• Juniores Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 2 - 0
  • Cenaia


GRACCIANO: Cristofaro, Paoletti, Giorli, Rollo, Lavella, Anichini, Ramundo, Galgani, Rosati (Mersini), Tramonte (Valentini T.), Pedani (Bardelli). A disp.: Pazzagli, Donati, Casati. All.: Alessio Floridi.
S.C. CENAIA: Pizzi, Capparuccia (Tranquillo), Matteucci, Tecce, Pappalardo, Iacopini, Moretti, Di Giovanni, Maggini (Incrocci), Cecconi (Battini), Fatigati (Lombardi). A disp.: Pucciarelli. All.: Stefano Pagliai.

ARBITRO: Maggini di Firenze.

RETI: 43' Pedani, 77' Rosati.
NOTE: ammoniti Rollo, Ramundo, Rosati, Matteucci, Tecce, Moretti. Espulso Moretti al 91' (somma di ammonizioni).



Ennesimo risultato utile per il Gracciano che consolida il suo quinto posto, lontano ormai definitivamente dalla zona retrocessione. Davvero un'annata da incorniciare per i ragazzi di mister Floridi, partiti ad agosto con molti dubbi ed ora in lizza per la Coppa Regionale. In avvio di gara è il Cenaia a partire meglio: al 12' il tiro cross di Maggini si trasforma in assist per Cecconi che in scivolata, da posizione favorevole, manda clamorosamente alto. Il Gracciano reagisce al 18' con Pedani che trova lo spazio per il tiro ma calcia sull'esterno della rete. La partita è piacevole, soprattutto per la verve dei due del Cenaia Moretti-Cecconi che sfruttano la loro rapidità per mettere in difficoltà la retroguardia graccianese: al 36' è ancora il numero dieci pisano ad effettuare un tiro improvviso da fuori area; Cristofaro non se la sente di bloccare e smanaccia in corner. Nel finale di primo tempo il Gracciano inizia ad attaccare con maggiore insistenza, sfiorando il vantaggio al 40': su corner, il pallone attraversa tutto lo specchio con Galgani che, da pochi metri, manca la deviazione vincente. La rete del vantaggio è però solo rimandata di qualche minuto: al 43' dalla bandierina batte Rosati, Anchini spizza di testa liberando Pedani che insacca di giustezza. Ad inizio ripresa il Gracciano potrebbe già chiudere il conto. Siamo al minuto 47 quando Pedani parte sul filo del fuorigioco, entra in area e viene atterrato: dal dischetto si presenta Giorli che però spreca sparando alto. Il Cenaia non riesce a reagire neppure dopo il pericolo scampato restando inerme di fronte all'avversario. Il Gracciano prende in mano le redini del gioco, rendendosi due volte pericoloso nel giro di pochi minuti: al 63' Pedani serve al limite Rosati che ci prova con una sforbiciata di poco a lato; due minuti dopo Rosati batte l'angolo e trova Galgani che di piatto manda alto. Al 77' i padroni di casa raddoppiano meritatamente: la punizione di Rosati non lascia scampo a barriera e portiere, la palla accarezza il palo e termina in fondo al sacco

Calciatoripiù
: Tra le fila locali si sono messi in evidenza Paoletti, sempre puntuale in chiusura e pronto a ripartire sulla corsia di destra, Pedani, molto vivace in attacco, e Galgani, prezioso nel far legna in mezzo al campo. Tra gli ospiti, nonostante l'espulsione, bene Moretti, devastante sulla destra soprattutto nel primo tempo.

Matteo Donatini GRACCIANO: Cristofaro, Paoletti, Giorli, Rollo, Lavella, Anichini, Ramundo, Galgani, Rosati (Mersini), Tramonte (Valentini T.), Pedani (Bardelli). A disp.: Pazzagli, Donati, Casati. All.: Alessio Floridi. <br >S.C. CENAIA: Pizzi, Capparuccia (Tranquillo), Matteucci, Tecce, Pappalardo, Iacopini, Moretti, Di Giovanni, Maggini (Incrocci), Cecconi (Battini), Fatigati (Lombardi). A disp.: Pucciarelli. All.: Stefano Pagliai.<br > ARBITRO: Maggini di Firenze.<br > RETI: 43' Pedani, 77' Rosati.<br >NOTE: ammoniti Rollo, Ramundo, Rosati, Matteucci, Tecce, Moretti. Espulso Moretti al 91' (somma di ammonizioni). Ennesimo risultato utile per il Gracciano che consolida il suo quinto posto, lontano ormai definitivamente dalla zona retrocessione. Davvero un'annata da incorniciare per i ragazzi di mister Floridi, partiti ad agosto con molti dubbi ed ora in lizza per la Coppa Regionale. In avvio di gara &egrave; il Cenaia a partire meglio: al 12' il tiro cross di Maggini si trasforma in assist per Cecconi che in scivolata, da posizione favorevole, manda clamorosamente alto. Il Gracciano reagisce al 18' con Pedani che trova lo spazio per il tiro ma calcia sull'esterno della rete. La partita &egrave; piacevole, soprattutto per la verve dei due del Cenaia Moretti-Cecconi che sfruttano la loro rapidit&agrave; per mettere in difficolt&agrave; la retroguardia graccianese: al 36' &egrave; ancora il numero dieci pisano ad effettuare un tiro improvviso da fuori area; Cristofaro non se la sente di bloccare e smanaccia in corner. Nel finale di primo tempo il Gracciano inizia ad attaccare con maggiore insistenza, sfiorando il vantaggio al 40': su corner, il pallone attraversa tutto lo specchio con Galgani che, da pochi metri, manca la deviazione vincente. La rete del vantaggio &egrave; per&ograve; solo rimandata di qualche minuto: al 43' dalla bandierina batte Rosati, Anchini spizza di testa liberando Pedani che insacca di giustezza. Ad inizio ripresa il Gracciano potrebbe gi&agrave; chiudere il conto. Siamo al minuto 47 quando Pedani parte sul filo del fuorigioco, entra in area e viene atterrato: dal dischetto si presenta Giorli che per&ograve; spreca sparando alto. Il Cenaia non riesce a reagire neppure dopo il pericolo scampato restando inerme di fronte all'avversario. Il Gracciano prende in mano le redini del gioco, rendendosi due volte pericoloso nel giro di pochi minuti: al 63' Pedani serve al limite Rosati che ci prova con una sforbiciata di poco a lato; due minuti dopo Rosati batte l'angolo e trova Galgani che di piatto manda alto. Al 77' i padroni di casa raddoppiano meritatamente: la punizione di Rosati non lascia scampo a barriera e portiere, la palla accarezza il palo e termina in fondo al sacco <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila locali si sono messi in evidenza <b>Paoletti</b>, sempre puntuale in chiusura e pronto a ripartire sulla corsia di destra, Pedani, molto vivace in attacco, e <b>Galgani</b>, prezioso nel far legna in mezzo al campo. Tra gli ospiti, nonostante l'espulsione, bene <b>Moretti</b>, devastante sulla destra soprattutto nel primo tempo. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI