• Juniores Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 5 - 0
  • Valentino Mazzola


GRACCIANO (4-5-1): Cristofaro, Casati, Giorli, Rollo, Lavella, Zacchia, Valentini T., Fallaci, Rosati, Tramonte, Galgani. A disp.: Pazzagli, Mersini, Donati, Bardelli, Pedani, Ticci. All.: Alessio Floridi.
VALENTINO MAZZOLA: Masi, Mariotti, Librandi, Bicchi, Pasqui, Anichini, Ricci, Sampieri, Cuccìa, Pianigiani, Kokora. A disp.: Dolfi, Burroni, Chiappone, Nannini, Ricigliano, Rossi, Sposato. All.: Marcello Lisci.

ARBITRO: Candido Santaguida sez. Valdarno.

RETI: 9' e 79' Rosati, 30' Tramonte, 43' Fallaci, 77' Valentini T.



Un Gracciano praticamente perfetto liquida il Valentino Mazzola e si rilancia in classifica dopo lo stop di sabato scorso a Livorno. I ragazzi di Floridi non hanno concesso niente agli avversari archiviando la pratica prima della fine del primo tempo con tre reti di ottima fattura. Ma andiamo con ordine. I locali, nonostante alcune assenze importanti, partono forte ed al primo affondo del match si portano in vantaggio: al 9' Tramonte, dopo una sgroppata sulla sinistra, mette in mezzo per Rosati che con un tocco di prima anticipa l'uscita del portiere ed insacca la palla sul secondo palo. Dopo un quarto d'ora di tranquillità, al 25' si rifà sotto il Gracciano: Valentini va via in velocità e serve sul lato opposto Tramonte; il numero dieci stoppa e tira sul primo palo ma Masi fa buona guardia. Il raddoppio locale è nell'aria e giunge cinque minuti più tardi: Rollo ruba palla fuori area e riesce a servire Rosati; il capitano si fa respingere il tiro dal portiere ma Tramonte si getta come un falco sulla respinta e ribadisce in rete. Il Valentino Mazzola, praticamente inesistente, continua a subire gli attacchi graccianesi senza riesce a porre resistenza: al 33' ci prova il solito Rosati su calcio di punizione; la palla, indirizzata al sette, viene bloccata dal portiere, bravo ad intuire la traiettoria. La partita si chiude virtualmente al 43' quando arriva la terza rete locale: la punizione dalla trequarti di Tramonte trova la testa di Fallaci che, spalle alla porta, riesce a deviare la palla sotto l'incrocio dei pali. Se la partita era già quasi chiusa a fine primo tempo, ogni dubbio viene tolto nei primi venti minuti della ripresa in cui il Mazzola resta addirittura in nove a causa di due espulsioni. A questo punto il Gracciano affonda definitivamente gli avversari con due reti in rapida sequenza tra il 77' ed il 79': la rete del 4-0 porta la firma di Tobia Valentini che si accentra e non lascia scampo al portiere con un bel tiro sul secondo palo. Cala invece il sipario sul match colui che lo aveva aperto: Rosati, due minuti più tardi, mette a segno una bella doppietta scartando Masi e depositando in fondo al sacco. Con questi tre punti il Gracciano consolida la quinta piazza e, visto che sognare è lecito, si può dare uno sguardo al primo posto adesso distante sette lunghezze.

Calciatoripiù
: Nel Gracciano da applausi il primo tempo dell'accoppiata Tramonte-Rosati che ha steso la difesa ospite; da evidenziare anche la prova del centrocampista Rollo, bravo a recuperare molti palloni ed impostare la manovra, e del difensore Zacchia che ha stretto i denti nonostante l'influenza del giorno prima.

M.D. GRACCIANO (4-5-1): Cristofaro, Casati, Giorli, Rollo, Lavella, Zacchia, Valentini T., Fallaci, Rosati, Tramonte, Galgani. A disp.: Pazzagli, Mersini, Donati, Bardelli, Pedani, Ticci. All.: Alessio Floridi. <br >VALENTINO MAZZOLA: Masi, Mariotti, Librandi, Bicchi, Pasqui, Anichini, Ricci, Sampieri, Cucc&igrave;a, Pianigiani, Kokora. A disp.: Dolfi, Burroni, Chiappone, Nannini, Ricigliano, Rossi, Sposato. All.: Marcello Lisci.<br > ARBITRO: Candido Santaguida sez. Valdarno.<br > RETI: 9' e 79' Rosati, 30' Tramonte, 43' Fallaci, 77' Valentini T. Un Gracciano praticamente perfetto liquida il Valentino Mazzola e si rilancia in classifica dopo lo stop di sabato scorso a Livorno. I ragazzi di Floridi non hanno concesso niente agli avversari archiviando la pratica prima della fine del primo tempo con tre reti di ottima fattura. Ma andiamo con ordine. I locali, nonostante alcune assenze importanti, partono forte ed al primo affondo del match si portano in vantaggio: al 9' Tramonte, dopo una sgroppata sulla sinistra, mette in mezzo per Rosati che con un tocco di prima anticipa l'uscita del portiere ed insacca la palla sul secondo palo. Dopo un quarto d'ora di tranquillit&agrave;, al 25' si rif&agrave; sotto il Gracciano: Valentini va via in velocit&agrave; e serve sul lato opposto Tramonte; il numero dieci stoppa e tira sul primo palo ma Masi fa buona guardia. Il raddoppio locale &egrave; nell'aria e giunge cinque minuti pi&ugrave; tardi: Rollo ruba palla fuori area e riesce a servire Rosati; il capitano si fa respingere il tiro dal portiere ma Tramonte si getta come un falco sulla respinta e ribadisce in rete. Il Valentino Mazzola, praticamente inesistente, continua a subire gli attacchi graccianesi senza riesce a porre resistenza: al 33' ci prova il solito Rosati su calcio di punizione; la palla, indirizzata al sette, viene bloccata dal portiere, bravo ad intuire la traiettoria. La partita si chiude virtualmente al 43' quando arriva la terza rete locale: la punizione dalla trequarti di Tramonte trova la testa di Fallaci che, spalle alla porta, riesce a deviare la palla sotto l'incrocio dei pali. Se la partita era gi&agrave; quasi chiusa a fine primo tempo, ogni dubbio viene tolto nei primi venti minuti della ripresa in cui il Mazzola resta addirittura in nove a causa di due espulsioni. A questo punto il Gracciano affonda definitivamente gli avversari con due reti in rapida sequenza tra il 77' ed il 79': la rete del 4-0 porta la firma di Tobia Valentini che si accentra e non lascia scampo al portiere con un bel tiro sul secondo palo. Cala invece il sipario sul match colui che lo aveva aperto: Rosati, due minuti pi&ugrave; tardi, mette a segno una bella doppietta scartando Masi e depositando in fondo al sacco. Con questi tre punti il Gracciano consolida la quinta piazza e, visto che sognare &egrave; lecito, si pu&ograve; dare uno sguardo al primo posto adesso distante sette lunghezze.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Gracciano da applausi il primo tempo dell'accoppiata <b>Tramonte-Rosati</b> che ha steso la difesa ospite; da evidenziare anche la prova del centrocampista <b>Rollo</b>, bravo a recuperare molti palloni ed impostare la manovra, e del difensore <b>Zacchia </b>che ha stretto i denti nonostante l'influenza del giorno prima. M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI