• Allievi Regionali GIR.D
  • Castelnuovo Garfagnana
  • 2 - 2
  • Giov. Fucecchio


CASTELNUOVO GARFAGNANA: Farioli, Nardini, Telloli, Brugiati, Conti, Tortelli, Binzeschi, Lorenzoni, Chiezzi, Marchi, Morelli. A disp.: Iacopi, Longhi, Mazzei, Lombardi, Valienzi, Laurelli, Triti. All.: Daniele Compagnone.
GIOVANI FUCECCHIO: Banti, Carli, Taddei, Vichi, Pacifico, Avella, Nuti, Falaschi Francesco, Mori, Bicchieri, Nannetti. A disp.: Mannucci, Bartoli, Grassi, Balisciano, Cosentino, Falaschi Tommaso, Leonardi, Paialunga, Perretta. All.: Samuele Vissani.

ARBITRO: Pedrini di Lucca.

RETI: Tortelli, Binzeschi, Mori 2.



Risultato a sorpresa a Castelnuovo Garfagnana dove i gialloblù di casa hanno imposto il pari al Fucecchio. Per come si era messa la gara possiamo parlare di un pareggio prezioso per la truppa bianconera, che per lunghi tratti ha fatto la partita; i padroni di casa, invece, sono addirittura riusciti a portarsi sul doppio vantaggio e nonostante gli enormi sforzi per contenere il ritorno del Fucecchio alla fine sono stati riagguantati dagli avversari. Pronti via e il Fucecchio impone i propri tempi di gioco; i ragazzi di Vissani creano un'enorme mole di gioco ma di fronte a loro trovano il muro gialloblù. Con ordine e pazienza il Castelnuovo controlla le avanzate avversarie, e quando la retroguardia di casa non può farci nulla ci pensa Farioli a fermare gli ospiti: Mori e Nuti vengono murati dagli interventi provvidenziali del numero uno locale. Per venti minuti il Fucecchio corre a mille all'ora mettendo alle corde un Castelnuovo che una volta passata la sfuriata avversaria comincia a pungere la linea difensiva bianconera con alcune occasioni di ripartenza molto insidiose come quando Chiezzi vede la propria conclusione salvata sulla linea da un avversario. E proprio al termine di una di queste Tortelli con un diagonale porta avanti nel punteggio il Castelnuovo Garfagnana. Il Fucecchio prova ad agguantare il pari prima della fine della frazione: botta di Bicchieri Farioli è battuto, ma ci pensa un difensore locale a spazzare nei pressi della linea di porta. Gli ospiti conquistano una lunga serie di calci d'angolo, sugli sviluppi dei quali sono sempre i bianconeri ad arrivare per primi senza però mai inquadrare lo specchio della porta. A tempo quasi scaduto i gialloblù si scatenano nuovamente con un'azione di ripartenza: Morelli guida i suoi alla carica, sfonda a sinistra tira a botta sicura, Banti risponde presente e la palla schizza in area, irrompe Binzeschi che di testa fa centro. Il Fucecchio è a dir poco contrariato e torna sul rettangolo verde per la ripresa mettendo a ferro e fuoco l'area locale. I padroni di casa, però, non vogliono assolutamente vanificare il solco di vantaggio scavato durante il primo tempo e infatti i ragazzi allenati da Compagnone lottano su ogni pallone. Mori fa subito capire le intenzioni dei suoi con una botta da fuori che fa vibrare la traversa. Poco dopo Farioli compie un autentico miracolo sul solito moti, arriva di gran carriera sulla ribattuta Bicchieri: conclusione deviata in extremis da un giocatore garfagnino. Il tempo stringe per il Fucecchio, mancano appena dodici minuti al termine delle ostilità e i gialloblù continuano a reggere. Poi arriva la svolta: l'arbitro dopo alcuni richiami nei confronti dei difensori locali con cui chiedeva di non cadere troppo facilmente in area, concede il penalty al Fucecchio per simulazione, può suonare strana come motivazione ma il regolamento parla chiaro. Così si presenta sul dischetto Mori che non perdona. Ritrova smalto e entusiasmo la banda bianconera che cinque minuti più tardi pareggia i conti col solito Mori che riceve un passaggio filtrante e poi incrocia la conclusione per il due a due. Emozioni finite? Tutt'altro. Il Castelnuovo dopo l'uno-due micidiale ha la forza per rimettersi in piedi: occasionissima per Marchi che con un calcio di punizione dalla trequarti chiama Banti all'intervento prodigioso. Sul ribaltamento di fronte Nuti cerca il gol del clamoroso sorpasso ma Farioli gli sbarra la strada. E' stata una partita incredibile e ci sentiamo di dire che il punto spartito è il giusto premio per due squadre che sono andate ben oltre i loro limiti offrendo al pubblico una sfida dalle mille emozioni. Calciatorepiù: Mori (Fucecchio).

CASTELNUOVO GARFAGNANA: Farioli, Nardini, Telloli, Brugiati, Conti, Tortelli, Binzeschi, Lorenzoni, Chiezzi, Marchi, Morelli. A disp.: Iacopi, Longhi, Mazzei, Lombardi, Valienzi, Laurelli, Triti. All.: Daniele Compagnone.<br >GIOVANI FUCECCHIO: Banti, Carli, Taddei, Vichi, Pacifico, Avella, Nuti, Falaschi Francesco, Mori, Bicchieri, Nannetti. A disp.: Mannucci, Bartoli, Grassi, Balisciano, Cosentino, Falaschi Tommaso, Leonardi, Paialunga, Perretta. All.: Samuele Vissani.<br > ARBITRO: Pedrini di Lucca.<br > RETI: Tortelli, Binzeschi, Mori 2. Risultato a sorpresa a Castelnuovo Garfagnana dove i giallobl&ugrave; di casa hanno imposto il pari al Fucecchio. Per come si era messa la gara possiamo parlare di un pareggio prezioso per la truppa bianconera, che per lunghi tratti ha fatto la partita; i padroni di casa, invece, sono addirittura riusciti a portarsi sul doppio vantaggio e nonostante gli enormi sforzi per contenere il ritorno del Fucecchio alla fine sono stati riagguantati dagli avversari. Pronti via e il Fucecchio impone i propri tempi di gioco; i ragazzi di Vissani creano un'enorme mole di gioco ma di fronte a loro trovano il muro giallobl&ugrave;. Con ordine e pazienza il Castelnuovo controlla le avanzate avversarie, e quando la retroguardia di casa non pu&ograve; farci nulla ci pensa Farioli a fermare gli ospiti: Mori e Nuti vengono murati dagli interventi provvidenziali del numero uno locale. Per venti minuti il Fucecchio corre a mille all'ora mettendo alle corde un Castelnuovo che una volta passata la sfuriata avversaria comincia a pungere la linea difensiva bianconera con alcune occasioni di ripartenza molto insidiose come quando Chiezzi vede la propria conclusione salvata sulla linea da un avversario. E proprio al termine di una di queste Tortelli con un diagonale porta avanti nel punteggio il Castelnuovo Garfagnana. Il Fucecchio prova ad agguantare il pari prima della fine della frazione: botta di Bicchieri Farioli &egrave; battuto, ma ci pensa un difensore locale a spazzare nei pressi della linea di porta. Gli ospiti conquistano una lunga serie di calci d'angolo, sugli sviluppi dei quali sono sempre i bianconeri ad arrivare per primi senza per&ograve; mai inquadrare lo specchio della porta. A tempo quasi scaduto i giallobl&ugrave; si scatenano nuovamente con un'azione di ripartenza: Morelli guida i suoi alla carica, sfonda a sinistra tira a botta sicura, Banti risponde presente e la palla schizza in area, irrompe Binzeschi che di testa fa centro. Il Fucecchio &egrave; a dir poco contrariato e torna sul rettangolo verde per la ripresa mettendo a ferro e fuoco l'area locale. I padroni di casa, per&ograve;, non vogliono assolutamente vanificare il solco di vantaggio scavato durante il primo tempo e infatti i ragazzi allenati da Compagnone lottano su ogni pallone. Mori fa subito capire le intenzioni dei suoi con una botta da fuori che fa vibrare la traversa. Poco dopo Farioli compie un autentico miracolo sul solito moti, arriva di gran carriera sulla ribattuta Bicchieri: conclusione deviata in extremis da un giocatore garfagnino. Il tempo stringe per il Fucecchio, mancano appena dodici minuti al termine delle ostilit&agrave; e i giallobl&ugrave; continuano a reggere. Poi arriva la svolta: l'arbitro dopo alcuni richiami nei confronti dei difensori locali con cui chiedeva di non cadere troppo facilmente in area, concede il penalty al Fucecchio per simulazione, pu&ograve; suonare strana come motivazione ma il regolamento parla chiaro. Cos&igrave; si presenta sul dischetto Mori che non perdona. Ritrova smalto e entusiasmo la banda bianconera che cinque minuti pi&ugrave; tardi pareggia i conti col solito Mori che riceve un passaggio filtrante e poi incrocia la conclusione per il due a due. Emozioni finite? Tutt'altro. Il Castelnuovo dopo l'uno-due micidiale ha la forza per rimettersi in piedi: occasionissima per Marchi che con un calcio di punizione dalla trequarti chiama Banti all'intervento prodigioso. Sul ribaltamento di fronte Nuti cerca il gol del clamoroso sorpasso ma Farioli gli sbarra la strada. E' stata una partita incredibile e ci sentiamo di dire che il punto spartito &egrave; il giusto premio per due squadre che sono andate ben oltre i loro limiti offrendo al pubblico una sfida dalle mille emozioni. <b>Calciatorepi&ugrave;: Mori</b> (Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI