• Juniores Regionali GIR.B
  • Cuoiopelli
  • 1 - 1
  • Valentino Mazzola


CUOIOPELLI: Caponi, Vallesi, Sgherri (75' Giuntoli), Moriani (60' Ferretti), Bachi, Bulleri (60' Langone), Signorini, Bruni, Terreni (60' Pagliarulo), Lami, Terzuoli (46' Bulgarelli). A disp.: Benga. All.: Claudio Capioni.
VALENTINO MAZZOLA: Masi, Mariotti, Librandi, Ricigliano, Sposato, Brocchi, Burroni, Kokora M., Cuccia, D'Auria, Kokora Zenedin. A disp.: Minocci, Chiappone, Ramerini, Sampieri. All.: Marcello Lisci.

ARBITRO: Filippo Pignatelli di Viareggio.

RETI: 50' Lami, 59' Mariotti.



Si chiude in parità l'ultima gara di campionato tra Cuoiopelli e Valentino. La partita è molto equilibrata e gli ospiti senesi confermano anche in quest'ultimo turno di campionato di non meritare il ritardo dalle prime posizioni. I ragazzi di mister Lisci ci tengono a fare risultato dopo la salvezza matematica conquistata la scorsa settimana; i locali, già sicuri del secondo posto e col Castelfiorentino ormai irraggiungibile, accusano qualche assenza nell'undici iniziale. Nei primi minuti è bravo Masi ad opporsi ad una conclusione di Terreni, poi ci prova anche Signorini senza però riuscire a trovare la rete del vantaggio. Gli ospiti, che come detto stanno molto bene in campo e giocano un buon calcio, tentano di rendersi pericolosi in particolare con Cuccia e Burroni, che dall'interno dell'area non riescono a trovare il gol. Il risultato si sblocca dopo cinque minuti dall'inizio del secondo tempo, quando Lami inventa un bellissimo tiro dalla distanza che si infila imprendibile sotto l'incrocio dei pali. I locali potrebbero segnare con una conclusione di Bulgarelli e con un tentativo Pagliarulo che col destro (lui che è un mancino) non riesce a superare Masi. Il meritato pareggio degli ospiti arriva al 14': su un calcio d'angolo, il pallone spiove in area e a pochi passi dalla porta Mariotti devia in rete. L'occasione per vincere è per i senesi: un lancio di D'Auria (classe '96) libera Sampieri che manda fuori. Si arriva così al triplice fischio con le due squadre che si prendono un punto a testa. In attesa di giocare la Coppa, si può tracciare comunque un bilancio ampiamente positivo per la squadra di mister Capioni, che ha disputato una stagione ad altissimi livelli, sfiorando l'impresa, facendo esordire molti '96 e rifornendo la prima squadra di preziose risorse. Campionato positivo anche per il Mazzola che nel girone di ritorno ha ottenuto ben 24 punti: la squadra rispetto al girone di andata è cresciuta molto ed ha conquistato con ampio merito la salvezza nella categoria regionale. Segnaliamo che si è trattata dell'ultima gara di Marcello Lisci sulla panchina del Mazzola: dopo gli ottimi risultati conseguiti negli ultimi tre anni, il tecnico senese non è stato confermato per la prossima stagione.

Calciatoripiù:
al di là della rete, ottima la gara di Lami; sopra le righe anche Vallesi. Tutti da elogiare gli ospiti, una menzione in particolare con Ricigliano.

CUOIOPELLI: Caponi, Vallesi, Sgherri (75' Giuntoli), Moriani (60' Ferretti), Bachi, Bulleri (60' Langone), Signorini, Bruni, Terreni (60' Pagliarulo), Lami, Terzuoli (46' Bulgarelli). A disp.: Benga. All.: Claudio Capioni.<br >VALENTINO MAZZOLA: Masi, Mariotti, Librandi, Ricigliano, Sposato, Brocchi, Burroni, Kokora M., Cuccia, D'Auria, Kokora Zenedin. A disp.: Minocci, Chiappone, Ramerini, Sampieri. All.: Marcello Lisci.<br > ARBITRO: Filippo Pignatelli di Viareggio.<br > RETI: 50' Lami, 59' Mariotti. Si chiude in parit&agrave; l'ultima gara di campionato tra Cuoiopelli e Valentino. La partita &egrave; molto equilibrata e gli ospiti senesi confermano anche in quest'ultimo turno di campionato di non meritare il ritardo dalle prime posizioni. I ragazzi di mister Lisci ci tengono a fare risultato dopo la salvezza matematica conquistata la scorsa settimana; i locali, gi&agrave; sicuri del secondo posto e col Castelfiorentino ormai irraggiungibile, accusano qualche assenza nell'undici iniziale. Nei primi minuti &egrave; bravo Masi ad opporsi ad una conclusione di Terreni, poi ci prova anche Signorini senza per&ograve; riuscire a trovare la rete del vantaggio. Gli ospiti, che come detto stanno molto bene in campo e giocano un buon calcio, tentano di rendersi pericolosi in particolare con Cuccia e Burroni, che dall'interno dell'area non riescono a trovare il gol. Il risultato si sblocca dopo cinque minuti dall'inizio del secondo tempo, quando Lami inventa un bellissimo tiro dalla distanza che si infila imprendibile sotto l'incrocio dei pali. I locali potrebbero segnare con una conclusione di Bulgarelli e con un tentativo Pagliarulo che col destro (lui che &egrave; un mancino) non riesce a superare Masi. Il meritato pareggio degli ospiti arriva al 14': su un calcio d'angolo, il pallone spiove in area e a pochi passi dalla porta Mariotti devia in rete. L'occasione per vincere &egrave; per i senesi: un lancio di D'Auria (classe '96) libera Sampieri che manda fuori. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio con le due squadre che si prendono un punto a testa. In attesa di giocare la Coppa, si pu&ograve; tracciare comunque un bilancio ampiamente positivo per la squadra di mister Capioni, che ha disputato una stagione ad altissimi livelli, sfiorando l'impresa, facendo esordire molti '96 e rifornendo la prima squadra di preziose risorse. Campionato positivo anche per il Mazzola che nel girone di ritorno ha ottenuto ben 24 punti: la squadra rispetto al girone di andata &egrave; cresciuta molto ed ha conquistato con ampio merito la salvezza nella categoria regionale. Segnaliamo che si &egrave; trattata dell'ultima gara di Marcello Lisci sulla panchina del Mazzola: dopo gli ottimi risultati conseguiti negli ultimi tre anni, il tecnico senese non &egrave; stato confermato per la prossima stagione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>al di l&agrave; della rete, ottima la gara di <b>Lami</b>; sopra le righe anche <b>Vallesi</b>. Tutti da elogiare gli ospiti, una menzione in particolare con <b>Ricigliano</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI