• Allievi Regionali GIR.D
  • Poggio a Caiano
  • 4 - 1
  • Massese


POGGIO A CAIANO: Cocchi, Lerose, Carlesi, Morosi, Becagli, Ferroni, Vannucchi, Rio, Daka, Gelsumini, Colombino, Rossi, Ferruzzi, Wu, Murrone, Scuffi, Gemignani, Miele, Calabrese. All.: Cavalieri S.
MASSESE: Ceccarelli, Baldini M., Gennuso, Bonati, Suzuki, Andreazzoli, Manfredi, Lezza, Leonardi, Luccaccini, Pasque, Pirola, Mosti, Baldini E., Tonarelli, Latif, Marchi. All.: Malfanti R.

ARBITRO: Gaetano Lepera di Prato.

RETI: Lerose, Colombino 2, Daka, Manfredi.



Terza giornata del Campionato categoria Allievi Regionali Girone D, il Poggio a Caiano di Cavalieri ospita la Massese di Malfanti. Il primo tempo è molto equilibrato le squadre si scambiano i ruoli in attacco e difesa e il punteggio del parziale è lo specchio di come sono andate le cose in campo. Al 5' punizione a favore del Poggio, dalla tre quarti Lerose posizionato sulla palla serve Vannucchi che di sinistro si fa parare facilmente. All'8' azione dei Medicei: Colombino supera la difesa avversaria sulla fascia destra, si sposta a sinistra e appoggia a Vannucchi, questi serve Daka ma Ceccarelli anticipa e sventa la minaccia. Sulla ripartenza Gennuso della Massese serve Manfredi che non trova la giusta coordinazione e si fa murare dalla difesa bianco azzurra.Il Poggio riparte dal fondo, su un tiro a campanile il portiere apuano respinge il pallone fuori area, Lerose incontro alla palla trova il gol con un destro potente e porta in vantaggio la propria squadra (1-0). Al 12' sono ancora i padroni di casa a farsi pericolosi con Colombino che viene anticipato dall'estremo difensore Massese. Al 13' azione in solitaria di Manfredi che dalla fascia sinistra si accentra in area palla al piede superando la difesa e segna il gol del pareggio.Al 15' angolo per i bianconeri, ma la palla va direttamente tra le mani di Cocchi. Al 18' un ottimo Manfredi riesce a sfruttare un errore della difesa padrona di casa e a calciare verso la porta, il suo tiro non è troppo fortunato perché centra in pieno il palo alla sinistra di Cocchi, la difesa poggese con qualche difficoltà riesce poi ad allontanare il pallone. Al 21' punizione per il Poggio, Gelsumini calibra la palla a misura di Colombino il cui colpo di testa, la fortuna rende il favore agli ospiti, trova il palo. Al 23' Daka supera un difensore, si butta sulla sinistra ma l'avversario ritorna su di lui e ostacola il tiro, la Massese può così ripartire in contropiede. Le squadre si studiano fino alla fine del primo tempo che termina con un angolo a favore della squadra ospite, l'azione di gioco non ha però nessun esito sul risultato e l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo. Nel secondo tempo le squadre rientrano in campo dopo la strigliata dei propri allenatori. La prima azione degna rilevo è a favore dei padroni di casa: al 2' i Medicei conquistano un calcio di punizione vicino all'are di rigore, Lerose calcia perfettamente all'incrocio dei pali, Ceccarelli vola e con la mano di richiamo para l'imparabile, il pubblico applaude il bel gesto tecnico e atletico. Al 46' angolo per il Poggio, che termina in un nulla di fatto, sulla ripartenza una bella triangolazione tra Leonardi, Pasque e Leonardi al limite dell'area Poggese finisce con un tiro di quest'ultimo fuori dalla porta alla destra di Cocchi. Sulla rimessa dal fondo Daka lanciato a porta da solo prima scarta un uomo e poi si fa raggiungere dal difensore che devia il pallone in fallo laterale. All'11 Colombino prende palla a centrocampo, s'invola con la palla verso la porta, supera il difensore e segna il gol del 2-1 con un tiro angolato. Al 70' Calabrese viene lasciato solo a centro campo, ha il tempo di inquadrare l'azione e infatti serve Daka che in corsa supera prima un difensore e poi il portiere segnando il 3-1. La Massese a questo punto non riesce a reagire, anzi subisce il quarto gol al 73'ad opera di un Super-Colombino che, palla al piede, lascia la difesa avversaria alle spalle e trovandosi da solo davanti al portiere non sbaglia la rete. Gli ospiti di rifanno pericolosi al 40', con un calcio di punizione, Cocchi attento devia la palla sopra la traversa, l'angolo battuto viene respinto dalla difesa medicea. Il triplice fischio dell'arbitro decreta la fine della partita. Dopo un primo tempo incerto i nostri ragazzi nella ripresa hanno reagito benissimo e hanno preso in pugno la situazione portando a casa tre punti fondamentali per la classifica.

POGGIO A CAIANO: Cocchi, Lerose, Carlesi, Morosi, Becagli, Ferroni, Vannucchi, Rio, Daka, Gelsumini, Colombino, Rossi, Ferruzzi, Wu, Murrone, Scuffi, Gemignani, Miele, Calabrese. All.: Cavalieri S.<br >MASSESE: Ceccarelli, Baldini M., Gennuso, Bonati, Suzuki, Andreazzoli, Manfredi, Lezza, Leonardi, Luccaccini, Pasque, Pirola, Mosti, Baldini E., Tonarelli, Latif, Marchi. All.: Malfanti R.<br > ARBITRO: Gaetano Lepera di Prato.<br > RETI: Lerose, Colombino 2, Daka, Manfredi. Terza giornata del Campionato categoria Allievi Regionali Girone D, il Poggio a Caiano di Cavalieri ospita la Massese di Malfanti. Il primo tempo &egrave; molto equilibrato le squadre si scambiano i ruoli in attacco e difesa e il punteggio del parziale &egrave; lo specchio di come sono andate le cose in campo. Al 5' punizione a favore del Poggio, dalla tre quarti Lerose posizionato sulla palla serve Vannucchi che di sinistro si fa parare facilmente. All'8' azione dei Medicei: Colombino supera la difesa avversaria sulla fascia destra, si sposta a sinistra e appoggia a Vannucchi, questi serve Daka ma Ceccarelli anticipa e sventa la minaccia. Sulla ripartenza Gennuso della Massese serve Manfredi che non trova la giusta coordinazione e si fa murare dalla difesa bianco azzurra.Il Poggio riparte dal fondo, su un tiro a campanile il portiere apuano respinge il pallone fuori area, Lerose incontro alla palla trova il gol con un destro potente e porta in vantaggio la propria squadra (1-0). Al 12' sono ancora i padroni di casa a farsi pericolosi con Colombino che viene anticipato dall'estremo difensore Massese. Al 13' azione in solitaria di Manfredi che dalla fascia sinistra si accentra in area palla al piede superando la difesa e segna il gol del pareggio.Al 15' angolo per i bianconeri, ma la palla va direttamente tra le mani di Cocchi. Al 18' un ottimo Manfredi riesce a sfruttare un errore della difesa padrona di casa e a calciare verso la porta, il suo tiro non &egrave; troppo fortunato perch&eacute; centra in pieno il palo alla sinistra di Cocchi, la difesa poggese con qualche difficolt&agrave; riesce poi ad allontanare il pallone. Al 21' punizione per il Poggio, Gelsumini calibra la palla a misura di Colombino il cui colpo di testa, la fortuna rende il favore agli ospiti, trova il palo. Al 23' Daka supera un difensore, si butta sulla sinistra ma l'avversario ritorna su di lui e ostacola il tiro, la Massese pu&ograve; cos&igrave; ripartire in contropiede. Le squadre si studiano fino alla fine del primo tempo che termina con un angolo a favore della squadra ospite, l'azione di gioco non ha per&ograve; nessun esito sul risultato e l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo. Nel secondo tempo le squadre rientrano in campo dopo la strigliata dei propri allenatori. La prima azione degna rilevo &egrave; a favore dei padroni di casa: al 2' i Medicei conquistano un calcio di punizione vicino all'are di rigore, Lerose calcia perfettamente all'incrocio dei pali, Ceccarelli vola e con la mano di richiamo para l'imparabile, il pubblico applaude il bel gesto tecnico e atletico. Al 46' angolo per il Poggio, che termina in un nulla di fatto, sulla ripartenza una bella triangolazione tra Leonardi, Pasque e Leonardi al limite dell'area Poggese finisce con un tiro di quest'ultimo fuori dalla porta alla destra di Cocchi. Sulla rimessa dal fondo Daka lanciato a porta da solo prima scarta un uomo e poi si fa raggiungere dal difensore che devia il pallone in fallo laterale. All'11 Colombino prende palla a centrocampo, s'invola con la palla verso la porta, supera il difensore e segna il gol del 2-1 con un tiro angolato. Al 70' Calabrese viene lasciato solo a centro campo, ha il tempo di inquadrare l'azione e infatti serve Daka che in corsa supera prima un difensore e poi il portiere segnando il 3-1. La Massese a questo punto non riesce a reagire, anzi subisce il quarto gol al 73'ad opera di un Super-Colombino che, palla al piede, lascia la difesa avversaria alle spalle e trovandosi da solo davanti al portiere non sbaglia la rete. Gli ospiti di rifanno pericolosi al 40', con un calcio di punizione, Cocchi attento devia la palla sopra la traversa, l'angolo battuto viene respinto dalla difesa medicea. Il triplice fischio dell'arbitro decreta la fine della partita. Dopo un primo tempo incerto i nostri ragazzi nella ripresa hanno reagito benissimo e hanno preso in pugno la situazione portando a casa tre punti fondamentali per la classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI