Cilia, la cui partita dura soltanto pochi secondi per via di un fallo da ultimo uomo che costringe il signor Tintori a cacciarlo anzitempo dal campo. Il 4-3-3 di Gioli, a questo punto, si rivela straripante e difficilissimo da limitare per gli ospiti. Al 41', Ciofi si presenta davanti a Bombini, ma viene murato. Si tratta del preludio alla quarta segnatura, che giunge al 46' con Subli, che raccoglie l'invito fornitogli dalla destra da Rotondi e infila il portiere ospiti con una conclusione imparabile. Le sorti della gara sono ormai decise e Guardati decide di evitare ulteriori squalifiche sostituendo i giocatori diffidati, mentre Gioli concede spazio ampio spazio anche ai giocatori in panchina. Al 55', Subli sfiora il pokerissimo colpendo il palo sugli sviluppi di un corner. Sarà destinato alla stessa sorte il colpo sotto di effettuato Berlincioni dopo una travolgente azione personale. Nel finale, pur in inferiorità numerica, il Montelupo riesce ad affacciarsi sporadicamente in avanti, anche con una certa pericolosità: prima Fedeli, in contropiede, spedisce fuori il suo tentativo; poi, sempre Fedeli, servito da Grisolini, colpisce il montante e, sugli sviluppi dell'azione, spara alle stelle il suo destro.
Calciatoripiù: Rotondi 8:
condisce la sua prova maiuscola in mezzo al campo con una doppietta e l'assist per il gol di Subli. What else?! Berlincioni 7: ordinato in fase difensiva, nel ruolo di terzino destro, devastante quando viene avanzato nel tridente offensivo. Manca soltanto il gol. Fedeli 6,5: il capitano del Montelupo, poco assistito da compagni, si costruisce le occasioni più importanti degli ospiti. La mira è, tuttavia, piuttosto difettosa.

Andrea Doccula S.M. CATTOLICA VIRTUS: Parigi, Berlincioni, Girlando, Rotondi (46' Metafonti), Romei, Rossi (46' Ariani), Ciofi (44' Poggioli), Cannelli, D'Augello (51' Milani), Subli (56' Nencioni), Marangon (48' Mosti Falconi). A disp.: Marcucci. All.: Andrea Gioli.<br >MONTELUPO: Bombini, Spaccamiglio, Barsotti (38' Paciaroni), Cenci (53' Gori), Camilli (36' Cilia), Mazzanti (53' Grisolini), Massini (44' Bulleri), Marinai, Novellino (51' Costoli), Mencarelli (56' Fornai), Fedeli. All.: Marco Guardati.<br > ARBITRO: Tintori di Firenze.<br > RETI: 4' e 31' Rotondi, 16' Ciofi, 46' Subli.<br >NOTE: espulso Cilia al 36'. Non conosce sosta la marcia della truppa di Andrea Gioli, che continua a vincere esprimendo un gran bel gioco e mantenendo la porta inviolata. Il Montelupo, giunto a San Michele con la voglia di ben figurare di fronte alla capolista, pu&ograve; recriminare per una giornata storta sotto molti punti di vista. Per assistere al primo segnale della partita nefasta degli ospiti, bisogna attendere soltanto quattro minuti dal fischio d'inizio: Barsotti controlla con il braccio il traversone effettuato da Marangon e provoca il penalty a favore dei giallorossi. Dagli undici metri, Rotondi spiazza Bombini e porta in vantaggio i suoi. La gara si mette subito in discesa per i pi&ugrave; quotati padroni di casa, che si rendono minacciosi dalle parti del portiere avversario con due conclusioni esplose da Cannelli, entrambe fuori bersaglio. La Cattolica raddoppia al 16', con Ciofi, il quale capitalizza gli sviluppi di un corner con una deviazione aerea che colpisce la traversa prima di gonfiare il sacco. La squadra di Marco Guardati ha un doppio sussulto attorno alla met&agrave; della prima frazione di gioco: prima, Cenci spara alto un corto disimpegno delle retroguardia locale; poi, capitan Fedeli, dopo una devastante azione personale, calcia in diagonale, ma trova sulla sua strada il tuffo di Parigi. Al 30', i padroni di casa tornano in avanti: Marangon spreca una favorevole azione di contropiede con una conclusione imprecisa. Passa una manciata di secondi e i giallorossi calano il tris: Rotondi scarica un fendente non irresistibile dalla lunga distanza, ma Bombini si lascia sfuggire il pallone che finisce lemme lemme alle sue spalle. Nella ripresa, mister Guardati inserisce subito il classe 2001 Cilia, la cui partita dura soltanto pochi secondi per via di un fallo da ultimo uomo che costringe il signor Tintori a cacciarlo anzitempo dal campo. Il 4-3-3 di Gioli, a questo punto, si rivela straripante e difficilissimo da limitare per gli ospiti. Al 41', Ciofi si presenta davanti a Bombini, ma viene murato. Si tratta del preludio alla quarta segnatura, che giunge al 46' con Subli, che raccoglie l'invito fornitogli dalla destra da Rotondi e infila il portiere ospiti con una conclusione imparabile. Le sorti della gara sono ormai decise e Guardati decide di evitare ulteriori squalifiche sostituendo i giocatori diffidati, mentre Gioli concede spazio ampio spazio anche ai giocatori in panchina. Al 55', Subli sfiora il pokerissimo colpendo il palo sugli sviluppi di un corner. Sar&agrave; destinato alla stessa sorte il colpo sotto di effettuato Berlincioni dopo una travolgente azione personale. Nel finale, pur in inferiorit&agrave; numerica, il Montelupo riesce ad affacciarsi sporadicamente in avanti, anche con una certa pericolosit&agrave;: prima Fedeli, in contropiede, spedisce fuori il suo tentativo; poi, sempre Fedeli, servito da Grisolini, colpisce il montante e, sugli sviluppi dell'azione, spara alle stelle il suo destro. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rotondi 8:</b> condisce la sua prova maiuscola in mezzo al campo con una doppietta e l'assist per il gol di Subli. What else?! <b>Berlincioni 7: </b>ordinato in fase difensiva, nel ruolo di terzino destro, devastante quando viene avanzato nel tridente offensivo. Manca soltanto il gol.<b> Fedeli 6,5: i</b>l capitano del Montelupo, poco assistito da compagni, si costruisce le occasioni pi&ugrave; importanti degli ospiti. La mira &egrave;, tuttavia, piuttosto difettosa. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI