• Allievi Regionali GIR.D
  • Poggio a Caiano
  • 1 - 1
  • Giov. Fucecchio


POGGIO A CAIANO: Cocchi, Pelosi, Carlesi, Gemignani, Morosi, Gelsumini, Vannucchi, Ferroni, Daka, Calabrese, Colombino, Rossi, Ballini, Rio, Wu, Miele, Scuffi, Feruzzi, Murrone, Bartolo. All.: Cavalieri S.
GIOVANI FUCECCHIO: Banti, Carli, Taddei, Bartoli, Avella, Nuti, Falaschi F., Mori, Cosentino, Pacifico, Bicchieri, Mannucci, Bacci, Montalbano, Falaschi T., Leonardi, Perretta. All.: Vissani S.

RETI: 29' Ferroni, 50' rig. Mori.
NOTE: espulsi Cosentino e Cocchi.



Alla settima giornata del campionato categoria Allievi regionali Girone D, al campo Martini di Poggio a Caiano la squadra di casa ospita i Giovani Fucecchio per il big-match di questo turno, che si conclude in parità - uno a uno. La gara prende il via su buoni ritmi e al 4' angolo per il Fucecchio: Falaschi F. calcia e Vannucchi allontana in zona sicura. Al 5' da rimessa laterale, Colombino con le mani arriva al centro dell'area di rigore, Daka colpisce di testa ma la palla va fuori a filo di palo. Al 12' ancora una rimessa laterale per la squadra padrona di casa, altro lancio lungo di Colombino questa volta per Calabrese che colpisce di testa con forza: Banti para in tuffo. Al 13' è il Fucecchio a portarsi in avanti su una ripartenza dal portiere, Bicchieri tira da fuori ma Cocchi para. Al 16' deviazione in corner di Morosi: sugli sviluppi del successivo calcio d'angolo, Nuti non aggancia e la palla termina sul fondo. Si arriva al 26', angolo per i medicei, Vannucchi dispone la palla nella lunetta e calcia sul secondo palo; Ferroni di testa mette fuori. Sono le prove generali, perché dopo 3' si verifica la stessa situazione, ma questa volta Ferroni non sbaglia e stampa la sfera dentro la rete avversaria segnando il gol dell'1-0. Al 34' ancora un intervento del portiere biancoazzurro che respinge un tiro di Falaschi F. L'ultima azione prima del fischio di fine primo tempo arriva al 40' quando Taddei tenta il gol con un traversone, ma Cocchi respinge con i pugni. Nel secondo tempo la Squadra ospite si spinge in avanti e la prima occasione arriva dopo appena 1': Mori finalizza una buona manovra, Cocchi c'è e para. Al 5' Mori entra in area palla al piede, Cocchi si butta sulla palla, Mori cade in area, l'arbitro ammonisce il portiere poggese e concede il rigore al Fucecchio. E' lo stesso Mori che posiziona la palla sul dischetto e segna il gol dell'1-1 con un tiro angolato basso a fil di palo. Al 6' su un calcio di punizione dalla tre quarti di campo, Pelosi salito in area, calcia al volo ma la palla va fuori sul fondo. All'8' punizione per il Fucecchio calciata da Vannucchi, la formazione locale allontana la minaccia e aziona una ripartenza; la palla arriva a Daka che serve Calabrese, questi supera due difensori, arriva in area di rigore e - solo davanti al portiere - calcia ma Banti è bravo a deviare in angolo. Al 12' bella imbeccata di Carlesi per Daka che si lancia sulla fascia, Carli è bravo a chiudere la strada. Al 17' spazio per una punizione in favore Poggio da metà campo; sulla respinta Calabrese riceve palla, se la piazza sul destro ma conclude fuori. Il Fucecchio prima con Carli e poi con Avella si fa pericoloso: il primo con un calcio da fuori area che va a finire sul fondo e il secondo da calcio d'angolo colpisce si testa e la palla va fuori. Al 23' è ancora Mori a rendersi molto minaccioso in avanti ma Morosi riesce a chiudere la via della porta. Al 27' occasione per il Poggio: lancio lungo per Colombino che anticipa due difensori, Banti esce in avanti sbuccia la palla e la respinge verso Colombino, che non aggancia e devia la palla in rimessa laterale. Ancora Fucecchio al 31', Avella supera Carlesi sulla fascia, serve un traversone per Mori che calcia però su Morosi. Un minuto dopo i ragazzi di Vissani ancora in azione con Bartoli che si fa parare il tiro da Cocchi. Passano due minuti e le squadre si trovano a giocare entrambe in dieci per espulsione di Cosentino e di Cocchi che fino a quel momento è stato uno dei migliori in campo per la squadra medicea. Un'ultima occasione per entrambe le squadre a tempo scaduto, ma sono Rossi e Banti a salvare il risultato per entrambe le squadre. Il triplice fischio decreta la fine del match con il risultato di 1-1. Partita sicuramente non noiosa e combattuta da parte di entrambe le compagini, destinate a recitare un ruolo da protagoniste in questo torneo.

POGGIO A CAIANO: Cocchi, Pelosi, Carlesi, Gemignani, Morosi, Gelsumini, Vannucchi, Ferroni, Daka, Calabrese, Colombino, Rossi, Ballini, Rio, Wu, Miele, Scuffi, Feruzzi, Murrone, Bartolo. All.: Cavalieri S. <br >GIOVANI FUCECCHIO: Banti, Carli, Taddei, Bartoli, Avella, Nuti, Falaschi F., Mori, Cosentino, Pacifico, Bicchieri, Mannucci, Bacci, Montalbano, Falaschi T., Leonardi, Perretta. All.: Vissani S.<br > RETI: 29' Ferroni, 50' rig. Mori.<br >NOTE: espulsi Cosentino e Cocchi. Alla settima giornata del campionato categoria Allievi regionali Girone D, al campo Martini di Poggio a Caiano la squadra di casa ospita i Giovani Fucecchio per il big-match di questo turno, che si conclude in parit&agrave; - uno a uno. La gara prende il via su buoni ritmi e al 4' angolo per il Fucecchio: Falaschi F. calcia e Vannucchi allontana in zona sicura. Al 5' da rimessa laterale, Colombino con le mani arriva al centro dell'area di rigore, Daka colpisce di testa ma la palla va fuori a filo di palo. Al 12' ancora una rimessa laterale per la squadra padrona di casa, altro lancio lungo di Colombino questa volta per Calabrese che colpisce di testa con forza: Banti para in tuffo. Al 13' &egrave; il Fucecchio a portarsi in avanti su una ripartenza dal portiere, Bicchieri tira da fuori ma Cocchi para. Al 16' deviazione in corner di Morosi: sugli sviluppi del successivo calcio d'angolo, Nuti non aggancia e la palla termina sul fondo. Si arriva al 26', angolo per i medicei, Vannucchi dispone la palla nella lunetta e calcia sul secondo palo; Ferroni di testa mette fuori. Sono le prove generali, perch&eacute; dopo 3' si verifica la stessa situazione, ma questa volta Ferroni non sbaglia e stampa la sfera dentro la rete avversaria segnando il gol dell'1-0. Al 34' ancora un intervento del portiere biancoazzurro che respinge un tiro di Falaschi F. L'ultima azione prima del fischio di fine primo tempo arriva al 40' quando Taddei tenta il gol con un traversone, ma Cocchi respinge con i pugni. Nel secondo tempo la Squadra ospite si spinge in avanti e la prima occasione arriva dopo appena 1': Mori finalizza una buona manovra, Cocchi c'&egrave; e para. Al 5' Mori entra in area palla al piede, Cocchi si butta sulla palla, Mori cade in area, l'arbitro ammonisce il portiere poggese e concede il rigore al Fucecchio. E' lo stesso Mori che posiziona la palla sul dischetto e segna il gol dell'1-1 con un tiro angolato basso a fil di palo. Al 6' su un calcio di punizione dalla tre quarti di campo, Pelosi salito in area, calcia al volo ma la palla va fuori sul fondo. All'8' punizione per il Fucecchio calciata da Vannucchi, la formazione locale allontana la minaccia e aziona una ripartenza; la palla arriva a Daka che serve Calabrese, questi supera due difensori, arriva in area di rigore e - solo davanti al portiere - calcia ma Banti &egrave; bravo a deviare in angolo. Al 12' bella imbeccata di Carlesi per Daka che si lancia sulla fascia, Carli &egrave; bravo a chiudere la strada. Al 17' spazio per una punizione in favore Poggio da met&agrave; campo; sulla respinta Calabrese riceve palla, se la piazza sul destro ma conclude fuori. Il Fucecchio prima con Carli e poi con Avella si fa pericoloso: il primo con un calcio da fuori area che va a finire sul fondo e il secondo da calcio d'angolo colpisce si testa e la palla va fuori. Al 23' &egrave; ancora Mori a rendersi molto minaccioso in avanti ma Morosi riesce a chiudere la via della porta. Al 27' occasione per il Poggio: lancio lungo per Colombino che anticipa due difensori, Banti esce in avanti sbuccia la palla e la respinge verso Colombino, che non aggancia e devia la palla in rimessa laterale. Ancora Fucecchio al 31', Avella supera Carlesi sulla fascia, serve un traversone per Mori che calcia per&ograve; su Morosi. Un minuto dopo i ragazzi di Vissani ancora in azione con Bartoli che si fa parare il tiro da Cocchi. Passano due minuti e le squadre si trovano a giocare entrambe in dieci per espulsione di Cosentino e di Cocchi che fino a quel momento &egrave; stato uno dei migliori in campo per la squadra medicea. Un'ultima occasione per entrambe le squadre a tempo scaduto, ma sono Rossi e Banti a salvare il risultato per entrambe le squadre. Il triplice fischio decreta la fine del match con il risultato di 1-1. Partita sicuramente non noiosa e combattuta da parte di entrambe le compagini, destinate a recitare un ruolo da protagoniste in questo torneo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI