• Giovanissimi B GIR.A
  • Settignanese
  • 0 - 3
  • Isolotto


SETTIGNANESE: Bertone, Moschini, Turi, Polistena, Magni, Di Bacco, Di Staso, Vicini, Sorrenti, Giannelli, Chemello. A disp.: De Mauro, Chiesi, Bonaffini, Fucile. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.
ISOLOTTO: Lelli, Montalti, Cornello, Piccioni, Paoli, Della Bona, Tamas, De Ieso, Jayawickrama, Plavci, Torrini. A disp.: Casillo, Lo Verde, Siena, Di Pace, Aprea, Plotegher. All.: Marco Gaggioli.

ARBITRO: Niccolò Alaimo di Firenze.

RETI: 1' e 55' Jayawickrama, 23' Plavci.



In una partita dagli scarsi stimoli per gli obiettivi di campionato, l'Isolotto convince di più e torna alla vittoria con un netto 0-3 sull'insidioso campo della Settignanese. Le cose si mettono subito bene per la compagine di Marco Gaggioli, che si porta in vantaggio dopo neanche un minuto di gioco: il cross dalla sinistra di Torrini diventa protagonista di una carambola in area di rigore, conclusa dalla zampata vincente di Jayawickrama. Il gol ospite scuote i rossoneri, che al 3' sfiorano il pareggio con la punizione di Turi che impatta sulla traversa e termina fuori. Ma l'occasione più ghiotta per la Settignanese arriva al 6', quando l'arbitro Alaimo concede un penalty ai padroni di casa: Di Staso calcia troppo centrale e Lelli respinge la sfera, spazzata poi in angolo dai suoi compagni di reparto. L'Isolotto, nel tentativo di evitare altri guai, prova a mettere in discesa la propria partita al 11': la conclusione dal limite di Plavci è troppo debole e Bertone raccoglie con sicurezza il pallone. Al 15', Di Bacco serve lungolinea Chemello, che parte in velocità e cerca la rete con un preciso diagonale, che per poco non sbatte sul palo. La Settignanese si mangia il gol, l'Isolotto no: 23', De Ieso vede l'inserimento sulla destra di Plavci, abile a stoppare in corsa e a superare Bertone con perfetto diagonale che termina all'angolino più lontano. I padroni di casa non si danno per vinti e provano a raddrizzare un match diventato assai complicato: 29', Di Staso mette in mezzo un traversone, Sorrenti colpisce bene di testa, andando vicino al gol, negato dal montante della traversa. Prima dell'intervallo, Plavci va alla ricerca della doppietta personale: al 33' vuole piazzare il pallone al sette, ma il suo tentativo finisce per pochi centimetri sul fondo. Nei primi minuti della ripresa, la Settignanese si riversa freneticamente in avanti: al 38', Di Staso si presenta a tu per tu con Lelli, che anticipa la conclusione del centrocampista rossonero e fa suo il pallone. Durante il forcing offensivo della Settignanese, l'Isolotto ha spazio per colpire in contropiede: al 51', Della Bona mette Plavci nelle condizioni di calciare un rigore in movimento, buttato malamente fuori dall'attaccante ospite. Quattro minuti più tardi, però, Jayawickrama non sbaglia la grande occasione chiudere la partita: Tamas lo serve in area, lui si libera dalla marcatura stretta di Polistena e batte Bertone con una rasoiata debole ma efficace.
Calciatoripiù: Turi, Giannelli (Settignanese), Jayawickrama, Lelli, Montalti (Isolotto).


Lorenzo Cancemi SETTIGNANESE: Bertone, Moschini, Turi, Polistena, Magni, Di Bacco, Di Staso, Vicini, Sorrenti, Giannelli, Chemello. A disp.: De Mauro, Chiesi, Bonaffini, Fucile. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.<br >ISOLOTTO: Lelli, Montalti, Cornello, Piccioni, Paoli, Della Bona, Tamas, De Ieso, Jayawickrama, Plavci, Torrini. A disp.: Casillo, Lo Verde, Siena, Di Pace, Aprea, Plotegher. All.: Marco Gaggioli.<br > ARBITRO: Niccol&ograve; Alaimo di Firenze.<br > RETI: 1' e 55' Jayawickrama, 23' Plavci. In una partita dagli scarsi stimoli per gli obiettivi di campionato, l'Isolotto convince di pi&ugrave; e torna alla vittoria con un netto 0-3 sull'insidioso campo della Settignanese. Le cose si mettono subito bene per la compagine di Marco Gaggioli, che si porta in vantaggio dopo neanche un minuto di gioco: il cross dalla sinistra di Torrini diventa protagonista di una carambola in area di rigore, conclusa dalla zampata vincente di Jayawickrama. Il gol ospite scuote i rossoneri, che al 3' sfiorano il pareggio con la punizione di Turi che impatta sulla traversa e termina fuori. Ma l'occasione pi&ugrave; ghiotta per la Settignanese arriva al 6', quando l'arbitro Alaimo concede un penalty ai padroni di casa: Di Staso calcia troppo centrale e Lelli respinge la sfera, spazzata poi in angolo dai suoi compagni di reparto. L'Isolotto, nel tentativo di evitare altri guai, prova a mettere in discesa la propria partita al 11': la conclusione dal limite di Plavci &egrave; troppo debole e Bertone raccoglie con sicurezza il pallone. Al 15', Di Bacco serve lungolinea Chemello, che parte in velocit&agrave; e cerca la rete con un preciso diagonale, che per poco non sbatte sul palo. La Settignanese si mangia il gol, l'Isolotto no: 23', De Ieso vede l'inserimento sulla destra di Plavci, abile a stoppare in corsa e a superare Bertone con perfetto diagonale che termina all'angolino pi&ugrave; lontano. I padroni di casa non si danno per vinti e provano a raddrizzare un match diventato assai complicato: 29', Di Staso mette in mezzo un traversone, Sorrenti colpisce bene di testa, andando vicino al gol, negato dal montante della traversa. Prima dell'intervallo, Plavci va alla ricerca della doppietta personale: al 33' vuole piazzare il pallone al sette, ma il suo tentativo finisce per pochi centimetri sul fondo. Nei primi minuti della ripresa, la Settignanese si riversa freneticamente in avanti: al 38', Di Staso si presenta a tu per tu con Lelli, che anticipa la conclusione del centrocampista rossonero e fa suo il pallone. Durante il forcing offensivo della Settignanese, l'Isolotto ha spazio per colpire in contropiede: al 51', Della Bona mette Plavci nelle condizioni di calciare un rigore in movimento, buttato malamente fuori dall'attaccante ospite. Quattro minuti pi&ugrave; tardi, per&ograve;, Jayawickrama non sbaglia la grande occasione chiudere la partita: Tamas lo serve in area, lui si libera dalla marcatura stretta di Polistena e batte Bertone con una rasoiata debole ma efficace. <b> Calciatoripi&ugrave;: Turi, Giannelli (Settignanese), Jayawickrama, Lelli, Montalti (Isolotto).</b> Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI