- Juniores Regionali GIR.B
-
Olimpia Colligiana
-
2 - 1
-
San gimignanosport
OLIMPIA COLLIGIANA: Cinquegrana, Brocchi(70' Russo), Cadinu, Diaferia (75' Hasany), Nastasi, Principi, Falorni, Galgani (45' Neves), Nemce(70'Querci), Romani, Masone (85' Khemiri). A disp.: Hysenaj, Barbieri. All.: Marco Pini.
SANGIMIGNANO: Ulivelli, Cozzolino, Mannozzi (57' Mare), Nante, Conti (60' Perna), Carmusciano, Donati, Giglioli, Kante (58' Betti), Cecchi, Hosaj. A disp.: Di Maggio. All.: Fabiano Mugnaini.
ARBITRO: Stefano Tamburini di Empoli.
RETI: 9' Masone, 24' rig. Romani, 41' Cecchi.
NOTE: ammoniti Cozzolino, Kante. Angoli 4-7.
Allo Stadio G.Manni si è assistito ad uno scontro molto interessante. Il San Gimignano, in lotta per la salvezza, è ospite della Colligiana, che, nonostante la tranquilla posizione di classifica, di certo non ha giocato sotto tono, anzi... I padroni di casa partono fortissimo e passano subito in vantaggio con la rete di Masone, che demoralizza immediatamente i nero-verdi. In fase offensiva i colligiani sembrano inarrestabili: Brocchi corre senza tregua; Cadinu cavalca la fascia sinistra più volte e serve ottimi assist per i compagni; Falorni è onnipresente, si propone continuamente, tiene palla e, quando può, sferra dei tiri micidiali che impegnano non poco il numero 1 del San Gimignano. Al 20' è proprio Brocchi che con una delle sue azioni personali si inventa un servizio molto appetitoso per Masone che, a tu per tu con il portiere, non trova la porta di poco. Dopo qualche minuto però lo stesso numero 2 bianco-rosso viene atterrato in area e l'arbitro non ha dubbi: è calcio di rigore per la Colligiana. Sul dischetto va Romani. Deciso, convinto e grintoso il numero 10 spiazza Ulivelli, che niente può e subisce il secondo gol della partita. Il San Gimignano tenta una timida reazione. Trascinati soprattutto dal capitano Conti, negli ultimi minuti del primo tempo i nero-verdi cominciano a giocare palla a terra e a costruire delle belle azioni. Donati più volte cerca di giocare il pallone su Kante, che un paio di volte arriva al tiro, ma trova sempre Cinquegrana che, anche se non in perfette condizioni fisiche, non si fa sorprendere ed è sempre pronto a neutralizzare i tiri avversari. Al 37' punizione dal limite dell'area per il San Gimignano: Giglioli calcia magistralmente e costringe il numero 1 della Colligiana ad un bel colpo di reni per negare un gol sicuro. Al 41' prolungato possesso di palla dei nero-verdi: vengono coinvolti Conti, Carmusciano e Giglioli che, in ultimo, serve una palla d'oro a Cecchi, il quale con un gran tiro realizza una splendida rete, piazzando la sfera sotto l'incrocio dove Cinquegrana non può arrivare neanche con il pensiero. Il primo tempo termina così 2-1 per i padroni di casa. Nella ripresa la Colligiana deve rinunciare a Galgani, che ha avuto la peggio in un impatto con il portiere avversario allo scadere del primo tempo e viene sostituito da Russo. Adem Nemce al 51', dopo una bella triangolazione tra Romani e Falorni, sfiora il terzo gol, non inquadrando per pochissimi millimetri la porta. Al 55' bella punizione di Romani che viene parata da Ulivelli; il numero 1 ospite però respinge sui piedi di Masone che serve un pallone a Diaferia che sarebbe solo da insaccare in rete, ma il numero 4 di casa spara altissimo. Al 56' è il momento di Kante che fa tremare la linea difensiva della Colligiana con dribbling e scocca un tiro potentissimo che esce di poco. Al 60' tra le proteste ospiti viene rilevato un fuorigioco dubbio a Hosay, che era stato lanciato bene in porta dal numero 4 Kante. Al 67' è ancora un fondamentale Cinquegrana è brevo a uscire deciso su Perna, che non fa neanche in tempo a tirare. Da qui al triplice fischio non accade altro e la partita termina senza altre emozioni. Peccato per le baruffe dopo il triplice fischio finale. La sconfitta non permette al Sangimignano di conquistare la matematica la salvezza, ma i risultati provenienti dagli altri campi mantengono intatto il vantaggio di cinque punti sulla quartultima.
Calciatorepiù: Falorni (Olimpia Colligiana).
Giada Di Camillo
OLIMPIA COLLIGIANA: Cinquegrana, Brocchi(70' Russo), Cadinu, Diaferia (75' Hasany), Nastasi, Principi, Falorni, Galgani (45' Neves), Nemce(70'Querci), Romani, Masone (85' Khemiri). A disp.: Hysenaj, Barbieri. All.: Marco Pini.<br >SANGIMIGNANO: Ulivelli, Cozzolino, Mannozzi (57' Mare), Nante, Conti (60' Perna), Carmusciano, Donati, Giglioli, Kante (58' Betti), Cecchi, Hosaj. A disp.: Di Maggio. All.: Fabiano Mugnaini.<br >
ARBITRO: Stefano Tamburini di Empoli.<br >
RETI: 9' Masone, 24' rig. Romani, 41' Cecchi.<br >NOTE: ammoniti Cozzolino, Kante. Angoli 4-7.
Allo Stadio G.Manni si è assistito ad uno scontro molto interessante. Il San Gimignano, in lotta per la salvezza, è ospite della Colligiana, che, nonostante la tranquilla posizione di classifica, di certo non ha giocato sotto tono, anzi... I padroni di casa partono fortissimo e passano subito in vantaggio con la rete di Masone, che demoralizza immediatamente i nero-verdi. In fase offensiva i colligiani sembrano inarrestabili: Brocchi corre senza tregua; Cadinu cavalca la fascia sinistra più volte e serve ottimi assist per i compagni; Falorni è onnipresente, si propone continuamente, tiene palla e, quando può, sferra dei tiri micidiali che impegnano non poco il numero 1 del San Gimignano. Al 20' è proprio Brocchi che con una delle sue azioni personali si inventa un servizio molto appetitoso per Masone che, a tu per tu con il portiere, non trova la porta di poco. Dopo qualche minuto però lo stesso numero 2 bianco-rosso viene atterrato in area e l'arbitro non ha dubbi: è calcio di rigore per la Colligiana. Sul dischetto va Romani. Deciso, convinto e grintoso il numero 10 spiazza Ulivelli, che niente può e subisce il secondo gol della partita. Il San Gimignano tenta una timida reazione. Trascinati soprattutto dal capitano Conti, negli ultimi minuti del primo tempo i nero-verdi cominciano a giocare palla a terra e a costruire delle belle azioni. Donati più volte cerca di giocare il pallone su Kante, che un paio di volte arriva al tiro, ma trova sempre Cinquegrana che, anche se non in perfette condizioni fisiche, non si fa sorprendere ed è sempre pronto a neutralizzare i tiri avversari. Al 37' punizione dal limite dell'area per il San Gimignano: Giglioli calcia magistralmente e costringe il numero 1 della Colligiana ad un bel colpo di reni per negare un gol sicuro. Al 41' prolungato possesso di palla dei nero-verdi: vengono coinvolti Conti, Carmusciano e Giglioli che, in ultimo, serve una palla d'oro a Cecchi, il quale con un gran tiro realizza una splendida rete, piazzando la sfera sotto l'incrocio dove Cinquegrana non può arrivare neanche con il pensiero. Il primo tempo termina così 2-1 per i padroni di casa. Nella ripresa la Colligiana deve rinunciare a Galgani, che ha avuto la peggio in un impatto con il portiere avversario allo scadere del primo tempo e viene sostituito da Russo. Adem Nemce al 51', dopo una bella triangolazione tra Romani e Falorni, sfiora il terzo gol, non inquadrando per pochissimi millimetri la porta. Al 55' bella punizione di Romani che viene parata da Ulivelli; il numero 1 ospite però respinge sui piedi di Masone che serve un pallone a Diaferia che sarebbe solo da insaccare in rete, ma il numero 4 di casa spara altissimo. Al 56' è il momento di Kante che fa tremare la linea difensiva della Colligiana con dribbling e scocca un tiro potentissimo che esce di poco. Al 60' tra le proteste ospiti viene rilevato un fuorigioco dubbio a Hosay, che era stato lanciato bene in porta dal numero 4 Kante. Al 67' è ancora un fondamentale Cinquegrana è brevo a uscire deciso su Perna, che non fa neanche in tempo a tirare. Da qui al triplice fischio non accade altro e la partita termina senza altre emozioni. Peccato per le baruffe dopo il triplice fischio finale. La sconfitta non permette al Sangimignano di conquistare la matematica la salvezza, ma i risultati provenienti dagli altri campi mantengono intatto il vantaggio di cinque punti sulla quartultima. <br ><b>Calciatorepiù: Falorni (Olimpia Colligiana).</b>
Giada Di Camillo