• Allievi Regionali GIR.D
  • Capezzano Pianore
  • 3 - 0
  • Pol. 90 Montale


CAPEZZANO PIANORE: Brown, Franchi, Ramku, Bazelli, Federigi, Meucci, Dell'Amico, Grossi, Marcellusi, Peralta, La Rosa. A disp.: Mansani, Bertilorenzi, Fulco, Bonini, Luporini, Marku, Cinquini, Luisi, Pezzini. All.: Gianluca Di Cola.
POLISPORTIVA 90: Santoni, Cirri, Romizi, Shkurti, Camiciotti, Narducci, Santucci, Giannotta, Spina, Morandi, Acoraro. A disp.: Capecchi, Geirola, Bragalli, Peri, Smit, Bendini. All.: Michele Macaluso.

ARBITRO: Cagnoli di Viareggio.

RETI: Peralta, Grossi, Marcellusi.



Fa la voce grossa il Capezzano Pianore allenato di Gianluca Di Cola che rialza la testa dopo il tre a zero subìto a Forte dei Marmi rifilando tre reti a una Polisportiva 90 che, malgrado il risultato negativo, non ha nulla da rimproverarsi sotto il piano dell'impegno e dell'abnegazione. I padroni di casa scendono in campo con la chiara intenzione di prendere immediatamente in mano le redini del gioco. Le intenzioni delle prime fasi di gioco diventano realtà col passare dei minuti col Capezzano che comanda il gioco e colpisce al minuto numero ventuno. Santoni risponde presente su di una conclusione da fuori area, la sfera però resta incustodita in mezzo all'area dove irrompe il dieci locale Perlata che con una zampata fa uno a zero. L'autostima dei padroni di casa cresce, ma la caparbietà dei montalesi permette agli ospiti di non capitolare di nuovo. Peralta, Marcellusi e Ramku fanno venire più di un pensiero alla retroguardia bincazzurra; però le squadre vanno al riposo sul risultato di uno a zero. Il canovaccio tattico della partita resta pressoché invariato anche nei secondi quaranta minuti di gioco: il Capezzano fa la partita, mentre una Polisportiva 90 ordinata e precisa cerca di rimanere aggrappata alla partita con le unghie e con i denti. I montalesi appena possibile provano anche a farsi vedere in attacco con Giannotta che da lontano cerca la porta locale senza però aver fortuna. Poi i padroni di casa decidono che è il momento di mettere in ghiaccio i tre punti: Marcellusi prima conquista un calcio di rigore che il reattivo Santoni para a Federigi, poi il numero nove trova il raddoppio risolvendo un'azione convulsa in area ospite. Grossi, invece, si mette in proprio, entra in area, converge verso destra e scocca un diagonale tanto preciso quanto potente per il tre a zero. Nel finale provano a incrementare il bottino locale Cinquini e Peralta, con la Polisportiva 90 che riesce a evitare il quarto gol avversario, che sarebbe stato fin troppo pensate per i volenterosi ragazzi di Macaluso.
Calciatoripiù
: ottima prova del collettivo per quanto riguarda il Capezzano, con Peralta e Marcellusi sugli scudi. Nella Polisportiva 90 è stata convincente la prestazione di Giannotta.

CAPEZZANO PIANORE: Brown, Franchi, Ramku, Bazelli, Federigi, Meucci, Dell'Amico, Grossi, Marcellusi, Peralta, La Rosa. A disp.: Mansani, Bertilorenzi, Fulco, Bonini, Luporini, Marku, Cinquini, Luisi, Pezzini. All.: Gianluca Di Cola.<br >POLISPORTIVA 90: Santoni, Cirri, Romizi, Shkurti, Camiciotti, Narducci, Santucci, Giannotta, Spina, Morandi, Acoraro. A disp.: Capecchi, Geirola, Bragalli, Peri, Smit, Bendini. All.: Michele Macaluso.<br > ARBITRO: Cagnoli di Viareggio.<br > RETI: Peralta, Grossi, Marcellusi. Fa la voce grossa il Capezzano Pianore allenato di Gianluca Di Cola che rialza la testa dopo il tre a zero sub&igrave;to a Forte dei Marmi rifilando tre reti a una Polisportiva 90 che, malgrado il risultato negativo, non ha nulla da rimproverarsi sotto il piano dell'impegno e dell'abnegazione. I padroni di casa scendono in campo con la chiara intenzione di prendere immediatamente in mano le redini del gioco. Le intenzioni delle prime fasi di gioco diventano realt&agrave; col passare dei minuti col Capezzano che comanda il gioco e colpisce al minuto numero ventuno. Santoni risponde presente su di una conclusione da fuori area, la sfera per&ograve; resta incustodita in mezzo all'area dove irrompe il dieci locale Perlata che con una zampata fa uno a zero. L'autostima dei padroni di casa cresce, ma la caparbiet&agrave; dei montalesi permette agli ospiti di non capitolare di nuovo. Peralta, Marcellusi e Ramku fanno venire pi&ugrave; di un pensiero alla retroguardia bincazzurra; per&ograve; le squadre vanno al riposo sul risultato di uno a zero. Il canovaccio tattico della partita resta pressoch&eacute; invariato anche nei secondi quaranta minuti di gioco: il Capezzano fa la partita, mentre una Polisportiva 90 ordinata e precisa cerca di rimanere aggrappata alla partita con le unghie e con i denti. I montalesi appena possibile provano anche a farsi vedere in attacco con Giannotta che da lontano cerca la porta locale senza per&ograve; aver fortuna. Poi i padroni di casa decidono che &egrave; il momento di mettere in ghiaccio i tre punti: Marcellusi prima conquista un calcio di rigore che il reattivo Santoni para a Federigi, poi il numero nove trova il raddoppio risolvendo un'azione convulsa in area ospite. Grossi, invece, si mette in proprio, entra in area, converge verso destra e scocca un diagonale tanto preciso quanto potente per il tre a zero. Nel finale provano a incrementare il bottino locale Cinquini e Peralta, con la Polisportiva 90 che riesce a evitare il quarto gol avversario, che sarebbe stato fin troppo pensate per i volenterosi ragazzi di Macaluso. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima prova del collettivo per quanto riguarda il Capezzano, con<b> Peralta</b> e <b>Marcellusi</b> sugli scudi. Nella Polisportiva 90 &egrave; stata convincente la prestazione di <b>Giannotta</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI