• Juniores Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 2
  • Nuova Grosseto Barbanella


PRO LIV.SORGENTI: Pagani, Mscagni (46' Melita), Giusti, Cammellini, Raffalli, Bertolla, Fiorenzani (60' Domenici), Ferrini (79' Quaglia), Botti, Verani, Brondi (46' Di Grande). A disp.: Anzano, Angiolini, Cesarano. All.: Leonardo Falleni.
NUOVA GROSSETO BARB.: Benocci, Paolini, Massaro (76' Franci), Bovenzi, Damiani, Ferraro (30' Lolli), Monaci (70' Baraldi), Rossi, Nocerino, Quinonez, Conviti (63' Martinacci). A disp.: Granai, Gallone. All.: Fabio Bernabini.

ARBITRO: Abdelhak Aribi di Pontedera.

RETI: 46' Bovenzi, 58' Cammellini, 64' Verani, 91' Franci.



La Nuova Grosseto Barbanella di mister Bernabini ottiene un prezioso punto nella corsa salvezza rimontando nel recupero la Pro Livorno Sorgenti. Il due a due finale lascia molta amarezza ai locali che devono rinunciare ad una vittoria che sembrava ormai archiviata dopo aver rimontato il vantaggio della compagine grossetana. Dopo un primo tempo equilibrato nel quale le squadre si affrontano a centrocampo senza trovare spunti per impensierire Pagani e Benocci, il risultato si sblocca al 46', quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo Bovenzi lascia partire un tiro che batte il portiere di casa e si insacca in rete. La reazione dei locali è pronta e porta alla rete del pareggio al 58': determinante è un'altra palla inattiva. Infatti su calcio di punizione Cammellini da sinistra lascia partire un destro che scavalca la barriera e si insacca sotto l'incrocio dei pali, dove Benocci non può intervenire. La formazione di casa non alza il piede dall'acceleratore e sei minuti più tardi trova il sorpasso: su un calcio d'angolo il pallone viene servito sul primo palo, dove Verani prende il tempo alla difesa ospite e mette nel sacco il due a uno. I locali avrebbero l'occasione del raddoppio in un paio di contropiedi, mentre gli ospiti si rendono pericolosi all'80', quando Rossi impegna Pagani in una difficile parata. Il gol del pareggio arriva invece nel primo minuto di recupero, quando giunge la quarta rete dell'incontro, ancora da un calcio piazzato: una punizione dalla destra viene scodellata in area, dove in mezzo a molti giocatori riesce a spuntarla Franci che indirizza la sfera sotto la traversa, dove Pagani non può arrivare. Le emozioni non sono finite, perché i locali avrebbero l'occasione per tornare in vantaggio, ma nel terzo minuto di recupero Di Grande (entrato ad inizio ripresa) dal limite dell'area lascia partire un gran tiro che batte sull'incrocio dei pali a Benocci battuto. Sarebbe stato un gran gol! Da qui al triplice fischio non accade altro, così i locali si devono accontentare di un punticino e non trovano la vittoria che avrebbe consentito di raggiungere la quinta posizione; sale così a quota 17 punti in classifica la compagine di mister Bernabini che rimane a sei lunghezze di distanza dalla quintultima posizione.

Calciatoripiù: Cammellini
(Pro Liv.Sorgenti); Franci (N.Grosseto Barb.).

PRO LIV.SORGENTI: Pagani, Mscagni (46' Melita), Giusti, Cammellini, Raffalli, Bertolla, Fiorenzani (60' Domenici), Ferrini (79' Quaglia), Botti, Verani, Brondi (46' Di Grande). A disp.: Anzano, Angiolini, Cesarano. All.: Leonardo Falleni.<br >NUOVA GROSSETO BARB.: Benocci, Paolini, Massaro (76' Franci), Bovenzi, Damiani, Ferraro (30' Lolli), Monaci (70' Baraldi), Rossi, Nocerino, Quinonez, Conviti (63' Martinacci). A disp.: Granai, Gallone. All.: Fabio Bernabini.<br > ARBITRO: Abdelhak Aribi di Pontedera.<br > RETI: 46' Bovenzi, 58' Cammellini, 64' Verani, 91' Franci. La Nuova Grosseto Barbanella di mister Bernabini ottiene un prezioso punto nella corsa salvezza rimontando nel recupero la Pro Livorno Sorgenti. Il due a due finale lascia molta amarezza ai locali che devono rinunciare ad una vittoria che sembrava ormai archiviata dopo aver rimontato il vantaggio della compagine grossetana. Dopo un primo tempo equilibrato nel quale le squadre si affrontano a centrocampo senza trovare spunti per impensierire Pagani e Benocci, il risultato si sblocca al 46', quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo Bovenzi lascia partire un tiro che batte il portiere di casa e si insacca in rete. La reazione dei locali &egrave; pronta e porta alla rete del pareggio al 58': determinante &egrave; un'altra palla inattiva. Infatti su calcio di punizione Cammellini da sinistra lascia partire un destro che scavalca la barriera e si insacca sotto l'incrocio dei pali, dove Benocci non pu&ograve; intervenire. La formazione di casa non alza il piede dall'acceleratore e sei minuti pi&ugrave; tardi trova il sorpasso: su un calcio d'angolo il pallone viene servito sul primo palo, dove Verani prende il tempo alla difesa ospite e mette nel sacco il due a uno. I locali avrebbero l'occasione del raddoppio in un paio di contropiedi, mentre gli ospiti si rendono pericolosi all'80', quando Rossi impegna Pagani in una difficile parata. Il gol del pareggio arriva invece nel primo minuto di recupero, quando giunge la quarta rete dell'incontro, ancora da un calcio piazzato: una punizione dalla destra viene scodellata in area, dove in mezzo a molti giocatori riesce a spuntarla Franci che indirizza la sfera sotto la traversa, dove Pagani non pu&ograve; arrivare. Le emozioni non sono finite, perch&eacute; i locali avrebbero l'occasione per tornare in vantaggio, ma nel terzo minuto di recupero Di Grande (entrato ad inizio ripresa) dal limite dell'area lascia partire un gran tiro che batte sull'incrocio dei pali a Benocci battuto. Sarebbe stato un gran gol! Da qui al triplice fischio non accade altro, cos&igrave; i locali si devono accontentare di un punticino e non trovano la vittoria che avrebbe consentito di raggiungere la quinta posizione; sale cos&igrave; a quota 17 punti in classifica la compagine di mister Bernabini che rimane a sei lunghezze di distanza dalla quintultima posizione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Cammellini </b>(Pro Liv.Sorgenti); <b>Franci </b>(N.Grosseto Barb.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI