• Giovanissimi B GIR.A
  • Isolotto
  • 4 - 1
  • Grevigiana


ISOLOTTO: Lelli, Tamas, Torrini, De Ieso (44' Di Pace), Ottanelli, Salvi, Lo Verde (36' Piccioni), Casillo (46' Siena), Plavci, Pesantini, Jayawickrama. A disp.: Volpi. All.: Francesco Privitera.
GREVIGIANA: Fabiani, Bartalucci (47' Morganti, 55' Chiarantini), Ciantelli, Salvadori, Francini, Degl'Innocenti, Mariani, Brucculeri, Catarzi, Rinaldi, Mazzone (36' Shala). A disp.: Lisi. All.: Simone Rogai-Davide Tortoli.

ARBITRO: Bertelli di Firenze.

RETI: 5' Plavci, 8', 29' e 65' Pesantini, 50' Catarzi.



E' ottima la prima per l'Isolotto: i biancorossi, con una prova brillante e sicura, si aggiudicano subito quello che le carte della vigilia vorrebbero come uno scontro-salvezza, di fronte a una Grevigiana coraggiosa ma ancora bisognosa di qualche aggiustamento nei meccanismi difensivi. Basta poco ai ragazzi di Privitera per dimostrare il buon affiatamento tra vecchia guardia e nuovi arrivi. È il 5' quando l'ex Legnaia Pesantini apre a destra per Plavci, perfetto nell'affondo e nella conclusione da posizione difficilissima che va ad infilarsi sotto l'incrocio più vicino. All'8' arriva anche il raddoppio che di fatto indirizza definitivamente la partita: sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra smanacciata da Fabiani, la spaccata di Pesantini vale il 2-0. La pressione locale prosegue anche nei minuti seguenti, con la conclusione di De Ieso (11', palla di poco a lato) e i buoni dialoghi tra Pesantini, Plavci e Jayawickrama, tenuti con difficoltà a freno dai gialloblù. La Grevigiana comunque prova a riorganizzarsi e a replicare appena possibile, come al 15', con una punizione di poco fuori bersaglio scagliata da Brucculeri, o come al 25', con il tocco fuori di Catarzi su assist dalla sinistra di Rinaldi. A segnare però è ancora l'Isolotto, al 29', grazie al bellissimo spunto di Plavci che affonda a destra e poi mette al centro una palla comodissima per il 3-0 firmato ancora da Pesantini. Prima dell'intervallo poi ci pensa Lelli a blindare il triplo vantaggio biancorosso, con una sicura parata sul tentativo da fuori di Brucculeri. Nella ripresa, il risultato non sembra mai poter tornare in discussione, anche se i biancorossi mandano al vento parecchie opportunità per prendere ulteriormente il largo e, nel contempo, la Grevigiana prende maggior sicurezza. Clamorose sono le occasioni mancate, in casa locale, da Plavci prima (38', da solo, dall'altezza del dischetto manda sul fondo), poi da Jayavickrama (40', su assist di Plavci si fa ipnotizzare da Fabiani che salva nel tu per tu) e quindi dallo stesso Plavci (49', pallonetto sul fondo su invito di Pesantini). Anzi, ad accorciare le distanze sono i gialloblù, al 50', quando su un pallone in profondità Catarzi scappa sul filo del fuorigioco e batte Lelli in uscita. Il gol dà sicurezza ai ragazzi di Rogai e Tortoli che rischiano di riaprire la gara, prima con una punizione di Brucculeri a lato di poco (60'), poi con un blitz offensivo di Shala, su lancio di Brucculeri, su cui esce con ottima scelta di tempo Lelli (61'). A 5' dalla fine, però, l'Isolotto rimette in cassaforte la propria vittoria, con un'azione caparbia dello scatenato Pesantini che vale il 4-1 finale, a sancire un esordio coi fiocchi per i ragazzi di Privitera.

Calciatoripiù:
è già in gran forma l'attacco biancorosso, con l'accoppiata Plavci-Jayawickrama che conferma l'ottimo affiatamento e Pesantini, all'esordio, subito decisivo nel giorno dell'esordio. Oltre a loro, una nota di merito anche per Tamas, continuo nella spinta sulla destra. Nelle fila chiantigiane, invece, sopra le righe capitan Mariani, oltre al grintoso 2001 Brucculeri.

Gabriele Fredianelli ISOLOTTO: Lelli, Tamas, Torrini, De Ieso (44' Di Pace), Ottanelli, Salvi, Lo Verde (36' Piccioni), Casillo (46' Siena), Plavci, Pesantini, Jayawickrama. A disp.: Volpi. All.: Francesco Privitera.<br >GREVIGIANA: Fabiani, Bartalucci (47' Morganti, 55' Chiarantini), Ciantelli, Salvadori, Francini, Degl'Innocenti, Mariani, Brucculeri, Catarzi, Rinaldi, Mazzone (36' Shala). A disp.: Lisi. All.: Simone Rogai-Davide Tortoli.<br > ARBITRO: Bertelli di Firenze.<br > RETI: 5' Plavci, 8', 29' e 65' Pesantini, 50' Catarzi. E' ottima la prima per l'Isolotto: i biancorossi, con una prova brillante e sicura, si aggiudicano subito quello che le carte della vigilia vorrebbero come uno scontro-salvezza, di fronte a una Grevigiana coraggiosa ma ancora bisognosa di qualche aggiustamento nei meccanismi difensivi. Basta poco ai ragazzi di Privitera per dimostrare il buon affiatamento tra vecchia guardia e nuovi arrivi. &Egrave; il 5' quando l'ex Legnaia Pesantini apre a destra per Plavci, perfetto nell'affondo e nella conclusione da posizione difficilissima che va ad infilarsi sotto l'incrocio pi&ugrave; vicino. All'8' arriva anche il raddoppio che di fatto indirizza definitivamente la partita: sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra smanacciata da Fabiani, la spaccata di Pesantini vale il 2-0. La pressione locale prosegue anche nei minuti seguenti, con la conclusione di De Ieso (11', palla di poco a lato) e i buoni dialoghi tra Pesantini, Plavci e Jayawickrama, tenuti con difficolt&agrave; a freno dai giallobl&ugrave;. La Grevigiana comunque prova a riorganizzarsi e a replicare appena possibile, come al 15', con una punizione di poco fuori bersaglio scagliata da Brucculeri, o come al 25', con il tocco fuori di Catarzi su assist dalla sinistra di Rinaldi. A segnare per&ograve; &egrave; ancora l'Isolotto, al 29', grazie al bellissimo spunto di Plavci che affonda a destra e poi mette al centro una palla comodissima per il 3-0 firmato ancora da Pesantini. Prima dell'intervallo poi ci pensa Lelli a blindare il triplo vantaggio biancorosso, con una sicura parata sul tentativo da fuori di Brucculeri. Nella ripresa, il risultato non sembra mai poter tornare in discussione, anche se i biancorossi mandano al vento parecchie opportunit&agrave; per prendere ulteriormente il largo e, nel contempo, la Grevigiana prende maggior sicurezza. Clamorose sono le occasioni mancate, in casa locale, da Plavci prima (38', da solo, dall'altezza del dischetto manda sul fondo), poi da Jayavickrama (40', su assist di Plavci si fa ipnotizzare da Fabiani che salva nel tu per tu) e quindi dallo stesso Plavci (49', pallonetto sul fondo su invito di Pesantini). Anzi, ad accorciare le distanze sono i giallobl&ugrave;, al 50', quando su un pallone in profondit&agrave; Catarzi scappa sul filo del fuorigioco e batte Lelli in uscita. Il gol d&agrave; sicurezza ai ragazzi di Rogai e Tortoli che rischiano di riaprire la gara, prima con una punizione di Brucculeri a lato di poco (60'), poi con un blitz offensivo di Shala, su lancio di Brucculeri, su cui esce con ottima scelta di tempo Lelli (61'). A 5' dalla fine, per&ograve;, l'Isolotto rimette in cassaforte la propria vittoria, con un'azione caparbia dello scatenato Pesantini che vale il 4-1 finale, a sancire un esordio coi fiocchi per i ragazzi di Privitera.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>&egrave; gi&agrave; in gran forma l'attacco biancorosso, con l'accoppiata <b>Plavci-Jayawickrama </b>che conferma l'ottimo affiatamento e <b>Pesantini</b>, all'esordio, subito decisivo nel giorno dell'esordio. Oltre a loro, una nota di merito anche per <b>Tamas</b>, continuo nella spinta sulla destra. Nelle fila chiantigiane, invece, sopra le righe capitan <b>Mariani</b>, oltre al grintoso 2001 <b>Brucculeri</b>. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI