• Terza Categoria
  • Cecina 2000
  • 4 - 1
  • Arci Sarripoli


CECINA 2000: Rizzo F., Coduti, Mari, Rizzo M, Miraglia, Bonfanti, Innocenti, Pierangeli, D'Onza A., Rosi, Vieceli. A disp.: Ciaramella, Masotti, Perondi, Breschi, Batisti, Trampuz. All.: Walter Cerofolini
ARCI SARRIPOLI: Calderi, Solodani, Starnella, Peluffo, Ravagli, Spinelli, Alderighi, Eusebini, Bonelli, Livi, De Matteis. A disp.: Luzi, Lazzarini, Maestripieri, Azzini, Baldi, Bizzarri. All.: Duglas Lastrucci

RETI: Vieceli 2 (1 rig.), De Matteis, Innocenti, D'Onza.



Ad una settimana dalla sfida di coppa che li ha visti uscire entrambi in seguito al pareggio per 0-0 si ritrovano in campionato Cecina e Sarripoli sul bel campo di Castelmartini. La partita vede subito il Cecina che inizia a tessere la sua tela costituita di passaggi e fraseggi palla a terra e il Sarripoli che aspetta pronto a colpire in contropiede sfruttando la fisicità di Bonelli e la rapidità di De Matteis. La partita si sblocca quasi subito, al quarto d'ora quando Innocenti strozza troppo una conclusione che finisce sui piedi di Vieceli che da due passi segna in sospetta posizione di fuori gioco. Inizia qui lo show dell'arbitro che, a parte la mancata segnalazione di fuorigioco, espelle per un vaffa Ravagli che in realtà sostiene non aver detto niente. Forse conscio di aver esagerato con l'espulsione dopo pochi minuti l'arbitro pareggia le sorti: De Matteis salta Coduti, il quale commette un fallo e allontana la palla ed è un altro rosso diretto, altrettanto inspiegabile. Per continuare in questa giornata nera alla mezzora il direttore di gara assegna un rigore al Cecina per un mani su tiro ravvicinato di D'Onza; anche questo rigore è un po' generoso. Vieceli dagli 11 metri non sbaglia. 2-0 e squadre in dieci, il Sarripoli non molla e conquista nel giro di pochi minuti tre punizioni invitanti: su una di queste lo specialista De Matteis scavalca la barriera e accorcia le distanze. Nella ripresa il Sarripoli cala fisicamente e il Cecina dopo i primi minuti di confusione riprende in mano la partita e la chiude prima con Innocenti, rapido a approfittare di una corta respinta del portiere, e poi con D'Onza che con la complicità del portiere trova il gol dalla lunga distanza. A coronamento della partira per il Sarripoli altre due espulsioni, una per doppia ammonizione che ci sta tutta e un'altra per un fallo di reazione che poteva essere sanzionato semplicemente col giallo. Il Cecina torna alla vittoria e risale in classifica, mentre il Sarripoli esce sconfitto e decimato per le prossime partite in una gara che termina con 4 espulsi e 6 ammoniti senza interventi duri e con la massima correttezza in campo.

Felix CECINA 2000: Rizzo F., Coduti, Mari, Rizzo M, Miraglia, Bonfanti, Innocenti, Pierangeli, D'Onza A., Rosi, Vieceli. A disp.: Ciaramella, Masotti, Perondi, Breschi, Batisti, Trampuz. All.: Walter Cerofolini<br >ARCI SARRIPOLI: Calderi, Solodani, Starnella, Peluffo, Ravagli, Spinelli, Alderighi, Eusebini, Bonelli, Livi, De Matteis. A disp.: Luzi, Lazzarini, Maestripieri, Azzini, Baldi, Bizzarri. All.: Duglas Lastrucci<br > RETI: Vieceli 2 (1 rig.), De Matteis, Innocenti, D'Onza. Ad una settimana dalla sfida di coppa che li ha visti uscire entrambi in seguito al pareggio per 0-0 si ritrovano in campionato Cecina e Sarripoli sul bel campo di Castelmartini. La partita vede subito il Cecina che inizia a tessere la sua tela costituita di passaggi e fraseggi palla a terra e il Sarripoli che aspetta pronto a colpire in contropiede sfruttando la fisicit&agrave; di Bonelli e la rapidit&agrave; di De Matteis. La partita si sblocca quasi subito, al quarto d'ora quando Innocenti strozza troppo una conclusione che finisce sui piedi di Vieceli che da due passi segna in sospetta posizione di fuori gioco. Inizia qui lo show dell'arbitro che, a parte la mancata segnalazione di fuorigioco, espelle per un vaffa Ravagli che in realt&agrave; sostiene non aver detto niente. Forse conscio di aver esagerato con l'espulsione dopo pochi minuti l'arbitro pareggia le sorti: De Matteis salta Coduti, il quale commette un fallo e allontana la palla ed &egrave; un altro rosso diretto, altrettanto inspiegabile. Per continuare in questa giornata nera alla mezzora il direttore di gara assegna un rigore al Cecina per un mani su tiro ravvicinato di D'Onza; anche questo rigore &egrave; un po' generoso. Vieceli dagli 11 metri non sbaglia. 2-0 e squadre in dieci, il Sarripoli non molla e conquista nel giro di pochi minuti tre punizioni invitanti: su una di queste lo specialista De Matteis scavalca la barriera e accorcia le distanze. Nella ripresa il Sarripoli cala fisicamente e il Cecina dopo i primi minuti di confusione riprende in mano la partita e la chiude prima con Innocenti, rapido a approfittare di una corta respinta del portiere, e poi con D'Onza che con la complicit&agrave; del portiere trova il gol dalla lunga distanza. A coronamento della partira per il Sarripoli altre due espulsioni, una per doppia ammonizione che ci sta tutta e un'altra per un fallo di reazione che poteva essere sanzionato semplicemente col giallo. Il Cecina torna alla vittoria e risale in classifica, mentre il Sarripoli esce sconfitto e decimato per le prossime partite in una gara che termina con 4 espulsi e 6 ammoniti senza interventi duri e con la massima correttezza in campo. Felix




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI