• Juniores Regionali GIR.B
  • Antignano Banditella
  • 1 - 3
  • San gimignanosport


ANTIGNANO BANDITELLA: Falleni 6, Viviani Alessio 6, Sighieri 6, Gradassi 5,5, Torre 6, Palagi 6, Savarelli 5,5, Lucchesi 6, Selmi 6,5, Toriani 6,5, Gospedini 5,5. A disp.: Bientinesi, Corbi, Viviani Andrea, Mannucci, Melosi, Salvini, Biasci. All.: Massimiliano Castellani.
SANGIMIGNANO: Restituto 6,5, Schillaci 6, Ticci 6, Mare 6, Monaci 6,5, Leoni 6,5, Paolini 6, Donati 6, Luci 6,5, Tognazzi 7,5, Rapaj 7,5. A disp.: Bettini, Carmusciano, Mariani, Amosi, Saratikov, Skenderaj. All.: Walter Lapini.

ARBITRO: Villani di Pisa 5,5.

RETI: 25' e 35' Tognazzi, 42' Selmi, 62' Rapaj.



Al Busoni di Livorno si sfidano in uno degli ultimi sabato di freddo invernale l'Antignano Banditella e il Sangimignano, due squadre ben distanti in classifica che affrontano questa partita con due impostazioni tattiche completamente diverse. La squadra di Castellani, appagata dal quarto posto, non entra in campo con il piglio giusto e lascia la manovra di gioco in mano agli arrembanti ospiti, a caccia impavida di punti salvezza. Detto questo, la legge del calcio si impone e al 25', dopo due scorribande offensive mal concluse dai locali e qualche sbadiglio, i senesi passano in vantaggio, sfruttando un errore in difesa dei livornesi, con un bel colpo dal limite di capitan Tognazzi che infila Falleni sul palo di sinistra. Gli uomini di casa si fanno vedere in avanti, colpiti nell'orgoglio dal gol, con una buona azione sull'asse Toriani-Selmi, ma Restituto nega con un grande intervento. La reazione è un fuoco di paglia, perché gli ospiti riprendono il controllo della palla e non lasciano spazi, cercando anzi di bissare il vantaggio verticalizzando centralmente ma senza successo, a causa delle buonissime chiusura della difesa casalinga. La difesa livornese tuttavia capitola nuovamente al 35' quando su un corner dalla sinistro stacca imperioso e perfetto ancora una volta Tognazzi, che con un girata di testa infila l'incolpevole Falleni. Le speranze dei livornesi sembrano esaurirsi, per il semplice motivo che non sembra essere giornata in casa Banditella, ma in una sporadica azione d'attacco, quasi al 42', il pallone s'affossa in area di rigore e Selmi, rapidissimo nello stretto, riesce a calciarla quasi distinto timbrando il due a uno che rianima le speranze dei locali.
Il secondo tempo sembra sorridere fin dall'inizio agli uomini di Castellani, concentrati e motivati a trovare il pareggio, che cercano con un possesso palla migliore del primo tempo di rimanere in zona di attacco. Toriani mette in mostra la propria tecnica mettendo più volte in difficoltà la difesa senese, grande intesa con Selmi davanti, ma Restituto è sempre attento e pronto quando chiamato in causa. Il gol non arriva e minuto dopo minuto il San Gimignano torna a ringhiare davanti con un rispolverato Rapaj, abilissimo nel tenere palla e far salire i propri compagni. Proprio Rapaj, al 17', mette la firma alla sentenza di questa partita per i livornesi grazie ad un vero gol da ricordare: il giocatore ospite riceve il pallone dalle retrovie, lo controlla, salta il terzino e calcia con il sinistro un bolide impressionante, quasi da trenta metri, infilando la palla sotto l'incrocio dei pali. Ammutoliti gli spettatori del Busoni. Gli ospiti di mister Lapini dominano il resto della partita sia fisicamente che mentalmente, perdonata qualche eccessiva perdita di tempo e qualche fallo di troppo dall'arbitro, non sempre prontissimo quando chiamato in causa, che lascia innervosire una partita fondamentalmente calma. Gli attacchi del Banditella, fino all'ultimo pieni di cuore, non pungono mai cinicamente gli avversari: i ragazzi di Castellani infatti più volte sfiorano la rete ma ormai il risultato è scritto e ai locali in bocca rimane l'amaro della sconfitta. Per il Sangimignano sono tre punti fondamentali per tenere ancora vive le speranze di salvezza: adesso servirà un'altra impresa nel recupero contro il Picchi per provare a giocarsi le possibilità di permanenza nella categoria regionale fino all'ultima giornata. Per il signor Villani non è stata una grande prova: il fischietto pisano a volte perdona troppo e sembra poco farsi poco sentire da entrambe le parti.
Calciatorepiù: Tognazzi 7,5. Grande partita quella del capitano senese. Fisico, precisione e potenza che condannano alla sconfitta il Banditella. Il primo gol è da grande attaccante, il secondo da grande centrale di difesa.

Lorenzo Menga ANTIGNANO BANDITELLA: Falleni 6, Viviani Alessio 6, Sighieri 6, Gradassi 5,5, Torre 6, Palagi 6, Savarelli 5,5, Lucchesi 6, Selmi 6,5, Toriani 6,5, Gospedini 5,5. A disp.: Bientinesi, Corbi, Viviani Andrea, Mannucci, Melosi, Salvini, Biasci. All.: Massimiliano Castellani.<br >SANGIMIGNANO: Restituto 6,5, Schillaci 6, Ticci 6, Mare 6, Monaci 6,5, Leoni 6,5, Paolini 6, Donati 6, Luci 6,5, Tognazzi 7,5, Rapaj 7,5. A disp.: Bettini, Carmusciano, Mariani, Amosi, Saratikov, Skenderaj. All.: Walter Lapini.<br > ARBITRO: Villani di Pisa 5,5. <br > RETI: 25' e 35' Tognazzi, 42' Selmi, 62' Rapaj. Al Busoni di Livorno si sfidano in uno degli ultimi sabato di freddo invernale l'Antignano Banditella e il Sangimignano, due squadre ben distanti in classifica che affrontano questa partita con due impostazioni tattiche completamente diverse. La squadra di Castellani, appagata dal quarto posto, non entra in campo con il piglio giusto e lascia la manovra di gioco in mano agli arrembanti ospiti, a caccia impavida di punti salvezza. Detto questo, la legge del calcio si impone e al 25', dopo due scorribande offensive mal concluse dai locali e qualche sbadiglio, i senesi passano in vantaggio, sfruttando un errore in difesa dei livornesi, con un bel colpo dal limite di capitan Tognazzi che infila Falleni sul palo di sinistra. Gli uomini di casa si fanno vedere in avanti, colpiti nell'orgoglio dal gol, con una buona azione sull'asse Toriani-Selmi, ma Restituto nega con un grande intervento. La reazione &egrave; un fuoco di paglia, perch&eacute; gli ospiti riprendono il controllo della palla e non lasciano spazi, cercando anzi di bissare il vantaggio verticalizzando centralmente ma senza successo, a causa delle buonissime chiusura della difesa casalinga. La difesa livornese tuttavia capitola nuovamente al 35' quando su un corner dalla sinistro stacca imperioso e perfetto ancora una volta Tognazzi, che con un girata di testa infila l'incolpevole Falleni. Le speranze dei livornesi sembrano esaurirsi, per il semplice motivo che non sembra essere giornata in casa Banditella, ma in una sporadica azione d'attacco, quasi al 42', il pallone s'affossa in area di rigore e Selmi, rapidissimo nello stretto, riesce a calciarla quasi distinto timbrando il due a uno che rianima le speranze dei locali. <br >Il secondo tempo sembra sorridere fin dall'inizio agli uomini di Castellani, concentrati e motivati a trovare il pareggio, che cercano con un possesso palla migliore del primo tempo di rimanere in zona di attacco. Toriani mette in mostra la propria tecnica mettendo pi&ugrave; volte in difficolt&agrave; la difesa senese, grande intesa con Selmi davanti, ma Restituto &egrave; sempre attento e pronto quando chiamato in causa. Il gol non arriva e minuto dopo minuto il San Gimignano torna a ringhiare davanti con un rispolverato Rapaj, abilissimo nel tenere palla e far salire i propri compagni. Proprio Rapaj, al 17', mette la firma alla sentenza di questa partita per i livornesi grazie ad un vero gol da ricordare: il giocatore ospite riceve il pallone dalle retrovie, lo controlla, salta il terzino e calcia con il sinistro un bolide impressionante, quasi da trenta metri, infilando la palla sotto l'incrocio dei pali. Ammutoliti gli spettatori del Busoni. Gli ospiti di mister Lapini dominano il resto della partita sia fisicamente che mentalmente, perdonata qualche eccessiva perdita di tempo e qualche fallo di troppo dall'arbitro, non sempre prontissimo quando chiamato in causa, che lascia innervosire una partita fondamentalmente calma. Gli attacchi del Banditella, fino all'ultimo pieni di cuore, non pungono mai cinicamente gli avversari: i ragazzi di Castellani infatti pi&ugrave; volte sfiorano la rete ma ormai il risultato &egrave; scritto e ai locali in bocca rimane l'amaro della sconfitta. Per il Sangimignano sono tre punti fondamentali per tenere ancora vive le speranze di salvezza: adesso servir&agrave; un'altra impresa nel recupero contro il Picchi per provare a giocarsi le possibilit&agrave; di permanenza nella categoria regionale fino all'ultima giornata. Per il signor Villani non &egrave; stata una grande prova: il fischietto pisano a volte perdona troppo e sembra poco farsi poco sentire da entrambe le parti.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Tognazzi 7,5</b>. Grande partita quella del capitano senese. Fisico, precisione e potenza che condannano alla sconfitta il Banditella. Il primo gol &egrave; da grande attaccante, il secondo da grande centrale di difesa. Lorenzo Menga




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI