• Allievi B Nazionali GIR.A
  • Livorno
  • 1 - 0
  • Torino


LIVORNO: Lo Frano, Carmazzi, Bertelli, Caparrini, Ceccarini, Nunziatini, Sgherri, Sadik, Giannini, Pecchia, Poli. A disp.: Capponi, Calzolari, Conti P., Conti T., Maffei, Ricci, Malara, Lotti, Martinelli. All.: Di Stefano.
TORINO: Fiorenza, Gentile, Mele, Maugeri, Marafioti, Juric, Imperato, Savini, Barbieri, Ordisco, Mazzotta. A disp.: Geraldi, Galeazzi, Rettore, Pollice, Tesauro, Emanuele. All.: Rossi.

ARBITRO: Festa di Carrara, coad. da Anello di Piombino e Pardini di Livorno.

RETE: Ceccarini.



Con la voglia, tanta, di agganciare una posizione in classifica che rispecchi meglio il valore della squadra e ne premi il lavoro fin qui svolto, il Livorno non tarda all'appuntamento con la quarta vittoria stagionale, manda ko di misura il Torino e lo sorpassa in classifica. Partenza lanciata da parte dei padroni di casa che, dopo il fischio iniziale, nei primi 15' mettono in seria difficoltà gli ospiti, che però riescono a entrare pian piano in partita. I granata crescono alla distanza ma non incidono come voluto, soprattutto per merito dei locali che non concedono varchi ma a loro volta non pungono in fase offensiva: logica conseguenza lo 0-0 con il quale si va al riposo. Nella ripresa il team di mister Di Stefano rientra in campo determinato a far bene e aggredisce gli avversari, alzando il baricentro. Arriva il meritato gol del vantaggio, firmato da Ceccarini - in proiezione offensiva - e abile nel battere l'estremo difensore avversario con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Da qui in poi, nella parte finale del match, i locali amministrano bene energie e risultato, rischiando pochissimo contro un Torino mai domo; nel finale gli ospiti tentano infatti il tutto per tutto ma il Livorno si difende con ordine e alleggerisce frequentemente la pressione avversaria mantenendo inviolata la sua porta.

LIVORNO: Lo Frano, Carmazzi, Bertelli, Caparrini, Ceccarini, Nunziatini, Sgherri, Sadik, Giannini, Pecchia, Poli. A disp.: Capponi, Calzolari, Conti P., Conti T., Maffei, Ricci, Malara, Lotti, Martinelli. All.: Di Stefano. <br >TORINO: Fiorenza, Gentile, Mele, Maugeri, Marafioti, Juric, Imperato, Savini, Barbieri, Ordisco, Mazzotta. A disp.: Geraldi, Galeazzi, Rettore, Pollice, Tesauro, Emanuele. All.: Rossi. <br > ARBITRO: Festa di Carrara, coad. da Anello di Piombino e Pardini di Livorno. <br > RETE: Ceccarini. Con la voglia, tanta, di agganciare una posizione in classifica che rispecchi meglio il valore della squadra e ne premi il lavoro fin qui svolto, il Livorno non tarda all'appuntamento con la quarta vittoria stagionale, manda ko di misura il Torino e lo sorpassa in classifica. Partenza lanciata da parte dei padroni di casa che, dopo il fischio iniziale, nei primi 15' mettono in seria difficolt&agrave; gli ospiti, che per&ograve; riescono a entrare pian piano in partita. I granata crescono alla distanza ma non incidono come voluto, soprattutto per merito dei locali che non concedono varchi ma a loro volta non pungono in fase offensiva: logica conseguenza lo 0-0 con il quale si va al riposo. Nella ripresa il team di mister Di Stefano rientra in campo determinato a far bene e aggredisce gli avversari, alzando il baricentro. Arriva il meritato gol del vantaggio, firmato da Ceccarini - in proiezione offensiva - e abile nel battere l'estremo difensore avversario con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Da qui in poi, nella parte finale del match, i locali amministrano bene energie e risultato, rischiando pochissimo contro un Torino mai domo; nel finale gli ospiti tentano infatti il tutto per tutto ma il Livorno si difende con ordine e alleggerisce frequentemente la pressione avversaria mantenendo inviolata la sua porta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI