• Juniores Regionali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 1 - 1
  • Lastrigiana


AUDACE LEGNAIA: Muratori, Annunziato, Fucà, Caramelli, Vagheggini, Guerrini, Ristori, Vignozzi, Papi, Cerrato, Chianese. A disp.: Talli, Casini, Conciarelli, Tozzi, Hassan, Luciani, Andrade. All.: Nicola Massai.
LASTRIGIANA: Drovandi, Genovese, Morandi, Cordioli, Forti, Salvadori, Fabrizzi, Cinque, Maionchi, Maio, Nicotra. A disp.: Salvini, Renzetti, Modugno, Mazzei, Mirabella, Tedesco, Patanè. All.: Andrea Pratesi.

ARBITRO: Nicola Del Bravo di Prato.

RETI: 44' autorete, 68' Annunziato.



La Lastrigiana perde il primato in classifica facendosi bloccare sul campo del Giulio Bacci da un buon Legnaia che riesce a strappare un punto ai biancorossi disputando un ottimo secondo tempo e dopo essersi fatto goal da solo alla fine della prima frazione di gara con una sfortunata autorete. I ragazzi di Andrea Pratesi vengono superati in classifica dal Firenze Ovest che in casa sconfigge il Casale Fattoria e onestamente disputano una gara solamente discreta e non all'altezza delle proprie potenzialità, quelle appunto di una compagine che occupa i piani alti della classifica. La prima azione della partita è dei biancorossi che nei primi istanti della stessa vanno vicini al goal con Maionchi il quale dopo un tiro da fuori area di Maio respinto da un difensore si impossessa della sfera all'interno dell'area di rigore e leggermente decentrato sulla destra calcia un potente tiro a media altezza che finisce fuori di pochissimo alla sinistra di Muratori. Al 6' si affaccia in avanti l'Audace Legnaia con Cerrato che si procura un interessante calcio di punizione nei pressi del vertice sinistro, si accinge a battere Ristori il quale calcia un tiro a effetto che viene però abilmente neutralizzato da Drovandi. Quattro minuti dopo si riportano in attacco gli ospiti con Cinque che avanza palla al piede centralmente, scambia con Maionchi e conclude dal limite spedendo la sfera poco lontano dal palo destro. Al 18' Morandi si invola sulla sinistra ed effettua un traversone che viene ricevuto da Nicotra che supera un avversario, entra in area e colpisce il pallone con decisione ma Muratori si oppone splendidamente e salva il suo angolo destro respingendo con un plastico volo. Otto minuti più tardi i padroni di casa cercano il vantaggio con Papi che viene atterrato da un difensore poco distante dalla mezza luna in posizione centrale, il signor Dal Bravo di Prato decreta la punizione che viene battuta da Fucà il quale carica un potente rasoterra che esce vicino al palo sinistro. Al 30' la Lastrigiana si fa rivedere in zona offensiva con Cinque che dalla tre quarti effettua un preciso lancio per Fabrizzi che riesce a liberarsi dalle grinfie di un difensore e si dirige verso il pallone, ma Muratori intuisce perfettamente e anticipa l'attaccante. Quattro minuti dopo Genovese salta un avversario sulla destra e serve centralmente Maio che dal limite dell'area conclude di prima intenzione e manda la palla sopra l'incrocio destro. Al 36' Cordioli calcia di potenza dalla lunga distanza e trova l'efficace risposta di Muratori che in tuffo riesce a deviare il pallone ma un istante dopo si avventa sulla sfera come un rapace Nicotra il quale cerca di ribadire in rete ma Muratori riesce nuovamente a sventare il pericolo. Passano due giri di lancetta e ancora Nicotra si porta sulla destra, entra in area superando un difensore e scarica verso la porta avversaria colpendo l'esterno della rete. Al 40' i ragazzi di Nicola Massai usufruiscono di una punizione dalla bandierina: batte Ristori che con un meraviglioso colpo a effetto colpisce direttamente il palo più lontano sfiorando quello che sarebbe stato un goal stupendo. Tre minuti più tardi i biancorossi cercano il vantaggio con un bolide di Maio dalla tre quarti che viene egregiamente neutralizzato da una sontuosa respinta volante di Muratori. La rete viene però raggiunta pochi istanti dopo sulla conseguente azione d'angolo nella quale i gialloblù si rendono protagonisti di un vero e proprio pasticcio difensivo che si conclude con un beffardo autogol di un giocatore che di testa anticipa il proprio portiere. Nel primo minuto del secondo tempo Maio si rende protagonista di uno stupendo virtuosismo: sugli sviluppi di un calcio d'angolo sfodera un fantastico tiro al volo dalla lunga distanza che si stampa sul palo sinistro, l'attaccante si vede negare dalla sfortuna l'esultanza di quello che sarebbe stato un goal bellissimo. Al 58' Maionchi serve Fabrizzi all'interno dell'area il quale decentrato sulla destra carica un tiro verso l'angolo opposto che Muratori respinge in tuffo. Tre minuti dopo Guerrini blocca un'azione avversaria scardinando la palla dai piedi di un attaccante e dà il via alla manovra offensiva dell'Audace avanzando palla al piede per poi servire Ristori che da fuori area leggermente spostato sulla destra effettua un delizioso pallonetto che esce di pochissimo alto sopra la traversa. Al 66' ancora Guerrini si porta oltre la metà campo e passa al subentrato Hassan che dalla sinistra serve sul versante opposto Ristori il quale entra in area e va nuovamente vicino al pareggio con un potente diagonale che viene abilmente respinto da Drovandi. I padroni di casa si dimostrano visibilmente più dinamici e intraprendenti in questo secondo tempo e infatti due minuti più tardi arriva il meritato pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Hassan il pallone giunge ad Annunziato che scaglia una splendida sassata che si infila prepotentemente nell'angolo destro scatenando l'esultanza della tribuna di casa. Al 75' Ristori dalla destra passa centralmente all'accorrente Guerrini che dalla lunga distanza conclude a rete ed il pallone sorvola la traversa. All'86' la Lastrigiana tenta di tornare in vantaggio con il subentrato a partita un corso Modugno che dalla destra supera un difensore e passa a Fabrizzi il quale da fuori area calcia di prima intenzione ma Muratori respinge in tuffo. Nell'ultimo minuto Modugno entra in area dalla destra e calcia con decisione ma il suo tiro esce fuori di poco. Un pareggio che costa caro alla compagine biancorossa che perde il primato in classifica e viene scavalcata dal Firenze Ovest in una gara giocata in un modo non particolarmente brillante anche se sappiamo che la prima partita dopo la sosta è spesso ricca di insidie per le squadre che devono confermarsi soprattutto se di fronte c'è un Legnaia come questo che ha giocato con personalità e determinazione, specie nel secondo tempo.

Calciatoripiù: Annunziato, Guerrini, Ristori
(Audace Galluzzo), Maio, Fabrizzi (Lastrigiana).

Christian Gallo AUDACE LEGNAIA: Muratori, Annunziato, Fuc&agrave;, Caramelli, Vagheggini, Guerrini, Ristori, Vignozzi, Papi, Cerrato, Chianese. A disp.: Talli, Casini, Conciarelli, Tozzi, Hassan, Luciani, Andrade. All.: Nicola Massai.<br >LASTRIGIANA: Drovandi, Genovese, Morandi, Cordioli, Forti, Salvadori, Fabrizzi, Cinque, Maionchi, Maio, Nicotra. A disp.: Salvini, Renzetti, Modugno, Mazzei, Mirabella, Tedesco, Patan&egrave;. All.: Andrea Pratesi.<br > ARBITRO: Nicola Del Bravo di Prato.<br > RETI: 44' autorete, 68' Annunziato. La Lastrigiana perde il primato in classifica facendosi bloccare sul campo del Giulio Bacci da un buon Legnaia che riesce a strappare un punto ai biancorossi disputando un ottimo secondo tempo e dopo essersi fatto goal da solo alla fine della prima frazione di gara con una sfortunata autorete. I ragazzi di Andrea Pratesi vengono superati in classifica dal Firenze Ovest che in casa sconfigge il Casale Fattoria e onestamente disputano una gara solamente discreta e non all'altezza delle proprie potenzialit&agrave;, quelle appunto di una compagine che occupa i piani alti della classifica. La prima azione della partita &egrave; dei biancorossi che nei primi istanti della stessa vanno vicini al goal con Maionchi il quale dopo un tiro da fuori area di Maio respinto da un difensore si impossessa della sfera all'interno dell'area di rigore e leggermente decentrato sulla destra calcia un potente tiro a media altezza che finisce fuori di pochissimo alla sinistra di Muratori. Al 6' si affaccia in avanti l'Audace Legnaia con Cerrato che si procura un interessante calcio di punizione nei pressi del vertice sinistro, si accinge a battere Ristori il quale calcia un tiro a effetto che viene per&ograve; abilmente neutralizzato da Drovandi. Quattro minuti dopo si riportano in attacco gli ospiti con Cinque che avanza palla al piede centralmente, scambia con Maionchi e conclude dal limite spedendo la sfera poco lontano dal palo destro. Al 18' Morandi si invola sulla sinistra ed effettua un traversone che viene ricevuto da Nicotra che supera un avversario, entra in area e colpisce il pallone con decisione ma Muratori si oppone splendidamente e salva il suo angolo destro respingendo con un plastico volo. Otto minuti pi&ugrave; tardi i padroni di casa cercano il vantaggio con Papi che viene atterrato da un difensore poco distante dalla mezza luna in posizione centrale, il signor Dal Bravo di Prato decreta la punizione che viene battuta da Fuc&agrave; il quale carica un potente rasoterra che esce vicino al palo sinistro. Al 30' la Lastrigiana si fa rivedere in zona offensiva con Cinque che dalla tre quarti effettua un preciso lancio per Fabrizzi che riesce a liberarsi dalle grinfie di un difensore e si dirige verso il pallone, ma Muratori intuisce perfettamente e anticipa l'attaccante. Quattro minuti dopo Genovese salta un avversario sulla destra e serve centralmente Maio che dal limite dell'area conclude di prima intenzione e manda la palla sopra l'incrocio destro. Al 36' Cordioli calcia di potenza dalla lunga distanza e trova l'efficace risposta di Muratori che in tuffo riesce a deviare il pallone ma un istante dopo si avventa sulla sfera come un rapace Nicotra il quale cerca di ribadire in rete ma Muratori riesce nuovamente a sventare il pericolo. Passano due giri di lancetta e ancora Nicotra si porta sulla destra, entra in area superando un difensore e scarica verso la porta avversaria colpendo l'esterno della rete. Al 40' i ragazzi di Nicola Massai usufruiscono di una punizione dalla bandierina: batte Ristori che con un meraviglioso colpo a effetto colpisce direttamente il palo pi&ugrave; lontano sfiorando quello che sarebbe stato un goal stupendo. Tre minuti pi&ugrave; tardi i biancorossi cercano il vantaggio con un bolide di Maio dalla tre quarti che viene egregiamente neutralizzato da una sontuosa respinta volante di Muratori. La rete viene per&ograve; raggiunta pochi istanti dopo sulla conseguente azione d'angolo nella quale i giallobl&ugrave; si rendono protagonisti di un vero e proprio pasticcio difensivo che si conclude con un beffardo autogol di un giocatore che di testa anticipa il proprio portiere. Nel primo minuto del secondo tempo Maio si rende protagonista di uno stupendo virtuosismo: sugli sviluppi di un calcio d'angolo sfodera un fantastico tiro al volo dalla lunga distanza che si stampa sul palo sinistro, l'attaccante si vede negare dalla sfortuna l'esultanza di quello che sarebbe stato un goal bellissimo. Al 58' Maionchi serve Fabrizzi all'interno dell'area il quale decentrato sulla destra carica un tiro verso l'angolo opposto che Muratori respinge in tuffo. Tre minuti dopo Guerrini blocca un'azione avversaria scardinando la palla dai piedi di un attaccante e d&agrave; il via alla manovra offensiva dell'Audace avanzando palla al piede per poi servire Ristori che da fuori area leggermente spostato sulla destra effettua un delizioso pallonetto che esce di pochissimo alto sopra la traversa. Al 66' ancora Guerrini si porta oltre la met&agrave; campo e passa al subentrato Hassan che dalla sinistra serve sul versante opposto Ristori il quale entra in area e va nuovamente vicino al pareggio con un potente diagonale che viene abilmente respinto da Drovandi. I padroni di casa si dimostrano visibilmente pi&ugrave; dinamici e intraprendenti in questo secondo tempo e infatti due minuti pi&ugrave; tardi arriva il meritato pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Hassan il pallone giunge ad Annunziato che scaglia una splendida sassata che si infila prepotentemente nell'angolo destro scatenando l'esultanza della tribuna di casa. Al 75' Ristori dalla destra passa centralmente all'accorrente Guerrini che dalla lunga distanza conclude a rete ed il pallone sorvola la traversa. All'86' la Lastrigiana tenta di tornare in vantaggio con il subentrato a partita un corso Modugno che dalla destra supera un difensore e passa a Fabrizzi il quale da fuori area calcia di prima intenzione ma Muratori respinge in tuffo. Nell'ultimo minuto Modugno entra in area dalla destra e calcia con decisione ma il suo tiro esce fuori di poco. Un pareggio che costa caro alla compagine biancorossa che perde il primato in classifica e viene scavalcata dal Firenze Ovest in una gara giocata in un modo non particolarmente brillante anche se sappiamo che la prima partita dopo la sosta &egrave; spesso ricca di insidie per le squadre che devono confermarsi soprattutto se di fronte c'&egrave; un Legnaia come questo che ha giocato con personalit&agrave; e determinazione, specie nel secondo tempo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Annunziato, Guerrini, Ristori</b> (Audace Galluzzo), <b>Maio, Fabrizzi</b> (Lastrigiana). Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI