• Juniores Regionali GIR.B
  • Valdarbia
  • 2 - 0
  • Valentino Mazzola


VALDARBIA: Vitti, Seferi, Cioni, Donatelli, Rossi, Armini, Venuto, Ventrone, Cherici, Pierangioli, Prugnoli. A disp.: Bracalente, Martino, Monaci, Ruggiero, Serra, Tata. All.: Luca Bonelli.
VALENTINO MAZZOLA: Masi, Brocchi, Librandi, Kokora, Pasqui, Ramerini, Burroni, Bicchi, Cucia, Pianigiani, Bertacchi. A disp.: Dolfi, Chiappone, Nannini, Ricci, Rossi, Sampieri. All.: Marcello Lisci.

ARBITRO: Bura di Siena.

RETI: Cherici, Pierangioli.



Folto pubblico e bella giornata di sole: tutti gli ingredienti per una bella partita di calcio, un derby sentito al di là della classifica. Di fronte una Valdarbia ancora in piena emergenza con tutti i '95 in campo (all'ultimo tuffo deve fare a meno anche di Ruggiero, uno dei tanti ex, infortunatosi nell'ultimo allenamento) e il Mazzola, una buonissima squadra che nel girone di ritorno ha raggiunto una classifica consona al valore dell'organico. Ne viene fuori una partita agonisticamente ben giocato, non cattiva, ma povera di spunti. Parte bene la Valdarbia che dopo 3' va in gol: punizione di Donatelli, stavolta nell'insolito ruolo di difensore, Cherici anticipa una non perfetta uscita di Masi e di testa sigla il goal dell'1-0. La partita si sviluppa prevalentemente a metà campo: il Mazzola gioca forse meglio della Valdarbia che però quando riparte mette sempre apprensione alla difesa ospite. Al 22' punizione per gli ospiti: Cucia da buona posizione manda sul fondo. Al 39' Venuto dalla destra verso sinistra serve Ventrone che vede l'inserimento di Pierangioli, perfetto il tocco del numero 10 locale e 2-0. Non ci sono altri spunti di cronaca la partita si decide solo con degli episodi. Secondo tempo: per 25 minuti il Mazzola è ancora padrone del centrocampo, ma non riesce mai a tirare in porta e sempre gli episodi condizionano il risultato. Kokora, già ammonito, calcia un pallone a gioco fermo, sulla panchina locale nasce un piccolo battibecco, l'arbitro decide di non intervenire sul numero 4 ospite. Subito dopo però sancisce con un giallo un'innocua gamba tesa di Donatelli che, anche lui già ammonito, deve abbandonare il terreno di gioco: Valdarbia in 10 per il restante tempo. Il Mazzola assedia in area i locali: su un cross dalla sinistra Rossi, nel tentativo di rinviare, fa il più clamoroso degli autogol. I locali si difendono con il cuore, il Mazzola attacca a testa bassa ma senza impensierire mai il bravo Vitti. Fino all'87', quando Brocchi da distanza considerevole fa partire un bolide che si stampa in pieno sulla traversa. All'88' Venuto calcia, Masi ribatte, la palla giunge a Monaci che sta per siglare il più facile dei goal ma viene steso: pare rigore nettissimo, ma l'arbitro decide per il non contatto. Al 93' sugli sviluppi di un angolo, la palle giunge a al portiere Masi che da fuori area fa partire un tiro degno dei migliori goleador, respinge un difensore, palla a Ruggiero che fa 50 metri con la sfera al piede e non calcia a porta sguarnita ma fa passare tutti quei secondi necessari per arrivare al 95', quando l arbitro fischia la fine. Esplode allora la gioia dei giocatori e del pubblico di casa. Mediocre l arbitraggio.

Calciatoripiù: Librandi
, esterno del Mazzola, veramente molto bravo. Rossi, padrone della difesa, e Ventrone, vero uomo in più di questo finale di campionato per i padroni di casa.

VALDARBIA: Vitti, Seferi, Cioni, Donatelli, Rossi, Armini, Venuto, Ventrone, Cherici, Pierangioli, Prugnoli. A disp.: Bracalente, Martino, Monaci, Ruggiero, Serra, Tata. All.: Luca Bonelli.<br >VALENTINO MAZZOLA: Masi, Brocchi, Librandi, Kokora, Pasqui, Ramerini, Burroni, Bicchi, Cucia, Pianigiani, Bertacchi. A disp.: Dolfi, Chiappone, Nannini, Ricci, Rossi, Sampieri. All.: Marcello Lisci.<br > ARBITRO: Bura di Siena.<br > RETI: Cherici, Pierangioli. Folto pubblico e bella giornata di sole: tutti gli ingredienti per una bella partita di calcio, un derby sentito al di l&agrave; della classifica. Di fronte una Valdarbia ancora in piena emergenza con tutti i '95 in campo (all'ultimo tuffo deve fare a meno anche di Ruggiero, uno dei tanti ex, infortunatosi nell'ultimo allenamento) e il Mazzola, una buonissima squadra che nel girone di ritorno ha raggiunto una classifica consona al valore dell'organico. Ne viene fuori una partita agonisticamente ben giocato, non cattiva, ma povera di spunti. Parte bene la Valdarbia che dopo 3' va in gol: punizione di Donatelli, stavolta nell'insolito ruolo di difensore, Cherici anticipa una non perfetta uscita di Masi e di testa sigla il goal dell'1-0. La partita si sviluppa prevalentemente a met&agrave; campo: il Mazzola gioca forse meglio della Valdarbia che per&ograve; quando riparte mette sempre apprensione alla difesa ospite. Al 22' punizione per gli ospiti: Cucia da buona posizione manda sul fondo. Al 39' Venuto dalla destra verso sinistra serve Ventrone che vede l'inserimento di Pierangioli, perfetto il tocco del numero 10 locale e 2-0. Non ci sono altri spunti di cronaca la partita si decide solo con degli episodi. Secondo tempo: per 25 minuti il Mazzola &egrave; ancora padrone del centrocampo, ma non riesce mai a tirare in porta e sempre gli episodi condizionano il risultato. Kokora, gi&agrave; ammonito, calcia un pallone a gioco fermo, sulla panchina locale nasce un piccolo battibecco, l'arbitro decide di non intervenire sul numero 4 ospite. Subito dopo per&ograve; sancisce con un giallo un'innocua gamba tesa di Donatelli che, anche lui gi&agrave; ammonito, deve abbandonare il terreno di gioco: Valdarbia in 10 per il restante tempo. Il Mazzola assedia in area i locali: su un cross dalla sinistra Rossi, nel tentativo di rinviare, fa il pi&ugrave; clamoroso degli autogol. I locali si difendono con il cuore, il Mazzola attacca a testa bassa ma senza impensierire mai il bravo Vitti. Fino all'87', quando Brocchi da distanza considerevole fa partire un bolide che si stampa in pieno sulla traversa. All'88' Venuto calcia, Masi ribatte, la palla giunge a Monaci che sta per siglare il pi&ugrave; facile dei goal ma viene steso: pare rigore nettissimo, ma l'arbitro decide per il non contatto. Al 93' sugli sviluppi di un angolo, la palle giunge a al portiere Masi che da fuori area fa partire un tiro degno dei migliori goleador, respinge un difensore, palla a Ruggiero che fa 50 metri con la sfera al piede e non calcia a porta sguarnita ma fa passare tutti quei secondi necessari per arrivare al 95', quando l arbitro fischia la fine. Esplode allora la gioia dei giocatori e del pubblico di casa. Mediocre l arbitraggio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Librandi</b>, esterno del Mazzola, veramente molto bravo. <b>Rossi</b>, padrone della difesa, e <b>Ventrone</b>, vero uomo in pi&ugrave; di questo finale di campionato per i padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI