• Terza Categoria
  • Cecina 2000
  • 1 - 0
  • Breda Calcio


CECINA 2000: Ciaramella, Mari, Rizzo, Elisei, Miraglia, Pierangeli, Innocenti, Vieceli, Rosi, Diouane, D'Onza A. A Disp.: Masini, Fabiani, Bonfanti, Breschi, Batisti, Trampuz, D'Onza V.. All.: Cerofolini
C.A. BREDA: Falbo, Bartolini, Mitresi, Menichini, Pavoni, Martinelli, Cantini, Borsi, Maestripieri, Ereditieri, Attala. A disp.: Noli, Bartolini, Bianciardi, Bonelli, Borsi, Greggio, Montini All.: Scannerini

RETE: rig. Innocenti



Reduce dalla brillante vittoria di Cireglio il Cecina ospita una Breda dall'inizio di campionato un po' altalenante. Si gioca su un campo ottimo, quello di Castelmartini, e con un caldo quasi estivo. La partita vede gli ospiti iniziare con il giusto piglio, pressando molto alti e cercando di rubare la palla e di non far ragionare i centrocampisti in maglia nera. Forse per il caldo, forse per l'aggressività della Breda ma il Cecina non riesce ad esprimere il gioco che lo contraddistingue. La squadra è divisa in due ed i centrocampisti faticano a trovare le giuste misure, di contro cresce la pressione di Attala e compagni che però non si trasforma in pericoli per Ciaramella. Il primo tempo scorre via in maniera blanda con gli ospiti che si fanno preferire e collezionano una serie di calci d'angolo che mettono in allerta la difesa del Cecina. Al ritorno in campo il canovaccio della partita non muta, il Cecina è in giornata non brillante e la Breda sembra poter trovare il guizzo giusto ma manca sempre quel qualcosa per creare azioni pericolose. Col passare dei minuti la condizione atletica degli ospiti cala sensibilmente e più passa il tempo più sembrano voler portare a casa un pareggio che sarebbe risultato di spessore. Ma come si abbassano i ritmi, come gli avversari tirano i remi in barca, esce alla distanza il Cecina che, grazie al contibuto dei nuovi entrati D'Onza V. e Trampuz che danno vivacità alla manovra, crea le prime azioni pericolose. Prima Trampuz chiama Falbo alla deviazione, poi sono i fratelli D'Onza a divorarsi il possibile gol. Armando semina in area due avversari e da due passi si fa respingere il tiro da Falbo, la palla finisce sui piedi di Vincenzo D'Onza che da tre metri spara alto. Continua il forcing degli uomini di Cerofolini che reclamano un rigore apparso netto su Diouane e in pieno recupero vedono accordarsi in maniera un pò generosa un penalty per fallo di Bartolini su D'Onza lanciato a rete. Il capitano Innocenti trasforma e regala tre punti importantissimi per il Cecina che resta nei piani alti della classifica. Una buona Breda torna a casa con meno di quanto meritasse.
Calciatoripiù: Attala
(C.A. Breda); D'Onza Armando (Cecina 2000).

Felix CECINA 2000: Ciaramella, Mari, Rizzo, Elisei, Miraglia, Pierangeli, Innocenti, Vieceli, Rosi, Diouane, D'Onza A. A Disp.: Masini, Fabiani, Bonfanti, Breschi, Batisti, Trampuz, D'Onza V.. All.: Cerofolini<br >C.A. BREDA: Falbo, Bartolini, Mitresi, Menichini, Pavoni, Martinelli, Cantini, Borsi, Maestripieri, Ereditieri, Attala. A disp.: Noli, Bartolini, Bianciardi, Bonelli, Borsi, Greggio, Montini All.: Scannerini<br > RETE: rig. Innocenti Reduce dalla brillante vittoria di Cireglio il Cecina ospita una Breda dall'inizio di campionato un po' altalenante. Si gioca su un campo ottimo, quello di Castelmartini, e con un caldo quasi estivo. La partita vede gli ospiti iniziare con il giusto piglio, pressando molto alti e cercando di rubare la palla e di non far ragionare i centrocampisti in maglia nera. Forse per il caldo, forse per l'aggressivit&agrave; della Breda ma il Cecina non riesce ad esprimere il gioco che lo contraddistingue. La squadra &egrave; divisa in due ed i centrocampisti faticano a trovare le giuste misure, di contro cresce la pressione di Attala e compagni che per&ograve; non si trasforma in pericoli per Ciaramella. Il primo tempo scorre via in maniera blanda con gli ospiti che si fanno preferire e collezionano una serie di calci d'angolo che mettono in allerta la difesa del Cecina. Al ritorno in campo il canovaccio della partita non muta, il Cecina &egrave; in giornata non brillante e la Breda sembra poter trovare il guizzo giusto ma manca sempre quel qualcosa per creare azioni pericolose. Col passare dei minuti la condizione atletica degli ospiti cala sensibilmente e pi&ugrave; passa il tempo pi&ugrave; sembrano voler portare a casa un pareggio che sarebbe risultato di spessore. Ma come si abbassano i ritmi, come gli avversari tirano i remi in barca, esce alla distanza il Cecina che, grazie al contibuto dei nuovi entrati D'Onza V. e Trampuz che danno vivacit&agrave; alla manovra, crea le prime azioni pericolose. Prima Trampuz chiama Falbo alla deviazione, poi sono i fratelli D'Onza a divorarsi il possibile gol. Armando semina in area due avversari e da due passi si fa respingere il tiro da Falbo, la palla finisce sui piedi di Vincenzo D'Onza che da tre metri spara alto. Continua il forcing degli uomini di Cerofolini che reclamano un rigore apparso netto su Diouane e in pieno recupero vedono accordarsi in maniera un p&ograve; generosa un penalty per fallo di Bartolini su D'Onza lanciato a rete. Il capitano Innocenti trasforma e regala tre punti importantissimi per il Cecina che resta nei piani alti della classifica. Una buona Breda torna a casa con meno di quanto meritasse. <b> Calciatoripi&ugrave;: Attala</b> (C.A. Breda);<b> D'Onza Armando </b>(Cecina 2000). Felix




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI