• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 0 - 2
  • Maliseti Tobbianese


SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Hamzoj, Voltolini, Marchi, Martelli, Campriani, Cirri, Paoletti, Guarnera, Taddei, Vignolini. A disp.: Cianti, Cirillo, Bucci, Sartoni, Guerri, Aliu, Gori. All.: Emanuele Masini.
MALISETI TOBBIANESE: Battagliero, Magazzini, Mangoni, Dinoto, Settesoldi, Djrma, Caggianese, Konika, Cibella, Pau, Manganello. A disp.: Chiavacci, Erico, Grassi, Hyseni, Truscelli, Mihalachiuta, Giardinati. All.: Roberto Cavaliere.

ARBITRO: Alberto Kasollari di Siena.

RETI: 43' Cibella, 81' Manganello.
NOTE: espulso Ilir Hamzoj per proteste.



Ancora una battuta d'arresto del San Donato Tavarnelle al termine di una buona prestazione contro la capolista Maliseti Tobbianese allenata da mister Cavaliere. La partita che fin dall'inizio non offre molte emozioni con i padroni di casa che tengono bene il campo nella prima mezz'ora, rendendosi anche pericolosi al termine di una azione concitata sotto la porta ospite che però non porta nessun frutto. In precedenza c'erano state altre due belle azioni dei gialloblu che avevano messo sotto pressione la difesa pratese. Ma allo scadere, quando le due formazioni si apprestavano ormai ad andare negli spogliatoio sul risultato di parità, il Maliseti Tobbianese sblocca il risultato con Cibella che batte Milanesi con un tiro imparabile; proteste nella circosta dei locali, che chiedono il fallo di mano del numero 9 ospite, ma l'arbitro lascia proseguire. A farne le spese durante le proteste è il difensore Hamzoj, che viene anzitempo spedito negli spogliatoi.
Nella ripresa il San Donato Tavarnelle, nonostante l'inferiorità numerica, si porta in avanti e al 52' sfiora il pareggio con un gran tiro di Cirri dalla fascia destra che esce di poco a lato. Il Maliseti Tobbianese si conferma squadra solidissima, che ha le qualità per giocarsi la vittoria del girone. L'incontro si mantiene equilibrato fino all'81' quando la difesa locale viene tagliata fuori da un lungo lancio raccolto da Manganelli che realizza lo zero a due con uno splendido pallonetto che supera l'incolpevole Milanesi: si tratta della nona rete stagionale per il bravo numero 11 ospite. Termina così un incontro che ha visto il San Donato Tavarnelle un po' sciupone ma che comunque ha dato segni di ripresa. Un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto considerato anche che la formazione allenata da Masini ha giocato tutto il secondo tempo con un uomo in meno. Nonostante il risultato negativo, che penalizza oltremisura i locali, sul campo non si è però notata la differenza tra i chiantigiani e la capolista nonostante il distacco in classifica che divide le due squadre: i ragazzi di mister Masini continuando di questo passo potranno sicuramente scalare posizioni nelle prossime settimane. Importante conferma per l'undici pratese allenato da Cavaliere che, approfittando del pareggio dell'Olimpia, torna ad aumentare il suo vantaggio in classifica.

Daniele Rossi SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Hamzoj, Voltolini, Marchi, Martelli, Campriani, Cirri, Paoletti, Guarnera, Taddei, Vignolini. A disp.: Cianti, Cirillo, Bucci, Sartoni, Guerri, Aliu, Gori. All.: Emanuele Masini.<br >MALISETI TOBBIANESE: Battagliero, Magazzini, Mangoni, Dinoto, Settesoldi, Djrma, Caggianese, Konika, Cibella, Pau, Manganello. A disp.: Chiavacci, Erico, Grassi, Hyseni, Truscelli, Mihalachiuta, Giardinati. All.: Roberto Cavaliere.<br > ARBITRO: Alberto Kasollari di Siena. <br > RETI: 43' Cibella, 81' Manganello.<br >NOTE: espulso Ilir Hamzoj per proteste. Ancora una battuta d'arresto del San Donato Tavarnelle al termine di una buona prestazione contro la capolista Maliseti Tobbianese allenata da mister Cavaliere. La partita che fin dall'inizio non offre molte emozioni con i padroni di casa che tengono bene il campo nella prima mezz'ora, rendendosi anche pericolosi al termine di una azione concitata sotto la porta ospite che per&ograve; non porta nessun frutto. In precedenza c'erano state altre due belle azioni dei gialloblu che avevano messo sotto pressione la difesa pratese. Ma allo scadere, quando le due formazioni si apprestavano ormai ad andare negli spogliatoio sul risultato di parit&agrave;, il Maliseti Tobbianese sblocca il risultato con Cibella che batte Milanesi con un tiro imparabile; proteste nella circosta dei locali, che chiedono il fallo di mano del numero 9 ospite, ma l'arbitro lascia proseguire. A farne le spese durante le proteste &egrave; il difensore Hamzoj, che viene anzitempo spedito negli spogliatoi. <br >Nella ripresa il San Donato Tavarnelle, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, si porta in avanti e al 52' sfiora il pareggio con un gran tiro di Cirri dalla fascia destra che esce di poco a lato. Il Maliseti Tobbianese si conferma squadra solidissima, che ha le qualit&agrave; per giocarsi la vittoria del girone. L'incontro si mantiene equilibrato fino all'81' quando la difesa locale viene tagliata fuori da un lungo lancio raccolto da Manganelli che realizza lo zero a due con uno splendido pallonetto che supera l'incolpevole Milanesi: si tratta della nona rete stagionale per il bravo numero 11 ospite. Termina cos&igrave; un incontro che ha visto il San Donato Tavarnelle un po' sciupone ma che comunque ha dato segni di ripresa. Un pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto considerato anche che la formazione allenata da Masini ha giocato tutto il secondo tempo con un uomo in meno. Nonostante il risultato negativo, che penalizza oltremisura i locali, sul campo non si &egrave; per&ograve; notata la differenza tra i chiantigiani e la capolista nonostante il distacco in classifica che divide le due squadre: i ragazzi di mister Masini continuando di questo passo potranno sicuramente scalare posizioni nelle prossime settimane. Importante conferma per l'undici pratese allenato da Cavaliere che, approfittando del pareggio dell'Olimpia, torna ad aumentare il suo vantaggio in classifica. Daniele Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI