• Promozione GIR.C
  • Forcoli Valdera
  • 0 - 3
  • Audace Galluzzo


FORCOLI VALDERA: Bulleri, Marianelli, Landi, Sciarabba (12' Grassini), Salvini, Taglialatela (68' Di Sandro), Scalzo (45' Demi), Grandoli (55' Dicko), Sabatini, Salerno (82' Baldini), Cavallini. All.: R. Marmugi.
A.GALLUZZO: Bargagli, Khodyn, Burnich, Quadri, Marulli, Sottili, Coulibaly (68' Vecchi), Antongiovanni (81' De Mujnck), Kouko, Natale, Geri (60' Toccafondi). All.: C.Morandi.

ARBITRO: Schiavo di Grosseto, coad. Da Melillo di Pontedera e Vannucchi di Pistoia.

RETI: 11' Geri, 48' e 64' Antongiovanni.
NOTE: Ammoniti Taglialatela, Salerno, Natale, Quadri. Angoli:3-9. Recupero: 3'+4'.



Il Forcoli subisce, inaspettatamente, la prima sconfitta interna ad opera di un Galluzzo che, senza strafare, ha saputo cogliere le occasioni favorevoli. In campo un Forcoli che non ti aspetti, abulico, inconcludente e soverchiato sia nella corsa che nel gioco da un avversario molto volenteroso ma modesto. Gli amaranto, ancora alle prese con una serie di giocatori infortunati, devono fare a meno di Rosi, Bellagamba, Mainardi, e anche Demi che però Marmugi porta in panchina. In formazione il mister inserisce dal primo minuto sia Sabatini, l'attaccante appena arrivato, e anche Giacomo Landi, difensore di fascia novità assoluta, preveniente dal Rosignano. Quindi in difesa il Forcoli si affida ancora una volta alle quote giovani Sciarabba, Salvini e Marianelli. Avvio di partita molto blando da entrambe le parti ma la situazione si modifica quando all'11' gli ospiti si portano in vantaggio. La palla va verso la fascia sinistra e Sciarabba, nel tentativo di impedire che giunga a Geri si infortuna seriamente(sarà costretto ad uscire sostituito da Grassini). Geri si trova libero il campo e di sinistro batte Bulleri. Sotto di un gol e con un elemento importante come Sciarabba fuori per il Forcoli la strada si fa in salita. Infatti il Forcoli non riesce a rispondere, le giocate che di riesce a fare non si vedono e, come se non bastasse, in chiusura di tempo, anche Scalzo si infortuna e mister Marmugi è costretto a mettere in campo Demi, assente da oltre un mese. Il primo tempo si conclude con un paio di cross, di Marianelli prima e di Cavallini dopo, entrambi non sfruttati dagli avanti forcolesi. L'avvio di ripresa sembra essere favorevole al Forcoli che al 47' ottiene una punizione dal limite : si incarica di calciarla Sabatini che lo fa in modo esemplare ma la palla colpisce la parte interna del palo alla sinistra del portiere ospite, attraversa tutta l'area di porta, e poi trova un difensore del Galluzzo che la rilancia in avanti. Sul rilancio si avvia la ripartenza del Galluzzo con palla a Antongiovanni che appena entrato in area batte ancora Bulleri. In un minuto si consuma per il Forcoli un'autentica beffa. Dal possibile pareggio, che avrebbe riaperto tutto il discorso partita, al doppio svantaggio che invece annichilisce le aspettative di tutti. Il Forcoli sbanda, perde concentrazione e al 64' Antongiovanni, direttamente su punizione, mette a segno il terzo gol per il Galluzzo, il suo secondo gol personale. Una giornata iniziata nel peggior modo per la compagine forcolese, con altri due giocatori importanti infortunati, un palo maledetto che nega il pareggio e poi quelle ripartenze micidiali del Galluzzo, quasi tutte capaci di far male e che hanno fatto la differenza. Ora per il Forcoli, che domenica prossima andrà a far visita ad una Pecciolese super carica, è il momento di ritrovarsi per dare un senso concreto al proseguo del campionato.

Pietro Mattonai FORCOLI VALDERA: Bulleri, Marianelli, Landi, Sciarabba (12' Grassini), Salvini, Taglialatela (68' Di Sandro), Scalzo (45' Demi), Grandoli (55' Dicko), Sabatini, Salerno (82' Baldini), Cavallini. All.: R. Marmugi.<br >A.GALLUZZO: Bargagli, Khodyn, Burnich, Quadri, Marulli, Sottili, Coulibaly (68' Vecchi), Antongiovanni (81' De Mujnck), Kouko, Natale, Geri (60' Toccafondi). All.: C.Morandi.<br > ARBITRO: Schiavo di Grosseto, coad. Da Melillo di Pontedera e Vannucchi di Pistoia.<br > RETI: 11' Geri, 48' e 64' Antongiovanni.<br >NOTE: Ammoniti Taglialatela, Salerno, Natale, Quadri. Angoli:3-9. Recupero: 3'+4'. Il Forcoli subisce, inaspettatamente, la prima sconfitta interna ad opera di un Galluzzo che, senza strafare, ha saputo cogliere le occasioni favorevoli. In campo un Forcoli che non ti aspetti, abulico, inconcludente e soverchiato sia nella corsa che nel gioco da un avversario molto volenteroso ma modesto. Gli amaranto, ancora alle prese con una serie di giocatori infortunati, devono fare a meno di Rosi, Bellagamba, Mainardi, e anche Demi che per&ograve; Marmugi porta in panchina. In formazione il mister inserisce dal primo minuto sia Sabatini, l'attaccante appena arrivato, e anche Giacomo Landi, difensore di fascia novit&agrave; assoluta, preveniente dal Rosignano. Quindi in difesa il Forcoli si affida ancora una volta alle quote giovani Sciarabba, Salvini e Marianelli. Avvio di partita molto blando da entrambe le parti ma la situazione si modifica quando all'11' gli ospiti si portano in vantaggio. La palla va verso la fascia sinistra e Sciarabba, nel tentativo di impedire che giunga a Geri si infortuna seriamente(sar&agrave; costretto ad uscire sostituito da Grassini). Geri si trova libero il campo e di sinistro batte Bulleri. Sotto di un gol e con un elemento importante come Sciarabba fuori per il Forcoli la strada si fa in salita. Infatti il Forcoli non riesce a rispondere, le giocate che di riesce a fare non si vedono e, come se non bastasse, in chiusura di tempo, anche Scalzo si infortuna e mister Marmugi &egrave; costretto a mettere in campo Demi, assente da oltre un mese. Il primo tempo si conclude con un paio di cross, di Marianelli prima e di Cavallini dopo, entrambi non sfruttati dagli avanti forcolesi. L'avvio di ripresa sembra essere favorevole al Forcoli che al 47' ottiene una punizione dal limite : si incarica di calciarla Sabatini che lo fa in modo esemplare ma la palla colpisce la parte interna del palo alla sinistra del portiere ospite, attraversa tutta l'area di porta, e poi trova un difensore del Galluzzo che la rilancia in avanti. Sul rilancio si avvia la ripartenza del Galluzzo con palla a Antongiovanni che appena entrato in area batte ancora Bulleri. In un minuto si consuma per il Forcoli un'autentica beffa. Dal possibile pareggio, che avrebbe riaperto tutto il discorso partita, al doppio svantaggio che invece annichilisce le aspettative di tutti. Il Forcoli sbanda, perde concentrazione e al 64' Antongiovanni, direttamente su punizione, mette a segno il terzo gol per il Galluzzo, il suo secondo gol personale. Una giornata iniziata nel peggior modo per la compagine forcolese, con altri due giocatori importanti infortunati, un palo maledetto che nega il pareggio e poi quelle ripartenze micidiali del Galluzzo, quasi tutte capaci di far male e che hanno fatto la differenza. Ora per il Forcoli, che domenica prossima andr&agrave; a far visita ad una Pecciolese super carica, &egrave; il momento di ritrovarsi per dare un senso concreto al proseguo del campionato. Pietro Mattonai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI