• Allievi Regionali GIR.D
  • Massese
  • 1 - 0
  • Capezzano Pianore


MASSESE: Ceccarelli, Taibi, Genduso, Bonati, Suzuki, Andreazzoli, Manfredi, Lezza, Leonardi, Lucaccini, Pasque. A disp.: Pirola, Tioli, Fricia, Baldini Michelangelo, Baldini Eros, Queruti. All.: Roberto Malfanti.
CAPEZZANO PIANORE: Brown, Franchi, Ramku, Bazelli, Fulco, Meucci, Dell'Amico, Grossi, Marcellusi, Peralta, La Rosa. A disp.: Mansani, Bertilorenzi, Luporini, Bonini, Pezzini, Pelliccia, Cinquini, Marku, Trentacosti. All.: Gianluca Di Cola.

ARBITRO: Emmolo di Viareggio.

RETE: Lucaccini.



Vittoria sofferta ma che ha il sapore di ossigeno puro per una Massese che con i primi tre punti della stagione comincia a raccogliere i frutti del lavoro fatto durante le sessioni di allenamento settimanali. I bianconeri di Roberto Malfanti sono cresciuti molto in questo primo mese di campionato e il successo arrivato su di un'ottima squadra come il Capezzano Pianore, che però in quest'occasione non è riuscita a mantenere un buon ritmo per tutti gli ottanta minuti di gioco, ripaga gli sforzi fatti fino a questo punto. Che sarà una giornata da ricordare per la Massese lo si capisce dopo una manciata di secondi dal fischio d'avvio: batte il Capezzano, i bianconeri, subito aggressivi agonisticamente, recuperano palla, ripartono e liberano al tiro Lucaccini, quest'ultimo con una gran freddezza si fa trovare subito pronto trafiggendo l'incolpevole Brown. I padroni di casa sembrano aver trovato la grinta e la determinazione che sono un po' mancati nelle prime uscite. Così l'undici di Malfanti gioca bene e conduce le operazioni, mentre il Capezzano a sprazzi esce allo scoperto ma senza continuità e con poca precisione negli ultimi metri di campo. La Massese crea anche l'occasione per il raddoppio; questa volta Lucaccini non riesce a ripetersi. Gli ospiti rispondono con Dell'Amico, Ceccarelli, però, non si lascia impensierire sventando la minaccia. I primi 40' si chiudono con Lenoardi che chiama al grande intervento Brown; il portiere ospite con la mano di richiamo disinnesca la bomba di Leonardi. Negli spogliatoi il Capezzano si riorganizza e torna in campo per affrontare la ripresa con l'atteggiamento giusto ma trova di fronte a se una Massese che tiene ancora alla grande il campo, soprattutto, però, emerge la voglia di conquistare il primo successo stagionale da parte dei bianconeri. Così gli ospiti le provano tutte, alzando il proprio baricentro e cercando di scardinare la difesa massese sia con incursioni personali, conclusioni da fuori, o azioni manovrate; i padroni di casa non fanno una piega e anzi sfiorano il due a zero col solito Lucaccini. Lo spavento più grosso per i bianconeri arriva quando Grossi pare a un passo dall'esser riuscito ad abbattere la resistenza massese: palo clamoroso del numero otto ospite. Durante gli ultimi scampoli di gara la Massese riparte in contropiede e Brown è costretto a fermare un avversario con un fallo che gli costa il rosso diretto. Triplice fischio. Complimenti a Roberto Malfanti che è riuscito a far ritrovare ai suoi ragazzi le motivazioni giuste per far fronte a un avvio di campionato non certo facile: se continuano su questa strada i bianconeri faranno sudare tutte le avversarie che troveranno sulla propria strada. Stop indolore per un Capezzano Pianore incappato in una giornata grigia, anche se nella ripresa Marcellusi e compagni ce l'hanno messa tutta per invertire le sorti di una partita nata male e finita di conseguenza.

MASSESE: Ceccarelli, Taibi, Genduso, Bonati, Suzuki, Andreazzoli, Manfredi, Lezza, Leonardi, Lucaccini, Pasque. A disp.: Pirola, Tioli, Fricia, Baldini Michelangelo, Baldini Eros, Queruti. All.: Roberto Malfanti.<br >CAPEZZANO PIANORE: Brown, Franchi, Ramku, Bazelli, Fulco, Meucci, Dell'Amico, Grossi, Marcellusi, Peralta, La Rosa. A disp.: Mansani, Bertilorenzi, Luporini, Bonini, Pezzini, Pelliccia, Cinquini, Marku, Trentacosti. All.: Gianluca Di Cola.<br > ARBITRO: Emmolo di Viareggio.<br > RETE: Lucaccini. Vittoria sofferta ma che ha il sapore di ossigeno puro per una Massese che con i primi tre punti della stagione comincia a raccogliere i frutti del lavoro fatto durante le sessioni di allenamento settimanali. I bianconeri di Roberto Malfanti sono cresciuti molto in questo primo mese di campionato e il successo arrivato su di un'ottima squadra come il Capezzano Pianore, che per&ograve; in quest'occasione non &egrave; riuscita a mantenere un buon ritmo per tutti gli ottanta minuti di gioco, ripaga gli sforzi fatti fino a questo punto. Che sar&agrave; una giornata da ricordare per la Massese lo si capisce dopo una manciata di secondi dal fischio d'avvio: batte il Capezzano, i bianconeri, subito aggressivi agonisticamente, recuperano palla, ripartono e liberano al tiro Lucaccini, quest'ultimo con una gran freddezza si fa trovare subito pronto trafiggendo l'incolpevole Brown. I padroni di casa sembrano aver trovato la grinta e la determinazione che sono un po' mancati nelle prime uscite. Cos&igrave; l'undici di Malfanti gioca bene e conduce le operazioni, mentre il Capezzano a sprazzi esce allo scoperto ma senza continuit&agrave; e con poca precisione negli ultimi metri di campo. La Massese crea anche l'occasione per il raddoppio; questa volta Lucaccini non riesce a ripetersi. Gli ospiti rispondono con Dell'Amico, Ceccarelli, per&ograve;, non si lascia impensierire sventando la minaccia. I primi 40' si chiudono con Lenoardi che chiama al grande intervento Brown; il portiere ospite con la mano di richiamo disinnesca la bomba di Leonardi. Negli spogliatoi il Capezzano si riorganizza e torna in campo per affrontare la ripresa con l'atteggiamento giusto ma trova di fronte a se una Massese che tiene ancora alla grande il campo, soprattutto, per&ograve;, emerge la voglia di conquistare il primo successo stagionale da parte dei bianconeri. Cos&igrave; gli ospiti le provano tutte, alzando il proprio baricentro e cercando di scardinare la difesa massese sia con incursioni personali, conclusioni da fuori, o azioni manovrate; i padroni di casa non fanno una piega e anzi sfiorano il due a zero col solito Lucaccini. Lo spavento pi&ugrave; grosso per i bianconeri arriva quando Grossi pare a un passo dall'esser riuscito ad abbattere la resistenza massese: palo clamoroso del numero otto ospite. Durante gli ultimi scampoli di gara la Massese riparte in contropiede e Brown &egrave; costretto a fermare un avversario con un fallo che gli costa il rosso diretto. Triplice fischio. Complimenti a Roberto Malfanti che &egrave; riuscito a far ritrovare ai suoi ragazzi le motivazioni giuste per far fronte a un avvio di campionato non certo facile: se continuano su questa strada i bianconeri faranno sudare tutte le avversarie che troveranno sulla propria strada. Stop indolore per un Capezzano Pianore incappato in una giornata grigia, anche se nella ripresa Marcellusi e compagni ce l'hanno messa tutta per invertire le sorti di una partita nata male e finita di conseguenza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI