• Juniores Regionali GIR.C
  • Mezzana
  • 2 - 2
  • Calenzano


MEZZANA: Moscarelli 6.5, Bongini 6+ (84' Bellomio sv), Alessandri 5.5 (56' Li Greci Matt. 6.5), Denti 6+, Sepiacci 6, Li Greci Mar. 6.5, Ammirabile 6 (70' Morreale 6), Giuntini 6.5, Ponziani 5.5, D'Orsi 6.5, Cardaropoli 7 (68' Esposito 6). A disp.: Milanesi, Saafa, Hoxhaj. All.: Francesco Petrucci.
CALENZANO: Mannori 6, Roti 6+, Stanasel 6.5, Arditi 6, Petroni 6, Acciaioli 6.5, Kazazi 6, Catarzi 6, Zottoli 6.5 (87' Sfalanga sv), Zanolla 6.5 (67' Bertini 6.5), Di Bella 6 (60' Vannoni 6.5). A disp.: Vella, Papucci. All.: Emiliano Verzillo.

ARBITRO: Garofalo di Pistoia 5.

RETI: 53' Zottoli, 55' Cardaropoli, 83' Bertini, 94' D'Orsi.



Partita da dentro o fuori per Mezzana e Calenzano. Chi vince rimane agganciato al limbo di metà classifica, chi perde invece scende all'inferno. Alla fine il duello termina senza vincitori dopo novantaquattro minuti assolutamente al cardiopalma. Il Calenzano sferra il primo colpo, ma Zanolla, inspiegabilmente senza marcatura, spreca da pochi passi. Che sia una partita importante lo si vede soprattutto dall'atteggiamento delle due squadre che giocano con il coltello tra i denti. Gli ospiti spingono: Stanasel ci prova su punizione ma Moscarelli respinge. Il Mezzana non sta certo a guardare e prova a reagire. Cardaropoli si dà daffare in area avversaria, dove viene atterrato da un avversario, ma l'arbitro ignora il tutto e lascia proseguire. Alla mezz'ora è ancora Moscarelli a dare il meglio di sé riuscendo a deviare un'insidiosa punizione ben calciata da Zanolla. Nella prima frazione le due squadre si equivalgono e le reti si fanno attendere. Nella ripresa i gialloblù sembrano avere il pallino del gioco in mano, ma al 53' gli ospiti passano in vantaggio. I ragazzi di mister Verzillo orchestrano un ottimo contropiede: Stanasel mette al centro un pallone molto invitante sul quale si avventa Zottoli che si inserisce in mezzo alla difesa e trafigge Moscarelli. Il Mezzana non ci sta e sfodera l'orgoglio alla ricerca del pari. Dopo appena due minuti Cardaropoli lascia sfilare un pallone filtrante e, in mezzo a tre avversari, si inventa un tiro pazzesco che sfida tutte le leggi della fisica e finisce dritto nel sette. Sull'onda dell'entusiasmo, i ragazzi di mister Petrucci cercano il secondo gol. Cardaropoli serve in sovrapposizione il neo-entrato Li Greci Matteo. La palla è lunga ma il numero 14 locale ci crede tant'è che riesce a raggiungere la sfera, in quel momento sopraggiunge anche l'estremo difensore Mannori che lo atterra in area di rigore. L'arbitro decreta il tiro dal dischetto e l'espulsione del numero uno ospite per proteste. Poco prima era il Calenzano a condurre adesso invece la partita, nel giro di cinque minuti, può cambiare radicalmente. Dal dischetto si presenta lo specialista Ponziani, mentre a Vannoni - subentrato dalla panchina dopo il rosso a Mannori - spetta l'arduo compito di ipnotizzarlo. Incredibile ma vero, Vannoni diventa subito l'eroe della partita parando prima il rigore e poi respingendo il tiro sulla ribattuta con due grandi interventi a sangue freddo. Dal calcio d'angolo che segue il tiro dal dischetto i gialloblù colpiscono anche una traversa e a quel punto sì che la porta sembra davvero stregata. I pratesi si ritrovano con il morale sotto ai tacchi e, nonostante la superiorità numerica, non riescono più a far male. Ne approfitta così il Calenzano che non ha mai smesso di crederci. All'85' gli ospiti tornano a sorpresa in vantaggio dopo un'altra azione in contropiede. Zottoli salta l'uomo in velocità e serve il neo-entrato Bertini che non ci pensa due volte e scarica in rete. Dopo quattro minuti di recupero concessi da Garofalo - apparso confuso e disorientato nella direzione della gara - il Calenzano ha già la vittoria in tasca. Solo un ultimo brivido per gli ospiti che devono fare i conti con un calcio d'angolo a sfavore. Tutti nell'area, compreso il portiere Moscarelli. Il tiro dalla bandierina è innocuo, Moscarelli corre verso la porta per rientrare tra i pali, ma Vannoni si attarda a rinviare prendendosela con calma. E' proprio il numero dodici, croce e delizia del Calenzano, a regalare palla agli avversari sbagliando il rinvio e calciando malamente in fallo laterale. Il Mezzana ringrazia e punisce i giocatori avversari che avevano già la testa al sabato sera. E' D'Orsi a regalare il pareggio ai gialloblù grazie ad un'incursione fulminea che lascia di stucco gli avversari. Alla fine, tra le scintille, la gara si conclude con un pareggio che non accontenta né l'una né l'altra squadra.

Calciatoripiù
: Segnaliamo la prestazione dell'attaccante del Mezzana Cardaropoli per la perla sfoggiata in occasione del pareggio. Sorprendente anche la prova del portiere ospite Vannoni, autore di un magico doppio intervento, anche se quel rinvio assolutamente sbagliato nel finale gli impedisce di prendere la lode.

Alessandro Pistolesi MEZZANA: Moscarelli 6.5, Bongini 6+ (84' Bellomio sv), Alessandri 5.5 (56' Li Greci Matt. 6.5), Denti 6+, Sepiacci 6, Li Greci Mar. 6.5, Ammirabile 6 (70' Morreale 6), Giuntini 6.5, Ponziani 5.5, D'Orsi 6.5, Cardaropoli 7 (68' Esposito 6). A disp.: Milanesi, Saafa, Hoxhaj. All.: Francesco Petrucci.<br >CALENZANO: Mannori 6, Roti 6+, Stanasel 6.5, Arditi 6, Petroni 6, Acciaioli 6.5, Kazazi 6, Catarzi 6, Zottoli 6.5 (87' Sfalanga sv), Zanolla 6.5 (67' Bertini 6.5), Di Bella 6 (60' Vannoni 6.5). A disp.: Vella, Papucci. All.: Emiliano Verzillo. <br > ARBITRO: Garofalo di Pistoia 5.<br > RETI: 53' Zottoli, 55' Cardaropoli, 83' Bertini, 94' D'Orsi. Partita da dentro o fuori per Mezzana e Calenzano. Chi vince rimane agganciato al limbo di met&agrave; classifica, chi perde invece scende all'inferno. Alla fine il duello termina senza vincitori dopo novantaquattro minuti assolutamente al cardiopalma. Il Calenzano sferra il primo colpo, ma Zanolla, inspiegabilmente senza marcatura, spreca da pochi passi. Che sia una partita importante lo si vede soprattutto dall'atteggiamento delle due squadre che giocano con il coltello tra i denti. Gli ospiti spingono: Stanasel ci prova su punizione ma Moscarelli respinge. Il Mezzana non sta certo a guardare e prova a reagire. Cardaropoli si d&agrave; daffare in area avversaria, dove viene atterrato da un avversario, ma l'arbitro ignora il tutto e lascia proseguire. Alla mezz'ora &egrave; ancora Moscarelli a dare il meglio di s&eacute; riuscendo a deviare un'insidiosa punizione ben calciata da Zanolla. Nella prima frazione le due squadre si equivalgono e le reti si fanno attendere. Nella ripresa i giallobl&ugrave; sembrano avere il pallino del gioco in mano, ma al 53' gli ospiti passano in vantaggio. I ragazzi di mister Verzillo orchestrano un ottimo contropiede: Stanasel mette al centro un pallone molto invitante sul quale si avventa Zottoli che si inserisce in mezzo alla difesa e trafigge Moscarelli. Il Mezzana non ci sta e sfodera l'orgoglio alla ricerca del pari. Dopo appena due minuti Cardaropoli lascia sfilare un pallone filtrante e, in mezzo a tre avversari, si inventa un tiro pazzesco che sfida tutte le leggi della fisica e finisce dritto nel sette. Sull'onda dell'entusiasmo, i ragazzi di mister Petrucci cercano il secondo gol. Cardaropoli serve in sovrapposizione il neo-entrato Li Greci Matteo. La palla &egrave; lunga ma il numero 14 locale ci crede tant'&egrave; che riesce a raggiungere la sfera, in quel momento sopraggiunge anche l'estremo difensore Mannori che lo atterra in area di rigore. L'arbitro decreta il tiro dal dischetto e l'espulsione del numero uno ospite per proteste. Poco prima era il Calenzano a condurre adesso invece la partita, nel giro di cinque minuti, pu&ograve; cambiare radicalmente. Dal dischetto si presenta lo specialista Ponziani, mentre a Vannoni - subentrato dalla panchina dopo il rosso a Mannori - spetta l'arduo compito di ipnotizzarlo. Incredibile ma vero, Vannoni diventa subito l'eroe della partita parando prima il rigore e poi respingendo il tiro sulla ribattuta con due grandi interventi a sangue freddo. Dal calcio d'angolo che segue il tiro dal dischetto i giallobl&ugrave; colpiscono anche una traversa e a quel punto s&igrave; che la porta sembra davvero stregata. I pratesi si ritrovano con il morale sotto ai tacchi e, nonostante la superiorit&agrave; numerica, non riescono pi&ugrave; a far male. Ne approfitta cos&igrave; il Calenzano che non ha mai smesso di crederci. All'85' gli ospiti tornano a sorpresa in vantaggio dopo un'altra azione in contropiede. Zottoli salta l'uomo in velocit&agrave; e serve il neo-entrato Bertini che non ci pensa due volte e scarica in rete. Dopo quattro minuti di recupero concessi da Garofalo - apparso confuso e disorientato nella direzione della gara - il Calenzano ha gi&agrave; la vittoria in tasca. Solo un ultimo brivido per gli ospiti che devono fare i conti con un calcio d'angolo a sfavore. Tutti nell'area, compreso il portiere Moscarelli. Il tiro dalla bandierina &egrave; innocuo, Moscarelli corre verso la porta per rientrare tra i pali, ma Vannoni si attarda a rinviare prendendosela con calma. E' proprio il numero dodici, croce e delizia del Calenzano, a regalare palla agli avversari sbagliando il rinvio e calciando malamente in fallo laterale. Il Mezzana ringrazia e punisce i giocatori avversari che avevano gi&agrave; la testa al sabato sera. E' D'Orsi a regalare il pareggio ai giallobl&ugrave; grazie ad un'incursione fulminea che lascia di stucco gli avversari. Alla fine, tra le scintille, la gara si conclude con un pareggio che non accontenta n&eacute; l'una n&eacute; l'altra squadra. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Segnaliamo la prestazione dell'attaccante del Mezzana <b>Cardaropoli </b>per la perla sfoggiata in occasione del pareggio. Sorprendente anche la prova del portiere ospite <b>Vannoni</b>, autore di un magico doppio intervento, anche se quel rinvio assolutamente sbagliato nel finale gli impedisce di prendere la lode. Alessandro Pistolesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI