• Juniores Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 0 - 1
  • Atletico Piombino


ARMANDO PICCHI: Dini, Scutumella, Monacizzo, Venuta, Cionini, Gallo, Catania, Gulì, Buffolino, Romano, Cocchini. A disp.: Bertini, Vanni, Hartwig, Martini, Perciavalle. All.: Nicola Ballerini (squalificato). In panchina: Leonardo Ceccarini.
ATL.PIOMBINO: Favilli, Rossi, Sulejmani, D'Amato, D'Acunto, Baccaro, Biondi, Persico, Scordino, Ulivieri, Petri. A disp.: Del Moro, Nebiu, Stefanini, Luci, Piscopo, Ricca. All.: Sandro Marsili.

ARBITRO: Tobia Cioce di Pisa.

RETE: 70' Petri.



Continua la corsa al comando della classifica dell'Atletico Piombino che vince anche sul difficile campo del Picchi e mantiene intatto il vantaggio sulle inseguitrici. Partita molto sfortunata per i ragazzi di mister Ballerini (squalificato e sostituito in panchina da Leonardo Ceccarini) che contro la capolista disputano una grande prova ma escono da campo a mani vuote. Il primo tempo è condizionato da un brutto infortunio occorso a Guly, che all'8' in un contrasto è costretto ad uscire per un infortunio al ginocchio. Al bravo Matteo vanno gli auguri di pronta guarigione. Un forte vento di tramontana spira sul campo livornese e impedisce alle due squadre di sviluppare la loro manovra con precisione. I locali comunque giocano palla a terra e impostano buone manovre, provando ad avvicinare la porta difesa da Favilli. Gli ospiti sono chiusi ed agiscono di rimessa, provando a pungere con rapide verticalizzazioni per le punte Scordino e Petri. Al 20' il primo tiro in porta è proprio dei nerazzurri ospiti con un bel tiro di Petri che Dini sventa. I locali reagiscono: al 30' Cocchini al termine di una bella azione fa partire un tiro che Favilli riesce a deviare in angolo. Tre minuti dopo Perciavalle (entrato al posto di Guly), servito in area, calcia sopra la traversa. Al 40' Buffolino lascia partire un tiro insidioso che Favilli alza sopra la traversa. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero, anche se i locali si sono fatti preferire.
Nel secondo tempo alzano i ritmi gli ospiti andando alla ricerca del vantaggio con maggiore insistenza rispetto alla prima frazione. Al 55' Persico si porta al tiro dall'interno dell'area ma il portiere di casa sventa con un ottimo intervento. Al 60' ci prova Petri ma il portiere di casa devia. Al 70' a destra Scordino copre bene palla e fa la sponda per il cross di Biondi che, dopo aver superato tutta l'area, trova sul secondo palo Petri che devia nel sacco a porta vuota. Dopo aver subito lo svantaggio, i locali provano a reagire e costruiscono alcune occasioni per il pareggio. Da segnalare un'incredibile occasione per Cocchini all'80', sulla quale il portiere piombinese Favilli è superlativo per tenere inviolata la sua porta. I ragazzi di Ballerini non demordono ed ottengono due occasioni in mischia, ma prima né il tentativo di Perciavalle né quello poi Cionini superano l'attento Favilli. Massimo risultato col minimo sforzo per la capolista che con questa vittoria mantiene intatto il +5 sul Cecina e il +6 sul Castelbadie. Bravi i locali con due '98 in campo dall'inizio per le tante defezioni hanno dato del filo da torcere alla formazione che guida la classifica dall'inizio della stagione.

Calciatoripiù: Catania
(A.Picchi); Luci (Atl.Piombino).

ARMANDO PICCHI: Dini, Scutumella, Monacizzo, Venuta, Cionini, Gallo, Catania, Gul&igrave;, Buffolino, Romano, Cocchini. A disp.: Bertini, Vanni, Hartwig, Martini, Perciavalle. All.: Nicola Ballerini (squalificato). In panchina: Leonardo Ceccarini.<br >ATL.PIOMBINO: Favilli, Rossi, Sulejmani, D'Amato, D'Acunto, Baccaro, Biondi, Persico, Scordino, Ulivieri, Petri. A disp.: Del Moro, Nebiu, Stefanini, Luci, Piscopo, Ricca. All.: Sandro Marsili.<br > ARBITRO: Tobia Cioce di Pisa.<br > RETE: 70' Petri. Continua la corsa al comando della classifica dell'Atletico Piombino che vince anche sul difficile campo del Picchi e mantiene intatto il vantaggio sulle inseguitrici. Partita molto sfortunata per i ragazzi di mister Ballerini (squalificato e sostituito in panchina da Leonardo Ceccarini) che contro la capolista disputano una grande prova ma escono da campo a mani vuote. Il primo tempo &egrave; condizionato da un brutto infortunio occorso a Guly, che all'8' in un contrasto &egrave; costretto ad uscire per un infortunio al ginocchio. Al bravo Matteo vanno gli auguri di pronta guarigione. Un forte vento di tramontana spira sul campo livornese e impedisce alle due squadre di sviluppare la loro manovra con precisione. I locali comunque giocano palla a terra e impostano buone manovre, provando ad avvicinare la porta difesa da Favilli. Gli ospiti sono chiusi ed agiscono di rimessa, provando a pungere con rapide verticalizzazioni per le punte Scordino e Petri. Al 20' il primo tiro in porta &egrave; proprio dei nerazzurri ospiti con un bel tiro di Petri che Dini sventa. I locali reagiscono: al 30' Cocchini al termine di una bella azione fa partire un tiro che Favilli riesce a deviare in angolo. Tre minuti dopo Perciavalle (entrato al posto di Guly), servito in area, calcia sopra la traversa. Al 40' Buffolino lascia partire un tiro insidioso che Favilli alza sopra la traversa. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero, anche se i locali si sono fatti preferire.<br >Nel secondo tempo alzano i ritmi gli ospiti andando alla ricerca del vantaggio con maggiore insistenza rispetto alla prima frazione. Al 55' Persico si porta al tiro dall'interno dell'area ma il portiere di casa sventa con un ottimo intervento. Al 60' ci prova Petri ma il portiere di casa devia. Al 70' a destra Scordino copre bene palla e fa la sponda per il cross di Biondi che, dopo aver superato tutta l'area, trova sul secondo palo Petri che devia nel sacco a porta vuota. Dopo aver subito lo svantaggio, i locali provano a reagire e costruiscono alcune occasioni per il pareggio. Da segnalare un'incredibile occasione per Cocchini all'80', sulla quale il portiere piombinese Favilli &egrave; superlativo per tenere inviolata la sua porta. I ragazzi di Ballerini non demordono ed ottengono due occasioni in mischia, ma prima n&eacute; il tentativo di Perciavalle n&eacute; quello poi Cionini superano l'attento Favilli. Massimo risultato col minimo sforzo per la capolista che con questa vittoria mantiene intatto il +5 sul Cecina e il +6 sul Castelbadie. Bravi i locali con due '98 in campo dall'inizio per le tante defezioni hanno dato del filo da torcere alla formazione che guida la classifica dall'inizio della stagione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Catania</b> (A.Picchi); <b>Luci</b> (Atl.Piombino).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI