• Juniores Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 1 - 1
  • Armando Picchi


PRO LIV.SORGENTI: Anzano, Colombini, Quaglia, Ferrini (46' Bachini), Raffalli, Bertolla, Domenici (79' Mori), Verani, Voliani, Brondi (59' Morelli), Giusti (94' Melita). A disp.: Pagani, Cammellini, Cesarano. All.: Fabio Viterbo.
ARMANDO PICCHI: Guidetti, Pepe, Buffolino, Gulì, Simoni, Zannotti, Martini (53' Torri), Cinapri (59' Catania), Paoletti, Lucarelli, Cocchini (84' Gallo). A disp.: Bertini, Rotta, Scutumella. All.: Nicola Ballerini.

ARBITRO: Fabozzo di Lucca.

RETI: 57' Cocchini, 69' Giusti.
NOTE: espulso Verani al 65' per fallo di reazione.



Come ogni derby che si rispetti, c'è grande equilibrio tra Pro Livorno Sorgenti e Armando Picchi nella seconda giornata del girone di ritorno: alla fine la gara si chiude con un pareggio che può soddisfare entrambe le compagini, che rimangono impegnate all'inseguimento dei rispettivi obiettivi. Prima dell'inizio della partita viene osservato un minuto di raccoglimento in ricordo di Sergio Busti, segretario della Pro Liv.Sorgenti e, in precedenza, dell'Armando Picchi; la gara si svolge con grande agonismo (come è logico che sia per un derby così sentito), ma anche con estrema correttezza, nel ricordo di Simone Brilli, che aveva vestito entrambe le maglie ed era amico di tutti i giocatori in campo. Ma veniamo al match: pur privo del suo miglior realizzatore Chiappara, l'undici di mister Ballerini - in campo con un 3-4-3 - nei primi minuti mostra l'atteggiamento giusto per fare risultato. I locali rispondono col consueto 4-2-3-1, nel quale trova spazio come prima punta Voliani. Sebbene le due compagini si affrontino a ritmi molto sostenuti, il primo tempo non offre grandi emozioni: l'unica occasione degna di nota arriva a tre minuti dalla fine del primo tempo, quando Buffolino tenta l'incursione personale dalla fascia sinistra e lascia partire un tiro in diagonale sul quale Anzano in tuffo riesce a sventare. Per il resto i tentativi delle due compagini non impensieriscono i portieri e le squadre vanno all'intervallo sul punteggio di zero a zero.
Nel secondo tempo, anche se i ritmi del gioco calano un po' rispetto ai primi quarantacinque minuti, cominciano ad arrivare le prime vere emozioni. La prima occasione della ripresa capita a Bachini, il quale, da poco entrato al posto di Ferrini, serve un buon pallone per Voliani, fermato dalla tempestiva uscita di Guidetti. Passano cinque minuti e lo stesso Bachini si rende di nuovo protagonista con un tiro su calcio di punizione che viene respinto dalla barriera: se fosse stata qualche millimetro più bassa la traiettoria non avrebbe lasciato scampo al portiere ospite. Il risultato si sblocca al 57', quando Colombini si vede soffiare il pallone da Lucarelli sulla tre-quarti; parte velocissima l'azione dei ragazzi di Ballerini, con il cross di Paoletti per Cocchini, che si fa trovare pronto alla deviazione sul secondo palo superando l'incolpevole Anzano. I locali reagiscono e, anche se rimangono in dieci per l'espulsione di Bertolla, autore di un fallo di reazione (non sanzionato da Fabozzo un fallo subito in precedenza dal giocatore biancoverde) trovano la rete del pareggio al 69', quando dalla linea di fondo Verani passa a Giusti che controlla e, coordinandosi benissimo, lascia partire un tiro che si infila sotto l'incrocio dei pali. L'ultima occasione per sbloccare la parità arriva all'81' ed è in favore degli ospiti di mister Ballerini: sugli sviluppi di una punizione la palla spiove in area, dove un giocatore ospite tenta la deviazione in mischia, ma Anzano è reattivo e riesce a respingere. Gli ospiti provano a sfruttare la superiorità numerica nei quattro minuti di recupero, ma il risultato non cambia più e così le squadre si prendono un punto a testa. E tutto sommato per quanto visto in campo è giusto così.

PRO LIV.SORGENTI: Anzano, Colombini, Quaglia, Ferrini (46' Bachini), Raffalli, Bertolla, Domenici (79' Mori), Verani, Voliani, Brondi (59' Morelli), Giusti (94' Melita). A disp.: Pagani, Cammellini, Cesarano. All.: Fabio Viterbo.<br >ARMANDO PICCHI: Guidetti, Pepe, Buffolino, Gul&igrave;, Simoni, Zannotti, Martini (53' Torri), Cinapri (59' Catania), Paoletti, Lucarelli, Cocchini (84' Gallo). A disp.: Bertini, Rotta, Scutumella. All.: Nicola Ballerini.<br > ARBITRO: Fabozzo di Lucca.<br > RETI: 57' Cocchini, 69' Giusti.<br >NOTE: espulso Verani al 65' per fallo di reazione. Come ogni derby che si rispetti, c'&egrave; grande equilibrio tra Pro Livorno Sorgenti e Armando Picchi nella seconda giornata del girone di ritorno: alla fine la gara si chiude con un pareggio che pu&ograve; soddisfare entrambe le compagini, che rimangono impegnate all'inseguimento dei rispettivi obiettivi. Prima dell'inizio della partita viene osservato un minuto di raccoglimento in ricordo di Sergio Busti, segretario della Pro Liv.Sorgenti e, in precedenza, dell'Armando Picchi; la gara si svolge con grande agonismo (come &egrave; logico che sia per un derby cos&igrave; sentito), ma anche con estrema correttezza, nel ricordo di Simone Brilli, che aveva vestito entrambe le maglie ed era amico di tutti i giocatori in campo. Ma veniamo al match: pur privo del suo miglior realizzatore Chiappara, l'undici di mister Ballerini - in campo con un 3-4-3 - nei primi minuti mostra l'atteggiamento giusto per fare risultato. I locali rispondono col consueto 4-2-3-1, nel quale trova spazio come prima punta Voliani. Sebbene le due compagini si affrontino a ritmi molto sostenuti, il primo tempo non offre grandi emozioni: l'unica occasione degna di nota arriva a tre minuti dalla fine del primo tempo, quando Buffolino tenta l'incursione personale dalla fascia sinistra e lascia partire un tiro in diagonale sul quale Anzano in tuffo riesce a sventare. Per il resto i tentativi delle due compagini non impensieriscono i portieri e le squadre vanno all'intervallo sul punteggio di zero a zero.<br >Nel secondo tempo, anche se i ritmi del gioco calano un po' rispetto ai primi quarantacinque minuti, cominciano ad arrivare le prime vere emozioni. La prima occasione della ripresa capita a Bachini, il quale, da poco entrato al posto di Ferrini, serve un buon pallone per Voliani, fermato dalla tempestiva uscita di Guidetti. Passano cinque minuti e lo stesso Bachini si rende di nuovo protagonista con un tiro su calcio di punizione che viene respinto dalla barriera: se fosse stata qualche millimetro pi&ugrave; bassa la traiettoria non avrebbe lasciato scampo al portiere ospite. Il risultato si sblocca al 57', quando Colombini si vede soffiare il pallone da Lucarelli sulla tre-quarti; parte velocissima l'azione dei ragazzi di Ballerini, con il cross di Paoletti per Cocchini, che si fa trovare pronto alla deviazione sul secondo palo superando l'incolpevole Anzano. I locali reagiscono e, anche se rimangono in dieci per l'espulsione di Bertolla, autore di un fallo di reazione (non sanzionato da Fabozzo un fallo subito in precedenza dal giocatore biancoverde) trovano la rete del pareggio al 69', quando dalla linea di fondo Verani passa a Giusti che controlla e, coordinandosi benissimo, lascia partire un tiro che si infila sotto l'incrocio dei pali. L'ultima occasione per sbloccare la parit&agrave; arriva all'81' ed &egrave; in favore degli ospiti di mister Ballerini: sugli sviluppi di una punizione la palla spiove in area, dove un giocatore ospite tenta la deviazione in mischia, ma Anzano &egrave; reattivo e riesce a respingere. Gli ospiti provano a sfruttare la superiorit&agrave; numerica nei quattro minuti di recupero, ma il risultato non cambia pi&ugrave; e cos&igrave; le squadre si prendono un punto a testa. E tutto sommato per quanto visto in campo &egrave; giusto cos&igrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI