• Allievi Regionali GIR.D
  • Pisa Ovest
  • 2 - 1
  • Capezzano Pianore


PISA OVEST AURORA: Antonini, Ugolini, Barsotti, Castellacci, Pardini Davide, Turini Filippo, Spitale, Barachini, Bertini Giacobbe, Mizioli, Bertini Isaia. A disp.: Fabbri, Puccio, Marconcini, Frroku, Pardini Matteo, Gesi, Turini Gabriele, Boschetti. All.: Stefano Ammannati.
CAPEZZANO PIANORE: Brown, Franchi, Pezzini, Bazelli, Federigi, Bonini, Trentacosti, Marcellusi, Dell'Amico, La Rosa. A disp.: Mansani, Bertilorenzi, Meucci, Luporini, Fulco, Marku, Cinquini, Ramku, Peralta. All.: Gianluca Di Cola.

ARBITRO: Di Spigno di Livorno.

RETI: Spitale, Gesi, Marcellusi.



Non si ferma il Pisa Ovest Aurora di Stefano Ammannati che supera un altro difficilissimo esame che porta il nome di Capezzano Pianore. Inizio col piede giusto da parte della formazione di casa, la quale appare compatta e con le idee chiare. Capitan Mizioli e compagni esprimono un buon calcio, mentre dall'altra parte del campo il Capezzano e un po' meno brillante rispetto agli avversari ma comunque gli ospiti tengono alti il baricentro e rispondono colpo su colpo. La prima palla-gol della partita è di marca locale con Castellacci che su calcio di punizione colpisce un difensore ospite, la palla carambola sul palo prima di essere spazzata. Poi lo stesso Castellacci ci riprova: colpo di testa da posizione ravvicinata che però non va a buon fine. Al 26' Ugolini scippa palla sulla destra, trova al centro Spitale, diagonale al fulmicotone e palla in rete. La risposta del Capezzano Pianore è affidata a Federigi con un calcio di punizione. Il tiro è forte e secco, Antonini non ha nemmeno il tempo di tuffarsi, il portiere di casa però vede la palla sbattere sul legno alla sua destra. Poi Dell'Amico lascia partire un velenosissimo tiro-cross che diventa presa di un attento Antonini che sventa la minaccia. Il Pisa Ovest tira un sospiro di sollievo per poi controllare gli ultimi scampoli del primo tempo. Di Cola tocca le corde giuste durante l'intervallo; infatti i suoi ragazzi tornano sul rettangolo verde cambiando marcia. Gli stessi undici ragazzi del primo tempo conquistano metri e aumentano i ritmi, trovando di fronte a se un Pisa Ovest che non ha assolutamente abbassato la guarda. Comunque ci ospiti si fanno sempre più minacciosi in area avversaria e poi agguantano il pari. Marcellusi si inventa un gol da cineteca. Dribbling che manda fuori giri due difensori, poi si accomoda il pallone sul destro facendo partire un folgorante diagonale che non lascia scampo all'incolpevole Antonini. Sembra che l'inerzia della partita sia cambiata, con gli ospiti che gestiscono il possesso, anche se il Pisa Ovest per due volte mette in apprensione la retroguardia avversaria senza però pungere. Nel momento migliore del Capezzano Boschetti semina gli avversari sulla destra, traversone che arriva a Gesi: mancino perfido e palla in fondo al sacco. Mancano ancora venti minuti al triplice fischio, gli ospiti non si lasciano prendere dallo sconforto e alzano il baricentro mostrando il fianco a un Pisa Ovest che sfiora la rete del ko in contropiede. Gli ospiti creano un paio di palle pericoloso, ma i difensori locali controllano bene le invettive avversarie. Tre punti, secondo posto consolidato e la capolista Forte dei Marmi e a ancora nel mirino dei ragazzi di Stefano Ammannati.
Calciatoripiù
: nel Capezzano citiamo il talentuoso Marcellusi, molto bene Franchi e Pezzini che in difesa non ha sbagliato praticamente nulla.

PISA OVEST AURORA: Antonini, Ugolini, Barsotti, Castellacci, Pardini Davide, Turini Filippo, Spitale, Barachini, Bertini Giacobbe, Mizioli, Bertini Isaia. A disp.: Fabbri, Puccio, Marconcini, Frroku, Pardini Matteo, Gesi, Turini Gabriele, Boschetti. All.: Stefano Ammannati.<br >CAPEZZANO PIANORE: Brown, Franchi, Pezzini, Bazelli, Federigi, Bonini, Trentacosti, Marcellusi, Dell'Amico, La Rosa. A disp.: Mansani, Bertilorenzi, Meucci, Luporini, Fulco, Marku, Cinquini, Ramku, Peralta. All.: Gianluca Di Cola.<br > ARBITRO: Di Spigno di Livorno.<br > RETI: Spitale, Gesi, Marcellusi. Non si ferma il Pisa Ovest Aurora di Stefano Ammannati che supera un altro difficilissimo esame che porta il nome di Capezzano Pianore. Inizio col piede giusto da parte della formazione di casa, la quale appare compatta e con le idee chiare. Capitan Mizioli e compagni esprimono un buon calcio, mentre dall'altra parte del campo il Capezzano e un po' meno brillante rispetto agli avversari ma comunque gli ospiti tengono alti il baricentro e rispondono colpo su colpo. La prima palla-gol della partita &egrave; di marca locale con Castellacci che su calcio di punizione colpisce un difensore ospite, la palla carambola sul palo prima di essere spazzata. Poi lo stesso Castellacci ci riprova: colpo di testa da posizione ravvicinata che per&ograve; non va a buon fine. Al 26' Ugolini scippa palla sulla destra, trova al centro Spitale, diagonale al fulmicotone e palla in rete. La risposta del Capezzano Pianore &egrave; affidata a Federigi con un calcio di punizione. Il tiro &egrave; forte e secco, Antonini non ha nemmeno il tempo di tuffarsi, il portiere di casa per&ograve; vede la palla sbattere sul legno alla sua destra. Poi Dell'Amico lascia partire un velenosissimo tiro-cross che diventa presa di un attento Antonini che sventa la minaccia. Il Pisa Ovest tira un sospiro di sollievo per poi controllare gli ultimi scampoli del primo tempo. Di Cola tocca le corde giuste durante l'intervallo; infatti i suoi ragazzi tornano sul rettangolo verde cambiando marcia. Gli stessi undici ragazzi del primo tempo conquistano metri e aumentano i ritmi, trovando di fronte a se un Pisa Ovest che non ha assolutamente abbassato la guarda. Comunque ci ospiti si fanno sempre pi&ugrave; minacciosi in area avversaria e poi agguantano il pari. Marcellusi si inventa un gol da cineteca. Dribbling che manda fuori giri due difensori, poi si accomoda il pallone sul destro facendo partire un folgorante diagonale che non lascia scampo all'incolpevole Antonini. Sembra che l'inerzia della partita sia cambiata, con gli ospiti che gestiscono il possesso, anche se il Pisa Ovest per due volte mette in apprensione la retroguardia avversaria senza per&ograve; pungere. Nel momento migliore del Capezzano Boschetti semina gli avversari sulla destra, traversone che arriva a Gesi: mancino perfido e palla in fondo al sacco. Mancano ancora venti minuti al triplice fischio, gli ospiti non si lasciano prendere dallo sconforto e alzano il baricentro mostrando il fianco a un Pisa Ovest che sfiora la rete del ko in contropiede. Gli ospiti creano un paio di palle pericoloso, ma i difensori locali controllano bene le invettive avversarie. Tre punti, secondo posto consolidato e la capolista Forte dei Marmi e a ancora nel mirino dei ragazzi di Stefano Ammannati. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Capezzano citiamo il talentuoso <b>Marcellusi</b>, molto bene <b>Franchi e Pezzini</b> che in difesa non ha sbagliato praticamente nulla.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI