• Allievi Regionali GIR.D
  • Giov. Fucecchio
  • 0 - 0
  • Capezzano Pianore


GIOVANI FUCECCHIO: Banti, Carli, Taddei, Bartoli, Barsi, Avella, Pacifico, Falaschi Francesco, Mori, Bicchieri, Nuti. A disp.: Mannucci, Balisciano, Daka, Falaschi Tommaso, Grassi, Leonardi, Paialunga. All.: Samuele Vissani.
CAPEZZANO PIANORE: Brown, Franchi, Ramku, Fulco, Pezzini, Meucci, Trentacosti, Grossi, Dell'Amico, Peralta, Bertilorenzi. A disp.: Mansani, Bazelli, La Piano, Bonini, Luporini, La Rosa, Marku, Cinquini. All.: Gianluca Di Cola.

ARBITRO: Bassano di Empoli.



I padroni di casa creano gioco, gli ospiti creano palle-gol: questa è l'estrema sintesi del confronto tra Giovani Fucecchio e Capezzano Pianore. Quella del Galli è stata un partita intensa, tirata, maschia e spigolosa e alla fine le reti sono rimaste immacolate. Complice anche qualche assenza gli ospiti si schierano con un 3-5-2 che vede in fase di copertura retrocedere gli esterni per dar man forte ai tre centrali difensivi e questo modulo permette di tenere i bianconeri lontani dall'area ospite. Il Fucecchio si esibisce in possesso palla davvero pregevole che mette in evidenza le qualità nel palleggio dei ragazzi di Samuele Vissani; però i padroni di casa non riescono a scalfire l'attenta e compatta linea difensiva ospite. La prima parte di gara scivola via con la formazione locale che tenta di scardinare l'area avversaria con una serie di palle inattive e di cross dalle fasce ma senza avere successo. Così le squadre si incamminano verso gli spogliatoi col punteggio sempre inchiodato sullo zero a zero. I padroni di casa provano a intensificare il pressing nelle fasi iniziali della ripresa; il Capezzano non fa una piega e risponde colpo su colpo. I bianconeri ci provano anche con una serie di mischie in area che vedono come protagonisti Mori, Bicchieri e Nuti ma non c'è nulla da fare. Quando scocca l'ora di gioco il Capezzano va clamorosamente vicino al vantaggio con un'azione di contropiede da manuale Dell'Amico si ritrova solo davanti a Banti: è il portiere bianconero a vincere la sfida nella sfida con l'attaccante ospite neutralizzando la minaccia in tuffo. Il tempo scorre e anche se incomincia a affiorare un po' di stanchezza su entrambi i fronti non si creano spazi che possano portare qualche palla gol; quindi la gara sembra esser destinata a chiudersi a reti inviolate ma il Capezzano a tempo praticamente scaduto riparte in contropiede e la palla dell'ipotetico zero a uno capita ancora a Dell'Amico: conclusione che esce non di molto lontana dalla porta difesa da Banti. Finisce qui il confronto tra Giovani Fucecchio e Capezzano Pianore con le squadre che si spartiscono un punto a testa che per gli ospiti significa un passettino avanti rispetto alla zona retrocessione, mentre i bianconeri perdono comunque contatto da un Forte dei Marmi che adesso è lontano sette lunghezze.

GIOVANI FUCECCHIO: Banti, Carli, Taddei, Bartoli, Barsi, Avella, Pacifico, Falaschi Francesco, Mori, Bicchieri, Nuti. A disp.: Mannucci, Balisciano, Daka, Falaschi Tommaso, Grassi, Leonardi, Paialunga. All.: Samuele Vissani.<br >CAPEZZANO PIANORE: Brown, Franchi, Ramku, Fulco, Pezzini, Meucci, Trentacosti, Grossi, Dell'Amico, Peralta, Bertilorenzi. A disp.: Mansani, Bazelli, La Piano, Bonini, Luporini, La Rosa, Marku, Cinquini. All.: Gianluca Di Cola.<br > ARBITRO: Bassano di Empoli. I padroni di casa creano gioco, gli ospiti creano palle-gol: questa &egrave; l'estrema sintesi del confronto tra Giovani Fucecchio e Capezzano Pianore. Quella del Galli &egrave; stata un partita intensa, tirata, maschia e spigolosa e alla fine le reti sono rimaste immacolate. Complice anche qualche assenza gli ospiti si schierano con un 3-5-2 che vede in fase di copertura retrocedere gli esterni per dar man forte ai tre centrali difensivi e questo modulo permette di tenere i bianconeri lontani dall'area ospite. Il Fucecchio si esibisce in possesso palla davvero pregevole che mette in evidenza le qualit&agrave; nel palleggio dei ragazzi di Samuele Vissani; per&ograve; i padroni di casa non riescono a scalfire l'attenta e compatta linea difensiva ospite. La prima parte di gara scivola via con la formazione locale che tenta di scardinare l'area avversaria con una serie di palle inattive e di cross dalle fasce ma senza avere successo. Cos&igrave; le squadre si incamminano verso gli spogliatoi col punteggio sempre inchiodato sullo zero a zero. I padroni di casa provano a intensificare il pressing nelle fasi iniziali della ripresa; il Capezzano non fa una piega e risponde colpo su colpo. I bianconeri ci provano anche con una serie di mischie in area che vedono come protagonisti Mori, Bicchieri e Nuti ma non c'&egrave; nulla da fare. Quando scocca l'ora di gioco il Capezzano va clamorosamente vicino al vantaggio con un'azione di contropiede da manuale Dell'Amico si ritrova solo davanti a Banti: &egrave; il portiere bianconero a vincere la sfida nella sfida con l'attaccante ospite neutralizzando la minaccia in tuffo. Il tempo scorre e anche se incomincia a affiorare un po' di stanchezza su entrambi i fronti non si creano spazi che possano portare qualche palla gol; quindi la gara sembra esser destinata a chiudersi a reti inviolate ma il Capezzano a tempo praticamente scaduto riparte in contropiede e la palla dell'ipotetico zero a uno capita ancora a Dell'Amico: conclusione che esce non di molto lontana dalla porta difesa da Banti. Finisce qui il confronto tra Giovani Fucecchio e Capezzano Pianore con le squadre che si spartiscono un punto a testa che per gli ospiti significa un passettino avanti rispetto alla zona retrocessione, mentre i bianconeri perdono comunque contatto da un Forte dei Marmi che adesso &egrave; lontano sette lunghezze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI