- Allievi Provinciali GIR.A
-
Floriagafir Bellariva
-
0 - 1
-
Rignanese
RIGNANESE: Franceschini, Picchioni, Ciaramella; Ciapetti, Carbonai, Iacopozzi; Natale, Mulinu, Venuti, Spanu, Sereni. A disp.: Fergola , Cassara', Innocenti, Fagioli, Gambi.
FLORIAGAFIR: Posarelli, Cappelli, Capalbo; Sani, Appicciati, Bernini; Isoldi, Berni, Lusha, Hinostroza, Ballerini. A disp.: Baradaram, Mazzucco, Carovani, Rao, Benvenuti, Lapini.
RETE: Spanu 41'.
Al Grazzini di viale Malta a Firenze era grande l'attesa per l'incontro con la capolista del girone (a punteggio pieno dopo le prime tre partite, nove gol fatti e soprattutto nessuno subito), da parte di una Floriagafir in decisa ascesa come qualita' del gioco espresso. Ne è uscita una partita di ottimo livello tecnico, animosa senza essere cattiva, con la Rignanese che ha colto l'intera posta con una condotta accorta e cinica al momento giusto. Si gioca tantoa centrocampo, e anche se i valdarnesi tengono di più la palla di fatto non riescono mai ad entrare nell'area di rigore dei padroni di casa, mentre questi provano spesso il lancio lungo a saltare la linea difensiva avversaria e riescono a presentarsi con una certa frequenza dalle parti di Franceschini. L'equilibrio dura per tutto il primo tempo e si spezza solo nei primi minuti della ripresa:non è passato neanche un minuto dall'inizio quando la Rignanese trova il vantaggio, con Venuti che si inventa un millimetrico lancio che taglia la difesa di casa e arriva sui piedi di Spanu, che a tu per tu con Posarelli non ha difficoltà a mettere in porta la palla del vantaggio per i suoi. La reazione dei padroni di casa è immediata e nell'area della Rignanese si accendono una serie di mischie, che però non mettono mai in difficoltà Franceschini. Per alleggerire la pressione i valdarnesi si ripresentano in avanti, e al 12' si vedono annullare il gol di Ciapetti per fuorigioco. La pressione della Floriagafir continua, ma la Rignanese riesce a controllare senza grossi affanni le sfuriate dei locali: solo in un momento gli ospiti perdono il controllo della gara e rischiano di incassare, con Isoldi che si ritrova sui piedi la palla del pareggio ma è fermato da uno strtepitoso intervento di Franceschini. L'ultimo acuto della gara è allo scadere ed è per la Rignanese: una punizione a favore degli ospiti viene deviata dalla barriera e rischia di trasformarsi in un pericolo per Baradaram, che si oppone in tuffo. Al termine dei cinque minuti di recupero la Rignanese festeggia il primato in classifica.
Calciatoripiù: Franceschini e Ciapetti per la Rignanese, Atticciati e Hinostroza per la Floriagafir
RIGNANESE: Franceschini, Picchioni, Ciaramella; Ciapetti, Carbonai, Iacopozzi; Natale, Mulinu, Venuti, Spanu, Sereni. A disp.: Fergola , Cassara', Innocenti, Fagioli, Gambi.<br >FLORIAGAFIR: Posarelli, Cappelli, Capalbo; Sani, Appicciati, Bernini; Isoldi, Berni, Lusha, Hinostroza, Ballerini. A disp.: Baradaram, Mazzucco, Carovani, Rao, Benvenuti, Lapini.<br >
RETE: Spanu 41'.
Al Grazzini di viale Malta a Firenze era grande l'attesa per l'incontro con la capolista del girone (a punteggio pieno dopo le prime tre partite, nove gol fatti e soprattutto nessuno subito), da parte di una Floriagafir in decisa ascesa come qualita' del gioco espresso. Ne è uscita una partita di ottimo livello tecnico, animosa senza essere cattiva, con la Rignanese che ha colto l'intera posta con una condotta accorta e cinica al momento giusto. Si gioca tantoa centrocampo, e anche se i valdarnesi tengono di più la palla di fatto non riescono mai ad entrare nell'area di rigore dei padroni di casa, mentre questi provano spesso il lancio lungo a saltare la linea difensiva avversaria e riescono a presentarsi con una certa frequenza dalle parti di Franceschini. L'equilibrio dura per tutto il primo tempo e si spezza solo nei primi minuti della ripresa:non è passato neanche un minuto dall'inizio quando la Rignanese trova il vantaggio, con Venuti che si inventa un millimetrico lancio che taglia la difesa di casa e arriva sui piedi di Spanu, che a tu per tu con Posarelli non ha difficoltà a mettere in porta la palla del vantaggio per i suoi. La reazione dei padroni di casa è immediata e nell'area della Rignanese si accendono una serie di mischie, che però non mettono mai in difficoltà Franceschini. Per alleggerire la pressione i valdarnesi si ripresentano in avanti, e al 12' si vedono annullare il gol di Ciapetti per fuorigioco. La pressione della Floriagafir continua, ma la Rignanese riesce a controllare senza grossi affanni le sfuriate dei locali: solo in un momento gli ospiti perdono il controllo della gara e rischiano di incassare, con Isoldi che si ritrova sui piedi la palla del pareggio ma è fermato da uno strtepitoso intervento di Franceschini. L'ultimo acuto della gara è allo scadere ed è per la Rignanese: una punizione a favore degli ospiti viene deviata dalla barriera e rischia di trasformarsi in un pericolo per Baradaram, che si oppone in tuffo. Al termine dei cinque minuti di recupero la Rignanese festeggia il primato in classifica. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Franceschini </b>e <b>Ciapetti </b>per la Rignanese, <b>Atticciati </b>e <b>Hinostroza </b>per la Floriagafir