- Juniores Regionali GIR.B
-
Urbino Taccola
-
1 - 0
-
Intercomunale Collesalvetti
G.URBINO TACCOLA: Menichini 6,5, Mignani 6, Alessi 6,5, Lenzi 6, Merlotto 6 (57' Gerbi 7), Barbagallo 7, Bindi 7, Di Marco 7,5, Ulivieri 6 (47' Casapieri 6,5), Nannelli 6, Grossi 6. A disp.: Galderini, Beggi. All.: Federico Lombardi.
INT. COLLESALVETTI: Danti 6,5, Pandolfi 6, Vrapi 6, Norfini 7,5, Contini 6 (78'Capetola), Ciompi 6, Michalik 6 (69'Cutroneo), Pierigè 6 (85'Scavone), Colangelo 7, Lucchetti 7, Marini 7. A disp.: Pavone. All.: Carlo Falduto.
ARBITRO: Ferretti di Livorno.
RETE: 61' Gerbi.
NOTE: ammoniti Alessi (Urbino Taccola) e Michalik (Collesalvetti).
L'Urbino Taccola impone nuovamente la legge di casa. A Uliveto non si passa e la striscia di vittorie casalinghe si allunga. Questa volta ne fa le spese il Collesalvetti che però fa sudare le classiche sette camicie ai padroni di casa. Chi si aspettava un avversario remissivo e appesantito dal distacco in classifica è stato clamorosamente smentito da una prestazione ospite del tutto meritoria. Lombardi azzarda una difesa a tre mantenendo il tridente offensivo mentre Falduto opta per un rombo con Lucchetti ad ispirare la coppia Colangelo - Marini. I neroverdi partono con il turbo e si fanno vedere con un pressing altissimo per conquistare palla e verticalizzare verso le punte, abili a scambiarsi di posizione per togliere riferimenti alla difesa avversaria. I padroni di casa accusano la partenza veemente degli ospiti e cercano di rispondere con la conclusione dalla distanza di Merlotto che però è troppo angolata. Il Collesalvetti continua a macinare gioco, aggredisce l'avversario e si infila con pericolosità negli spazi: Colangelo sfrutta bene un'idea di Norfini e si presenta a tu per tu con Menichini, il portiere copre bene lo specchio. Al minuto 22 si vede il Taccola: discesa di Barbagallo sulla destra e cross basso al centro per l'accorrente Grossi che anticipa il marcatore ma la palla indirizzata sul primo palo colpisce l'esterno della rete. Il Collesalvetti reagisce prontamente con Lucchetti: il fantasista approfitta del buon lavoro di Colangelo e Marini nell'allargare la difesa di casa e si infila nel corridoio che gli si para davanti, il diagonale destro è di poco alto. Continua il forcing ospite guidato dal piede sapiente di Norfini, il Taccola tende ad accentrarsi e non riesce a dare sfogo al gioco sulle corsie esterne. Sul finire di tempo ancora un'occasione di marca ospite: Lucchetti allarga per Michalik che scende sul fondo e chiude il triangolo, il colpo di testa del numero dieci è potente ma troppo angolato. La difesa di casa resta colpevolmente a guardare. Al rientro in campo la musica rimane la stessa ed è sempre il Collesalvetti a suonare lo spartito: ancora Lucchetti in avanti e solo un gran recupero di capitan Di Marco sventa il goal. Gli ospiti fisiologicamente diminuiscono il ritmo e viene fuori il Taccola che cerca di sfruttare anche le situazioni su palla inattiva: il neo entrato Casapieri da posizione defilata cerca direttamente la porta e costringe Danti al volo plastico per respingere. Al quarto d'ora l'episodio che sblocca la gara: punizione battuta direttamente dalla propria difesa da Menichini, Bindi scatta con il giusto tempismo evitando il fuorigioco, tocco indietro all'accorrente Gerbi che non sbaglia il tap-in e firma il vantaggio. Il Collesalvetti prova a ribattere immediatamente ancora con Norfini che prova il tiro da fuori ma adesso l'Urbino Taccola vede il traguardo e stringe i denti, chiudendo tutti gli spazi. Lombardi pesca bene in panchina e le forze fresche ribaltano la situazione in campo, adesso è l'Urbino Taccola che spinge e il Collesalvetti costretto a difendersi per non subire il raddoppio. A dieci dalla fine Casapieri entra in area dalla sinistra superando in slalom due avversari, il suo invito però non viene raccolto a dovere dai compagni. Norfini spara l'ultima cartuccia su punizione, costringendo Menichini alla deviazione con la mano di richiamo. È l'emozione finale della gara che sancisce la vittoria dell'Urbino Taccola, a fronte di un Collesalvetti che ha meritato gli onori del campo e della cronaca.
Calciatoripiù: Norfini: non sbaglia mai la posizione e fa in maniera egregia le due fasi. Di Marco è la vera colonna della squadra, oggi limita l'irruenza e tutti i suoi interventi risultano decisivi.
Luca Lunedì
G.URBINO TACCOLA: Menichini 6,5, Mignani 6, Alessi 6,5, Lenzi 6, Merlotto 6 (57' Gerbi 7), Barbagallo 7, Bindi 7, Di Marco 7,5, Ulivieri 6 (47' Casapieri 6,5), Nannelli 6, Grossi 6. A disp.: Galderini, Beggi. All.: Federico Lombardi.<br >INT. COLLESALVETTI: Danti 6,5, Pandolfi 6, Vrapi 6, Norfini 7,5, Contini 6 (78'Capetola), Ciompi 6, Michalik 6 (69'Cutroneo), Pierigè 6 (85'Scavone), Colangelo 7, Lucchetti 7, Marini 7. A disp.: Pavone. All.: Carlo Falduto.<br >
ARBITRO: Ferretti di Livorno.<br >
RETE: 61' Gerbi.<br >NOTE: ammoniti Alessi (Urbino Taccola) e Michalik (Collesalvetti).
L'Urbino Taccola impone nuovamente la legge di casa. A Uliveto non si passa e la striscia di vittorie casalinghe si allunga. Questa volta ne fa le spese il Collesalvetti che però fa sudare le classiche sette camicie ai padroni di casa. Chi si aspettava un avversario remissivo e appesantito dal distacco in classifica è stato clamorosamente smentito da una prestazione ospite del tutto meritoria. Lombardi azzarda una difesa a tre mantenendo il tridente offensivo mentre Falduto opta per un rombo con Lucchetti ad ispirare la coppia Colangelo - Marini. I neroverdi partono con il turbo e si fanno vedere con un pressing altissimo per conquistare palla e verticalizzare verso le punte, abili a scambiarsi di posizione per togliere riferimenti alla difesa avversaria. I padroni di casa accusano la partenza veemente degli ospiti e cercano di rispondere con la conclusione dalla distanza di Merlotto che però è troppo angolata. Il Collesalvetti continua a macinare gioco, aggredisce l'avversario e si infila con pericolosità negli spazi: Colangelo sfrutta bene un'idea di Norfini e si presenta a tu per tu con Menichini, il portiere copre bene lo specchio. Al minuto 22 si vede il Taccola: discesa di Barbagallo sulla destra e cross basso al centro per l'accorrente Grossi che anticipa il marcatore ma la palla indirizzata sul primo palo colpisce l'esterno della rete. Il Collesalvetti reagisce prontamente con Lucchetti: il fantasista approfitta del buon lavoro di Colangelo e Marini nell'allargare la difesa di casa e si infila nel corridoio che gli si para davanti, il diagonale destro è di poco alto. Continua il forcing ospite guidato dal piede sapiente di Norfini, il Taccola tende ad accentrarsi e non riesce a dare sfogo al gioco sulle corsie esterne. Sul finire di tempo ancora un'occasione di marca ospite: Lucchetti allarga per Michalik che scende sul fondo e chiude il triangolo, il colpo di testa del numero dieci è potente ma troppo angolato. La difesa di casa resta colpevolmente a guardare. Al rientro in campo la musica rimane la stessa ed è sempre il Collesalvetti a suonare lo spartito: ancora Lucchetti in avanti e solo un gran recupero di capitan Di Marco sventa il goal. Gli ospiti fisiologicamente diminuiscono il ritmo e viene fuori il Taccola che cerca di sfruttare anche le situazioni su palla inattiva: il neo entrato Casapieri da posizione defilata cerca direttamente la porta e costringe Danti al volo plastico per respingere. Al quarto d'ora l'episodio che sblocca la gara: punizione battuta direttamente dalla propria difesa da Menichini, Bindi scatta con il giusto tempismo evitando il fuorigioco, tocco indietro all'accorrente Gerbi che non sbaglia il tap-in e firma il vantaggio. Il Collesalvetti prova a ribattere immediatamente ancora con Norfini che prova il tiro da fuori ma adesso l'Urbino Taccola vede il traguardo e stringe i denti, chiudendo tutti gli spazi. Lombardi pesca bene in panchina e le forze fresche ribaltano la situazione in campo, adesso è l'Urbino Taccola che spinge e il Collesalvetti costretto a difendersi per non subire il raddoppio. A dieci dalla fine Casapieri entra in area dalla sinistra superando in slalom due avversari, il suo invito però non viene raccolto a dovere dai compagni. Norfini spara l'ultima cartuccia su punizione, costringendo Menichini alla deviazione con la mano di richiamo. È l'emozione finale della gara che sancisce la vittoria dell'Urbino Taccola, a fronte di un Collesalvetti che ha meritato gli onori del campo e della cronaca.<br ><b>
Calciatoripiù: Norfini</b>: non sbaglia mai la posizione e fa in maniera egregia le due fasi.<b> Di Marco</b> è la vera colonna della squadra, oggi limita l'irruenza e tutti i suoi interventi risultano decisivi.
Luca Lunedì