• Juniores Regionali GIR.C
  • Pieta 2004
  • 1 - 4
  • Mezzana


PIETA' 2004: Brachi, Meca, Melani, Bennati, Zanobini, Gualchierani, Falsini, Carradori, Bianchi, Radice, Sarti. A disp.: Iacobacci, Milanesi F., Tsekrezi, Meoni, Rindi. All.: Carlo Salvadori.
MEZZANA: Milanesi E., Bongini, Caccamo, D'Orsi, Sepiacci, Li Greci Mar., Gjoli, Medini, Ponziani, Truscelli, Cardaropoli. A disp.: Moscarelli, Alessandri, Denti, Li Greci Mat., Coscione, Mauro, Ammirabile. All.: Francesco Petrucci.

ARBITRO: Marco Tintori di Firenze

RETI: 14' e 27' Truscelli, 50' rig. Ponziani, 63' Carradori, 81' Medini.
NOTE: Espulso al 53' Bianchi per proteste. Pomeriggio mite, terreno in discrete condizioni



Al termine di 90 minuti sicuramente ben giocati, il Mezzana si aggiudica il fondamentale scontro salvezza del Faggi al cospetto di una Pietà apparsa decisamente sottotono. La vittoria dei gialloblu di mister Petrucci è senza dubbio meritata e avrebbe potuto assumere contorni persino più ampi, senza qualche errore di troppo in fase di finalizzazione. Alla fine, tuttavia, agli ospiti basta e avanza così: i tre punti arrivano, senza nemmeno dover soffrire troppo, e finalmente, dopo sei giornate di attesa, Medini e compagni riassaporano la gioia di una vittoria attesa fin dal successo con la Settignanese di quasi due mesi orsono. La Pietà invece, dopo una serie di prestazioni condite anche da un pizzico di sfortuna, incappa nella prova peggiore dell'anno: scivolone grave, anche perché arrivato in casa e al cospetto di una diretta concorrente nella lotta per la salvezza, obiettivo che, con questo brusco stop, si allontana sempre più per i ragazzi di mister Salvadori. Venendo alla cronaca, già dopo quattro minuti il Mezzana potrebbe ritrovarsi in vantaggio; Cardaropoli svirgola però da ottima posizione. Gialloblu ancora pericolosi pochi istanti più tardi: pasticcio difensivo dei locali, Truscelli prova ad approfittarne ma al momento della conclusione è disturbato da Cardaropoli e l'opportunità sfuma. Il numero 10 ospite, tuttavia, si rifà al 14': controllo e pallonetto sull'uscita di Brachi sono da manuale, e la gara è sbloccata. La Pietà prova a reagire, ma l'unico pericolo il Mezzana lo corre su un'imperfetta uscita di Milanesi che valuta male la traiettoria dopo un rimbalzo: palla che si perde sul fondo non di molto. Poco prima della mezz'ora, arriva il gol del 2-0: sugli sviluppi di una punizione, Ponziani serve in profondità Truscelli; l'attaccante ospite si destreggia bene e da posizione defilata fulmina Brachi con un tiro insidioso che inganna l'estremo difensore avversario. Forte del doppio vantaggio, il Mezzana gestisce bene la gara e in contropiede con Cardaropoli sfiora il terzo gol (pallonetto fuori di un niente dopo un'uscita imperfetta di Brachi). La Pietà, dal canto suo, ci prova su azione d'angolo ma stavolta Milanesi fa buona guardia. Ripresa: ci si aspetta il forcing dei padroni di casa, alla ricerca del gol che riapra la partita, e invece al primo affondo i gialloblu ospiti calano il tris. Ponziani si invola in area di rigore e al momento di battere a rete viene steso da un difensore: rigore ineccepibile che lo stesso numero 9 trasforma con freddezza. Con la gara di fatto ormai chiusa, la squadra di mister Salvadori complica la propria già difficile posizione con l'espulsione rimediata da Bianchi per proteste (dopo un suo gol annullato per fuorigioco dubbio), ma riesce comunque a rimanere in qualche modo attaccata al match grazie all'eurogol di Carradori, che da posizione defilata indovina la traiettoria vincente per battere l'incolpevole Milanesi, trafitto sotto l'incrocio dei pali più lontano. E' tuttavia un fuoco di paglia, anche perché il Mezzana non si scompone, e anzi, in contropiede, sfiora in almeno due, clamorose, occasioni, il possibile quarto gol: Cardaropoli però, da pochi passi, continua a non trovare la zampata vincente. Tocca così a capitan Medini, quando ormai la gara scivola verso la conclusione, mettere il punto esclamativo sul successo gialloblu: il tiro a effetto del numero 8 ospite, scavalca infatti Brachi e fissa il punteggio su un 4-1 che resterà il risultato definitivo e che fotografa bene la differenza di valori vista in campo.

PIETA' 2004: Brachi, Meca, Melani, Bennati, Zanobini, Gualchierani, Falsini, Carradori, Bianchi, Radice, Sarti. A disp.: Iacobacci, Milanesi F., Tsekrezi, Meoni, Rindi. All.: Carlo Salvadori.<br >MEZZANA: Milanesi E., Bongini, Caccamo, D'Orsi, Sepiacci, Li Greci Mar., Gjoli, Medini, Ponziani, Truscelli, Cardaropoli. A disp.: Moscarelli, Alessandri, Denti, Li Greci Mat., Coscione, Mauro, Ammirabile. All.: Francesco Petrucci.<br > ARBITRO: Marco Tintori di Firenze<br > RETI: 14' e 27' Truscelli, 50' rig. Ponziani, 63' Carradori, 81' Medini.<br >NOTE: Espulso al 53' Bianchi per proteste. Pomeriggio mite, terreno in discrete condizioni Al termine di 90 minuti sicuramente ben giocati, il Mezzana si aggiudica il fondamentale scontro salvezza del Faggi al cospetto di una Piet&agrave; apparsa decisamente sottotono. La vittoria dei gialloblu di mister Petrucci &egrave; senza dubbio meritata e avrebbe potuto assumere contorni persino pi&ugrave; ampi, senza qualche errore di troppo in fase di finalizzazione. Alla fine, tuttavia, agli ospiti basta e avanza cos&igrave;: i tre punti arrivano, senza nemmeno dover soffrire troppo, e finalmente, dopo sei giornate di attesa, Medini e compagni riassaporano la gioia di una vittoria attesa fin dal successo con la Settignanese di quasi due mesi orsono. La Piet&agrave; invece, dopo una serie di prestazioni condite anche da un pizzico di sfortuna, incappa nella prova peggiore dell'anno: scivolone grave, anche perch&eacute; arrivato in casa e al cospetto di una diretta concorrente nella lotta per la salvezza, obiettivo che, con questo brusco stop, si allontana sempre pi&ugrave; per i ragazzi di mister Salvadori. Venendo alla cronaca, gi&agrave; dopo quattro minuti il Mezzana potrebbe ritrovarsi in vantaggio; Cardaropoli svirgola per&ograve; da ottima posizione. Gialloblu ancora pericolosi pochi istanti pi&ugrave; tardi: pasticcio difensivo dei locali, Truscelli prova ad approfittarne ma al momento della conclusione &egrave; disturbato da Cardaropoli e l'opportunit&agrave; sfuma. Il numero 10 ospite, tuttavia, si rif&agrave; al 14': controllo e pallonetto sull'uscita di Brachi sono da manuale, e la gara &egrave; sbloccata. La Piet&agrave; prova a reagire, ma l'unico pericolo il Mezzana lo corre su un'imperfetta uscita di Milanesi che valuta male la traiettoria dopo un rimbalzo: palla che si perde sul fondo non di molto. Poco prima della mezz'ora, arriva il gol del 2-0: sugli sviluppi di una punizione, Ponziani serve in profondit&agrave; Truscelli; l'attaccante ospite si destreggia bene e da posizione defilata fulmina Brachi con un tiro insidioso che inganna l'estremo difensore avversario. Forte del doppio vantaggio, il Mezzana gestisce bene la gara e in contropiede con Cardaropoli sfiora il terzo gol (pallonetto fuori di un niente dopo un'uscita imperfetta di Brachi). La Piet&agrave;, dal canto suo, ci prova su azione d'angolo ma stavolta Milanesi fa buona guardia. Ripresa: ci si aspetta il forcing dei padroni di casa, alla ricerca del gol che riapra la partita, e invece al primo affondo i gialloblu ospiti calano il tris. Ponziani si invola in area di rigore e al momento di battere a rete viene steso da un difensore: rigore ineccepibile che lo stesso numero 9 trasforma con freddezza. Con la gara di fatto ormai chiusa, la squadra di mister Salvadori complica la propria gi&agrave; difficile posizione con l'espulsione rimediata da Bianchi per proteste (dopo un suo gol annullato per fuorigioco dubbio), ma riesce comunque a rimanere in qualche modo attaccata al match grazie all'eurogol di Carradori, che da posizione defilata indovina la traiettoria vincente per battere l'incolpevole Milanesi, trafitto sotto l'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano. E' tuttavia un fuoco di paglia, anche perch&eacute; il Mezzana non si scompone, e anzi, in contropiede, sfiora in almeno due, clamorose, occasioni, il possibile quarto gol: Cardaropoli per&ograve;, da pochi passi, continua a non trovare la zampata vincente. Tocca cos&igrave; a capitan Medini, quando ormai la gara scivola verso la conclusione, mettere il punto esclamativo sul successo gialloblu: il tiro a effetto del numero 8 ospite, scavalca infatti Brachi e fissa il punteggio su un 4-1 che rester&agrave; il risultato definitivo e che fotografa bene la differenza di valori vista in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI