• Juniores Regionali GIR.C
  • C.F. 2001
  • 2 - 2
  • Firenze Ovest


C.F. 2001: Gualchierotti 6-, Grieco L. 6, Parigi 6+ (47' Di Fonso 6+), Toccaceli 6+, Magazzini 7, Tallarico 6-, Roghi 6,5 (86' Morosi ng), Marù 6+, Mingione 7 (89' Batzella ng), Grieco M. 6, Baldini 6+ (65' Fanili 6). A disp.: Bacarelli, Masolini, Salvadori. All.: Daniele Allori.
FIRENZE OVEST: Muoio 6,5, Pierini 6 (70' Aprea 6), Masi 6+, Maggio 7 (80' Di Fruscia ng), Migliorucci 6, Verdi 7 (85' Mariani ng), Mugnaini 6+ (57' Francalanza 6,5), Di Cosimo 6,5, Rocco 6+, Cini 5,5, Barbarini 6,5 (50' Rugi 6,5). A disp.: Capecchi, Ranucci. All.: Paolo Milanesi.

ARBITRO: Niccolai di Pistoia.

RETI: 3' Barbarino, 28' Magazzini, 34' rig. Baldini, 63' Maggio.
NOTE: ammoniti Masi al 27', Marù al 30', Maggio al 31', Mugnaini al 37', Tallarico al 43', Grieco M. all'87'. Espulsi Cini al 29', Tallarico al 45'. Spettatori: 70 circa. Recupero: 1'+ 3'.



Finisce in parità una partita tesa e combattuta tra CF 2001 e Firenze Ovest, valida per la seconda giornata di campionato. Pronti, via e la formazione fiorentina si porta in vantaggio con una bella azione in velocità: poco prima del centrocampo sulla destra longilinea di Mugnaini per Barbarino, che alla trequarti gira di prima al centro in favore di Cini, il quale se ne va in progressione sempre sulla destra, entra in area, mette ancora al centro d'esterno per Barbarino, bravissimo di prima in area piccola a trafiggere il portiere in uscita bassa. Al 21' gli ospiti vanno vicini al raddoppio: cross dalla sinistra di Rocco e salvataggio provvidenziale in diagonale in scivolata di Parigi in area piccola in anticipo su Mugnaini. L'ultimo a toccare la palla è l'esterno del Firenze Ovest: si riprende quindi con una rimessa dal fondo in favore del CF 2001. Il pareggio dei ragazzi Allori giunge al 28': punizione dalla trequarti sulla destra, in mischia va giù Maggio ma l'azione prosegue, la palla viene allontanata dalla difesa ospite, se ne impossessa capitan Magazzini poco dopo il cerchio di centrocampo, supera palla al piede un paio di avversari, apre sulla sinistra per Mingione, che salta un uomo, guadagna il fondo, mette un cross basso e arretrato al centro dell'area piccola, dove è ancora Magazzini ad arrivare e a trovare la zampata vincente a porta praticamente sguarnita. Maggio è sempre a terra: non mancano le polemiche, soprattutto non mancano quelle di Cini, il quale viene espulso direttamente dall'arbitro. Il Firenze Ovest resta così in dieci e il C.F. 2001 ne approfitta subito: bellissimo cross dalla destra da centrocampo di Toccaceli che pesca in area Mingione, il quale stoppa di petto, tenta di superare con un sombrero il diretto avversario ma viene trattenuto e messo giù. L'arbitro è vicinissimo ed assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Baldini: Muoio intuisce sulla sua destra ma non arriva e i padroni di casa ribaltano così il risultato. Al 42' i locali si rendono ancora pericolosi su un'altra punizione di Baldini dalla trequarti, sempre sulla destra: palla tagliata sul secondo palo dove stacca in mischia di testa a Grieco M. ma sulla lisa aggancia a mezz'aria e allontana Verdi, negandogli la gioia del gol. All'ultimo minuto del primo tempo viene ristabilita la parità numerica a causa dell'espulsione per doppia ammonizione di Tallarico, il quale si allontana dal campo sostenendo di non essere stato lui l'autore del fallo alla trequarti.
La ripresa si apre col CF 2001 in avanti al 49': lancio in profondità di Roghi per Mingione che, sulla sinistra una rea, prova il diagonale di prima intenzione di sinistro, respinto coi piedi da Muoio, ci prova ancora Mingione ma il suo destro è debole e l'estremo difensore para centralmente con sicurezza. Al 63' viene concessa una punizione dal limite in zona centrale al Firenze Ovest per il fallo di Grieco M. su Maggio. Lo stesso Maggio si incarica della battuta e, con uno splendido tiro potente e preciso, mette la palla nel sette sul palo del portiere per il pareggio. Al 68' si fanno poi vedere di nuovo i ragazzi di Allori: Roghi vede Muoio fuori dai pali e cerca il gol alla Florenzi dalla linea dell'out di destra a centrocampo ma il portiere ospite è attento, rientra e blocca. Due minuti più tardi Mingione porta palla al limite dell'area del Firenze Ovest dalla sinistra verso il centro, appoggia dietro per Roghi, che di prima d'esterno cerca ancora in area Mingione, il quale viene anticipato dall'uscita in tuffo coi pugni di Muoio e gli frana addosso, commettendo fallo. Al 72' il neoentrato Di Fonso nelle fila del CF 2001 calcia una punizione nel cerchio di centrocampo con la palla che finisce direttamente sulla parte esterna della rete della porta di Muoio: illusione del gol per i tifosi pratesi. L'ultima occasione a dieci dalla fine è per il Firenze Ovest e viene confezionata da due nuovi entrati: Francalanza calcia una punizione dalla destra direttamente in porta e colpisce la traversa a portiere battuto, sulla respinta prova la girata Rugi ma non inquadra lo specchio. Un punto per uno alla seconda giornata tutto sommato giusto, in un confronto deciso soprattutto dagli episodi.

Calciatoripiù: Magazzini
, il capitano gioca una partita difensiva notevole sia come centrale che come terzino sinistro dopo l'entrata di Di Fonso, mostra tutte le sue qualità nell'azione del pareggio che porta la sua firma, Mingione, trascina i suoi nei minuti in cui si ribalta il risultato, realizza l'assist sul primo gol di Magazzini e si procura il calcio di rigore del 2 a 1, dà tutto quello che in fase offensiva nella ripresa, pressando spesso da solo la difesa del Firenze Ovest; Maggio, è lui l'uomo a terra nel contestato pareggio del CF 2001, mette ordine a centrocampo e calcia una magnifica punizione per il definitivo 2 a 2, Verdi, tanta sostanza per il capitano, salva sulla linea il gol del possibile tre a uno di Grieco M. a fine primo tempo.

Antonio Nelson Facchi C.F. 2001: Gualchierotti 6-, Grieco L. 6, Parigi 6+ (47' Di Fonso 6+), Toccaceli 6+, Magazzini 7, Tallarico 6-, Roghi 6,5 (86' Morosi ng), Mar&ugrave; 6+, Mingione 7 (89' Batzella ng), Grieco M. 6, Baldini 6+ (65' Fanili 6). A disp.: Bacarelli, Masolini, Salvadori. All.: Daniele Allori.<br >FIRENZE OVEST: Muoio 6,5, Pierini 6 (70' Aprea 6), Masi 6+, Maggio 7 (80' Di Fruscia ng), Migliorucci 6, Verdi 7 (85' Mariani ng), Mugnaini 6+ (57' Francalanza 6,5), Di Cosimo 6,5, Rocco 6+, Cini 5,5, Barbarini 6,5 (50' Rugi 6,5). A disp.: Capecchi, Ranucci. All.: Paolo Milanesi.<br > ARBITRO: Niccolai di Pistoia.<br > RETI: 3' Barbarino, 28' Magazzini, 34' rig. Baldini, 63' Maggio.<br >NOTE: ammoniti Masi al 27', Mar&ugrave; al 30', Maggio al 31', Mugnaini al 37', Tallarico al 43', Grieco M. all'87'. Espulsi Cini al 29', Tallarico al 45'. Spettatori: 70 circa. Recupero: 1'+ 3'. Finisce in parit&agrave; una partita tesa e combattuta tra CF 2001 e Firenze Ovest, valida per la seconda giornata di campionato. Pronti, via e la formazione fiorentina si porta in vantaggio con una bella azione in velocit&agrave;: poco prima del centrocampo sulla destra longilinea di Mugnaini per Barbarino, che alla trequarti gira di prima al centro in favore di Cini, il quale se ne va in progressione sempre sulla destra, entra in area, mette ancora al centro d'esterno per Barbarino, bravissimo di prima in area piccola a trafiggere il portiere in uscita bassa. Al 21' gli ospiti vanno vicini al raddoppio: cross dalla sinistra di Rocco e salvataggio provvidenziale in diagonale in scivolata di Parigi in area piccola in anticipo su Mugnaini. L'ultimo a toccare la palla &egrave; l'esterno del Firenze Ovest: si riprende quindi con una rimessa dal fondo in favore del CF 2001. Il pareggio dei ragazzi Allori giunge al 28': punizione dalla trequarti sulla destra, in mischia va gi&ugrave; Maggio ma l'azione prosegue, la palla viene allontanata dalla difesa ospite, se ne impossessa capitan Magazzini poco dopo il cerchio di centrocampo, supera palla al piede un paio di avversari, apre sulla sinistra per Mingione, che salta un uomo, guadagna il fondo, mette un cross basso e arretrato al centro dell'area piccola, dove &egrave; ancora Magazzini ad arrivare e a trovare la zampata vincente a porta praticamente sguarnita. Maggio &egrave; sempre a terra: non mancano le polemiche, soprattutto non mancano quelle di Cini, il quale viene espulso direttamente dall'arbitro. Il Firenze Ovest resta cos&igrave; in dieci e il C.F. 2001 ne approfitta subito: bellissimo cross dalla destra da centrocampo di Toccaceli che pesca in area Mingione, il quale stoppa di petto, tenta di superare con un sombrero il diretto avversario ma viene trattenuto e messo gi&ugrave;. L'arbitro &egrave; vicinissimo ed assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Baldini: Muoio intuisce sulla sua destra ma non arriva e i padroni di casa ribaltano cos&igrave; il risultato. Al 42' i locali si rendono ancora pericolosi su un'altra punizione di Baldini dalla trequarti, sempre sulla destra: palla tagliata sul secondo palo dove stacca in mischia di testa a Grieco M. ma sulla lisa aggancia a mezz'aria e allontana Verdi, negandogli la gioia del gol. All'ultimo minuto del primo tempo viene ristabilita la parit&agrave; numerica a causa dell'espulsione per doppia ammonizione di Tallarico, il quale si allontana dal campo sostenendo di non essere stato lui l'autore del fallo alla trequarti. <br >La ripresa si apre col CF 2001 in avanti al 49': lancio in profondit&agrave; di Roghi per Mingione che, sulla sinistra una rea, prova il diagonale di prima intenzione di sinistro, respinto coi piedi da Muoio, ci prova ancora Mingione ma il suo destro &egrave; debole e l'estremo difensore para centralmente con sicurezza. Al 63' viene concessa una punizione dal limite in zona centrale al Firenze Ovest per il fallo di Grieco M. su Maggio. Lo stesso Maggio si incarica della battuta e, con uno splendido tiro potente e preciso, mette la palla nel sette sul palo del portiere per il pareggio. Al 68' si fanno poi vedere di nuovo i ragazzi di Allori: Roghi vede Muoio fuori dai pali e cerca il gol alla Florenzi dalla linea dell'out di destra a centrocampo ma il portiere ospite &egrave; attento, rientra e blocca. Due minuti pi&ugrave; tardi Mingione porta palla al limite dell'area del Firenze Ovest dalla sinistra verso il centro, appoggia dietro per Roghi, che di prima d'esterno cerca ancora in area Mingione, il quale viene anticipato dall'uscita in tuffo coi pugni di Muoio e gli frana addosso, commettendo fallo. Al 72' il neoentrato Di Fonso nelle fila del CF 2001 calcia una punizione nel cerchio di centrocampo con la palla che finisce direttamente sulla parte esterna della rete della porta di Muoio: illusione del gol per i tifosi pratesi. L'ultima occasione a dieci dalla fine &egrave; per il Firenze Ovest e viene confezionata da due nuovi entrati: Francalanza calcia una punizione dalla destra direttamente in porta e colpisce la traversa a portiere battuto, sulla respinta prova la girata Rugi ma non inquadra lo specchio. Un punto per uno alla seconda giornata tutto sommato giusto, in un confronto deciso soprattutto dagli episodi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Magazzini</b>, il capitano gioca una partita difensiva notevole sia come centrale che come terzino sinistro dopo l'entrata di <b>Di Fonso</b>, mostra tutte le sue qualit&agrave; nell'azione del pareggio che porta la sua firma, <b>Mingione</b>, trascina i suoi nei minuti in cui si ribalta il risultato, realizza l'assist sul primo gol di <b>Magazzini </b>e si procura il calcio di rigore del 2 a 1, d&agrave; tutto quello che in fase offensiva nella ripresa, pressando spesso da solo la difesa del Firenze Ovest; <b>Maggio</b>, &egrave; lui l'uomo a terra nel contestato pareggio del CF 2001, mette ordine a centrocampo e calcia una magnifica punizione per il definitivo 2 a 2, <b>Verdi</b>, tanta sostanza per il capitano, salva sulla linea il gol del possibile tre a uno di <b>Grieco M.</b> a fine primo tempo. Antonio Nelson Facchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI